Quotidiani
-
Attivisti pro Palestina interrompono il Consiglio comunale a Ferrara, tensione col sindaco: “Complici del genocidio”
Attivisti pro Palestina interrompono il Consiglio comunale a Ferrara, tensione col sindaco: “Complici del genocidio”
Una trentina di rappresentanti pro Palestina hanno interrotto il Consiglio comunale di Ferrara, insultando il sindaco Alan Fabbri. Lo riferisce[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Source: Libero Quotidiano
-
Prodi-Bertinotti, Cruciani smaschera la sinistra: "Vergognatevi, siete incoerenti"
Prodi-Bertinotti, Cruciani smaschera la sinistra: "Vergognatevi, siete incoerenti"
Il deus ex machina de "La Zanzara" è un fiume in piena: "Fate schifo: fosse stato Salvini avreste parlato di[…]
Source: Il Giornale
-
"Figurati se parlo, poi dicono che l'ho stuprata": Romano Prodi deraglia ancora con una giornalista
"Figurati se parlo, poi dicono che l'ho stuprata": Romano Prodi deraglia ancora con una giornalista
Nervi tesissimi per Romano Prodi. Il caso è sempre quello della brutta risposta a Lavinia Orefici, inviata di Quarta Repubblica,[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Messina, l’ex rettore Cuzzocrea rinviato a giudizio: “Appalti senza gara in violazione delle norme”
Messina, l’ex rettore Cuzzocrea rinviato a giudizio: “Appalti senza gara in violazione delle norme”
È consulente della ministra dell’Università, ma adesso andrà a processo per gli appalti affidati senza incanto dall’università di Messina quando[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Riscoprire la bellezza della costa toscana
Riscoprire la bellezza della costa toscana
Con l'arrivo della primavera, la natura si risveglia in un'esplosione di colori e fragranze che rinvigoriscono i sensi. È il[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
MASSIMO MARESCALCHI, VICE-CAMPIONE ITALIANO
- Dettagli
- Published on Giovedì, 20 Ottobre 2016 17:23
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1490
RAVENNA – Cala il sipario anche sull’ennesima stagione agonistica del ravennate MASSIMO MARESCALCHI. Da anni impegnato a lasciare le sue impronte sul terreno dei crossodromi italiani, anche quest’anno ha partecipato al CAMPIONATO ITALIANO MOTOCROSS D’EPOCA con un ottimo risultato.
Sullo storico tracciato di Miravalle a Montevarchi (AR) sotto la regia del MC Brilli Peri, è andata in scena l’ultima prova del Campionato, partita perfettamente ma “rovinata” dalla zampata del maltempo che ha condizionato prove e gare. I turni di prove libere del sabato sono stati davvero un disastro per il terreno reso pesante e pressochè impraticabile da un violento nubifragio, la domenica il tempo è migliorato un po’ ma i piloti hanno dovuto faticare e non poco per portare a termine la giornata.
Con l’ottavo tempo in qualifica, il ravennate ex Campione Regionale MX4 nel 2012, ha sfoderato tutta la sua lunga esperieza per cercare di chiudere al meglio la sua stagione.
Lasciata la sua fedele Yamaha, quest’anno ha gareggiato con una SUZUKI RM 500 del 1982 in categoria D1, ha cncluso con un ottimo quarto posto assoluto di giornata la gara mista riservata alla categoria D1, moto dal 1980 al 1982, grazie ai due secondi posti di categoria conquistati in gara 1 e 2.
7 prove in totale per questo Campionato, nelle quali il ravennate ha sempre centrato il risultato senza mai sprecare neppure una gara e rimanendo costantemente nei primi 5. E’ mancata la vittoria, ma grazie a 5 secondi posti, 4 terzi, 2 quarti e 3 quinti ha totalizzato un punteggio di 274 punti che gli hanno regalato per il secondo anno di seguito il secondo posto in classifica generale, e l’appellativo di Vice-Campione Italiano Motocross D’Epoca classe D1.
“ Dopo un inizio di stagione al disotto delle aspettative – commenta Massimo Marescalchi - ho trovato più feeling con la moto, e nelle ultime gare del campionato sono riuscito a girare con ottimi tempi e ad essere più competitivo. Purtroppo – continua il ravennate – la scelta di correre con un 500 mi ha penalizzato un po’ in certi circuiti, anche se la moto è sempre stata perfetta.”
www.federmoto.it