Quotidiani
-
Fine vita, quaranta richiesta al giorno: regioni nel caos
Fine vita, quaranta richiesta al giorno: regioni nel caos
Situazione caotica alla vigilia di una legge nazionale. Il caso Toscana: le prime domande valutate a inizio aprile
Source: Il Giornale
-
Cynar Spritz e Venezia: tra calcio e moda casalinga
Cynar Spritz e Venezia: tra calcio e moda casalinga
La partnership tra la squadra della città lagunare e il celebre aperitivo all’estratto di carciofo, con il quale viene realizzato[…]
Source: Il Giornale
-
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
La presidente Maddalena Mayneri in questi venti anni ha fatto passi da gigante. Poi dicono che la forza delle donne[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No","index":1}]
Source: Libero Quotidiano
-
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
L’italiano ha sconfitto il canadese Felix Auger-Aliassime. Tra poche ore tocca a Berrettini
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Source: Panorama
-
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Finale amaro per Bastianini e Locatelli sull'asfalto bagnato di Silverstone
- Dettagli
- Published on Lunedì, 31 Agosto 2015 15:14
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1536
Entrambi i piloti del Gresini Racing Team Moto3, Enea Bastianini e Andrea Locatelli, hanno visto sfumare un bel risultato in un bagnatissimo Gran Premio di Gran Bretagna oggi sul circuito di Silverstone in seguito a una caduta in cui sono incappati nelle fasi conclusive della corsa, quando è aumentata ulteriormente l’intensità della pioggia.
Locatelli, risalito molto bene in quinta posizione, è scivolato a poco più di due giri dal traguardo, mentre Bastianini, che finora in questa stagione aveva sempre raccolto punti in tutte le gare, è incappato in un high side a poco più di un giro dal termine mentre occupava la sesta posizione.
ENEA BASTIANINI (Rit.)
“Mi dispiace molto: non ho ancora molta esperienza sul bagnato, ma tutto sommato la gara stava andando bene e stavo per raccogliere un buon piazzamento. La pioggia nelle fasi finali è aumentata, la pista era veramente molto bagnata e sono incappato in una caduta. Ci può stare, questo del resto è il mio primo ‘zero’ in classifica della stagione. Purtroppo però Kent adesso ha preso un bel margine in classifica e sarà difficile riuscire a riprenderlo in campionato. Nella caduta ho rimediato una bella botta e sono un po’ dolorante, ma fortunatamente non c’è niente di rotto”.
ANDREA LOCATELLI (Rit.)
“Al via sono partito bene e ho preso fiducia giro dopo giro, risalendo bene, poi però quando la pioggia è aumentata, con la pista che era veramente molto bagnata, ho perso un po’ di fiducia ed è stato sempre più difficile guidare. Mi sentivo bene con l’avantreno e infatti riuscivo a frenare forte e a inserire bene la moto in curva, però avevo problemi con il posteriore che si muoveva molto in ingresso curva e anche in uscita in apertura di gas. Problemi che sono aumentati quando ha iniziato a piovere più forte e che poi hanno portato alla caduta: ho infatti perso aderenza al posteriore all’ingresso della curva 1. Peccato, è andata così e non possiamo farci nulla”.
FAUSTO GRESINI
“Assistere a due cadute negli ultimi giri della gara, con Locatelli che tra l’altro poteva vantare un buon vantaggio su chi lo seguiva, è veramente un peccato. Sapevamo che Bastianini in una gara di questo tipo avrebbe faticato, perché deve ancora accumulare esperienza in condizioni di asfalto bagnato, per cui una caduta ci può stare. Dispiace che sia arrivata a un solo giro dalla fine, quando tutto sommato Enea stava raccogliendo un buon piazzamento. Abbiamo perso punti preziosi nei confronti di Kent, ma guardiamo i lati positivi, ossia che abbiamo ancora un margine di 28 punti sul terzo in classifica generale”.
www.gresiniracing.com