Quotidiani
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Linea dura del presidente Usa nei confronti dell’Europa. E minaccia un aumento proporzionale in caso di ritorsioni. La nota del[…]
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Lowes agguanta un importante terzo posto in un’impegnativa gara sprint di 10 giri al Mugello
- Dettagli
- Published on Lunedì, 23 Maggio 2016 15:46
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1650
Sam Lowes e il Team Federal Oil Gresini Moto2 hanno conquistato un buon terzo posto e 16 punti importanti per il campionato oggi in un Gran Premio d’Italia corso sulla distanza di soli 10 giri in seguito all’interruzione della corsa con bandiera rossa, esposta per permettere ai commissari di riparare alcune protezioni danneggiate a bordo pista.
Scattato molto bene dalla pole position al primo via, Lowes si trovava al comando e stava mantenendo un ottimo ritmo quando la gara è stata interrotta dopo soli 3 giri: alla ripartenza Sam ha mantenuto le stesse gomme a mescola dura usate nella gara precedente, quelle sulle quali aveva lavorato durante le prove con ottimi riscontri in vista della gara. Scattato nuovamente dalla pole ma ritrovatosi sesto al primo giro, Sam non ha però ricavato le stesse buone sensazioni del primo via, lottando comunque con determinazione e superando in sequenza Schrotter, Syahrin e Luthi e chiudendo così al terzo posto, a un solo secondo dal vincitore Johann Zarco.
Il risultato ottenuto oggi, quarto piazzamento a podio stagionale, consente a Lowes di tornare in testa alla classifica del mondiale con 98 punti, 2 in più dello spagnolo Alex Rins, oggi settimo al traguardo.
SAM LOWES (3°)
“Sono soddisfatto di aver ottenuto il terzo posto, anche se rimane un po’ di dispiacere perché al primo via, prima dell’interruzione, mi sentivo molto bene e riuscivo a mantenere agevolmente un ottimo ritmo. Abbiamo lavorato tutto il fine settimana con la gomma dura in previsione della gara, perciò alla ripartenza abbiamo deciso di mantenere la stessa gomma utilizzata al primo start, ma quando siamo ripartiti per affrontare i 10 giri di gara non ho avvertito le stesse sensazioni di prima e avevo meno grip. In ogni caso, nonostante una brutta partenza sono riuscito a lottare e a superare Syahrin e Luthi, conquistando così il podio. Con una gara sulla piena distanza sarebbe andata meglio, ma dopo le difficoltà di Le Mans è bello essere tornati competitivi: siamo stati veloci e abbiamo lottato, quindi sono contento così”.
FAUSTO GRESINI
“Ovviamente avremmo preferito che la gara non venisse interrotta, perché prima della bandiera rossa Sam era al comando e aveva buone sensazioni: eravamo pronti per lottare per la vittoria. Alla ripartenza avremmo potuto decidere di montare un’altra gomma rispetto a quella utilizzata sempre durante le prove, ma non abbiamo voluto prendere rischi, optando per mantenere la gomma utilizzata nella prima parte di gara. Altri piloti hanno cambiato la gomma e questo forse ci ha un po’ penalizzati su una distanza di soli 10 giri, togliendoci la possibilità di giocarci la vittoria. In ogni caso va bene così: il campionato è lungo e quando la vittoria non è possibile è importante essere comunque sul podio. Sam ha guidato bene e siamo contenti per i punti raccolti, importantissimi per la classifica: continuiamo così!”.
www.gresiniracing.com