Quotidiani
-
Smart Europa, l’ad Adelmann: “UE e Cina di nuovo vicini grazie agli Usa. I dazi non dureranno 5 anni”
Smart Europa, l’ad Adelmann: “UE e Cina di nuovo vicini grazie agli Usa. I dazi non dureranno 5 anni”
Il numero uno europeo della joint venture tra Geely e Mercedes si dice certo che la politica aggressiva di Trump[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Incendio in un appartamento a Genova, morto un 29enne. Quattro i feriti: le loro condizioni
Incendio in un appartamento a Genova, morto un 29enne. Quattro i feriti: le loro condizioni
Le 14 famiglie che abitavano l'edificio sono state fatte evacuare dai vigili del fuoco, il 118 e le forze dell’ordineL'articolo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Panchina gialla. E per battere la trombosi "Fatti un selfie"
Panchina gialla. E per battere la trombosi "Fatti un selfie"
È stata posizionata nel foyer a Palazzo Pirelli fino a fine mese la Panchina Gialla "Vincere la Trombosi"
Source: Il Giornale
-
Bottero in aula: "Recupererò alloggi sfitti"
Bottero in aula: "Recupererò alloggi sfitti"
La prima uscita del neo assessore
Source: Il Giornale
-
Gaza, crolla la tregua: raid israeliani sulla Striscia
Gaza, crolla la tregua: raid israeliani sulla Striscia
Israele ha effettuato massici raid su Gaza nella notte. “Molte donne e bambini tra gli oltre 300 palestinesi uccisi negli[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Finita la tregua a Gaza: Israele attacca obiettivi legati ad Hamas
Finita la tregua a Gaza: Israele attacca obiettivi legati ad Hamas
La scorsa notte, le Forze di Difesa Israeliane (IDF) e l'Agenzia per la sicurezza israeliana (Shin Bet) hanno lanciato una[…]
Source: Panorama
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Trial delle Nazioni. Italia quinta a 4 punti dal podio
- Dettagli
- Published on Lunedì, 21 Settembre 2015 11:39
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1681
Si è chiuso con un quinto posto il Trial delle Nazioni per la Maglia Azzurra FMI, al termine di una giornata che ha visto trionfare la Spagna davanti alla Francia e al Giappone.
I padroni di casa (quest’anno la manifestazione si è svolta a Vandellòs i l'Hospitalet de l'Infant, nella provincia di Tarragona) hanno dominato ancora una volta così come accade dal 2004. Il quartetto formato da Toni Bou, Adam Raga, Jeroni Fajardo y Albert Cabestany ha totalizzato solamente 20 penalità, contro le 109 dei transalpini e le 128 dei giapponesi. Quarta la Gran Bretagna con lo stesso score, quinta l’Italia a quota 132 e sesta la Norvegia a 224.
La Maglia Azzurra Trial - Da sx: Luca Cotone, Matteo Grattarola, Daniele Maurino, Gianluca Tournour. Foto: FIM/g2fmedia.com
Solamente quattro, quindi, i punti che hanno separato l’Italia dal gradino più basso del podio al termine dei due giri da 18 Zone l’uno. Peccato, perché dopo il Lap 1 gli azzurri erano terzi con 59 penalità dietro Spagna (13) e Giappone (56). Luca Cotone (Sherco), Matteo Grattarola (Gas Gas), Daniele Maurino (J Gas) e Gianluca Tournour (Gas Gas) non sono poi riusciti a ripetersi nel Lap 2, totalizzando 73 penalità parziali e 132 totali.
“Dispiace per come è andato questo Trial delle Nazioni” ha detto il Commissario Tecnico FMI, Andrea Buschi, a manifestazione conclusa. “Nel secondo giro non abbiamo migliorato quanto fatto nel primo, quando eravamo terzi e credevamo molto al podio. Nell’ultima parte di gara ci è mancata un po’ di incisività, quindi non siamo riusciti a concretizzare quanto di buono visto nella prima. Peccato perché avevamo le potenzialità per ottenere un risultato migliore”.
www.federmoto.it