Quotidiani
-
L’attivismo di Pechino preoccupa la Casa Bianca. “Con il piano di pace cinese rischiamo di finire nell’angolo”
L’attivismo di Pechino preoccupa la Casa Bianca. “Con il piano di pace cinese rischiamo di finire nell’angolo”
“Gli Stati Uniti temono di essere messi all’angolo dal piano di pace cinese”. È questo, secondo quanto ricostruisce l’agenzia statunitense[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Tornano le offerte di Primavera di Amazon
Tornano le offerte di Primavera di Amazon
MILANO (ITALPRESS) – Saranno due giorni e mezzo di offerte per tutti coloro che amano l'e-commerce: permetteranno ai clienti “di[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici
Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici
MILANO (ITALPRESS) – Entro la metà di questo secolo, gli esperti stimano che oltre il 50% della popolazione sarà allergica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Farine di insetti, ecco i paletti del governo: etichetta contro i rischi e scaffali dedicati
Farine di insetti, ecco i paletti del governo: etichetta contro i rischi e scaffali dedicati
Via libera a 4 decreti sulle indicazioni obbligatorie degli alimenti che conterranno le farine di insetti autorizzate dall’Unione europea: sulle[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Legge anti pirateria: con il “pezzotto” si rischia il carcere e una multa fino a 15mila euro
Legge anti pirateria: con il “pezzotto” si rischia il carcere e una multa fino a 15mila euro
Un ruolo centrale per l’Agcom, che potrà ordinare di disabilitare l’accesso a contenuti diffusi illecitamente. E pene severe, con la[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Stretta contro la pirateria online e televisiva nel tentativo di rendere sempre più difficile l'accesso abusivo ai contenuti in streaming,[…]
Source: Panorama
-
Le corsie oscure del Covid
Le corsie oscure del Covid
Pazienti anziani lasciati da soli nei reparti, legati ai letti perché non c’era sufficiente personale per poterli assistere, «accompagnati» a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
APRILIA A PUNTI CON BAUTISTA NELL’ULTIMA GARA DELLA STAGIONE
- Dettagli
- Published on Lunedì, 09 Novembre 2015 16:11
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1194
Valencia (Spagna), 8 novembre 2015 - Con Bautista che porta a punti la sua RS-GP si conclude la stagione di ingresso di Aprilia nella MotoGP. Nell’ultima gara a Valencia lo spagnolo dell’Aprilia Racing Team Gresini si è piazzato al quattordicesimo posto dopo una gara molto regolare che lo ha visto scattare molto bene al via per poi trovare e gestire il suo passo gara.
Stefan Bradl, che ha occupato stabilmente posizioni valide per i punti per quasi tutta la corsa è stato rallentato da un problema ai freni e da un netto calo di gomma proprio negli ultimi due giri chiudendo diciottesimo.
ROMANO ALBESIANO (Responsabile Aprilia Racing)
“Dopo la bella gara della Malesia, e anche delle precedenti trasferte del Pacifico, ci aspettavano qualcosa di più. Con Stefan abbiamo avuto uno scarso feeling col freno che lo ha penalizzato poi, anche per Bautista, c’è stato un calo di pneumatico negli ultimi giri, in particolare un deterioramento netto della parte destra della gomma posteriore. Complessivamente non è andata male visto che malgrado questi inconvenienti finiamo a punti ed è una conferma dei progressi che abbiamo fatto in questa stagione. E ora si tratta di ripartire e prepararci per il prossimo mondiale”.
FAUSTO GRESINI (Team Manager)
“È stata una domenica un po’ più difficile del previsto, specialmente nella seconda metà di gara. Nelle prime fasi della corsa Bautista e Bradl hanno tenuto una buona posizione, poi purtroppo Stefan ha perso molto terreno negli ultimi giri. Alvaro ha comunque raccolto un buon 14° posto e in generale possiamo dire di aver concluso il mondiale in crescendo e questa è la cosa più importante. Ringrazio Aprilia, la squadra, i nostri partner e i piloti che si sono impegnati a fondo in questa stagione di sviluppo, dando il loro importante contributo per sviluppare questo progetto. Ora guardiamo avanti: c’è ancora tanto lavoro da fare, ma ora siamo consapevoli di poter crescere”.
ALVARO BAUTISTA
“Ho fatto una bella partenza guadagnando diverse posizioni e poi ho cercato di gestire le gomme, per poter finire bene. Col serbatoio pieno ho un po’ faticato perché la moto chiudeva davanti quando cercavo di staccare forte. Coi giri il problema è calato e ho potuto trovare il mio ritmo passando anche Stefan che aveva un ritmo simile al mio ma in qualche punto era più lento di me. Sul finale la gomma era proprio finita, ma è bastata per andare ancora una volta a punti. Sono contento di chiudere così una stagione tanto impegnativa ma che ci ha regalato anche qualche soddisfazione, abbiamo sempre finito le gare – a parte in Qatar ma senza colpa – e questo è molto importante. Durante l’anno siamo cresciuti tanto e per questo voglio ringraziare Aprilia e tutto il team, perché abbiamo lavorato bene. Ora dobbiamo concentrarci sulla nuova stagione per continuare a migliorare ed essere più competitivi”.
STEFAN BRADL
“È un peccato perché durante tutto il weekend siamo stati veloci e ci eravamo preparati bene alla gara, ma oggi purtroppo non è stato possibile ripetere le stesse performance avute in prova. Non mi sentivo a mio agio in frenata, faticavo a fermare la moto e sono stato costretto a utilizzare molto il freno posteriore, così facendo ho stressato troppo la gomma posteriore. Così negli ultimi cinque giri non avevo più grip e ho perso molte posizioni, per cui sono molto dispiaciuto”.
www.gresiniracing.com
www.aprilia.it