Quotidiani
-
Israele, via libera alla legge che salva Netanyahu dai guai giudiziari: premier rimosso solo per impedimento fisico o mentale
Israele, via libera alla legge che salva Netanyahu dai guai giudiziari: premier rimosso solo per impedimento fisico o mentale
Da tre mesi il Paese è scosso dalle proteste, che oggi raggiungono un nuovo picco di indignazione, nel giorno in[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
**Salario minimo: Pd, 'lavoriamo a testo comune opposizioni'**
**Salario minimo: Pd, 'lavoriamo a testo comune opposizioni'**
Roma, 23 mar. (Adnkronos) - "Ieri alla camera si è finalmente avviata la discussione sulle proposte di legge per il[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Diana Bracco: 'Imaging di precisione e genomica stanno cambiando futuro '
Diana Bracco: 'Imaging di precisione e genomica stanno cambiando futuro '
Palermo, 23 mar. (Adnkronos Salute) - "Oggi, nell'era della genomica, è in corso una rivoluzione che porta a una medicina[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Farine di insetti, i paletti del governo: etichetta e scaffali ad hoc
Farine di insetti, i paletti del governo: etichetta e scaffali ad hoc
Firmati i quattro decreti chje regolano la vendita delle farine di insetti: indicazioni e scaffalatura ad hoc per grilli, larve,[…]
Source: Il Giornale
-
Riforme: sì Commissione Camera allo sport in Costituzione
Riforme: sì Commissione Camera allo sport in Costituzione
Via libera alla proposta di legge, il testo in aprile in Aula
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le corsie oscure del Covid
Le corsie oscure del Covid
Pazienti anziani lasciati da soli nei reparti, legati ai letti perché non c’era sufficiente personale per poterli assistere, «accompagnati» a[…]
Source: Panorama
-
Corre in salita con una cariola piena di terra.. non finisce bene | video
Corre in salita con una cariola piena di terra.. non finisce bene | video
Un ragazzo alle prese con il giardinaggio prende la rincorsa per trasportare la cariola piena di terra, ma non riesce[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Bastianini sesto nella frenetica bagarre di Assen. Locatelli lotta fino all'ultimo
- Dettagli
- Published on Sabato, 27 Giugno 2015 15:13
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1389
Enea Bastianini ha ottenuto la sesta posizione nel Gran Premio d’Olanda disputato oggi sullo storico tracciato di Assen: il pilota del Gresini Racing Team Moto3, scattato dalla pole position, è rimasto in bagarre nel gruppo di testa per tutta la gara, ma nelle fasi finali della corsa non è riuscito a inserirsi nella lotta per la vittoria, complice anche un contatto con Fabio Quartararo, durante il quale ha perso terreno prezioso.
Il suo compagno di squadra, Andrea Locatelli, è incappato in una caduta all’ultimo giro mentre era in lotta per la zona punti: il diciottenne bergamasco ha perso aderenza all’anteriore nel tentativo di superare Francesco Bagnaia. Dopo un contatto avvenuto nei primi giri con Karel Hanika, Locatelli era riuscito a recuperare bene fino ad entrare nella top ten.
ENEA BASTIANINI (6°)
“Oggi potevamo ottenere di più, senza dubbio. Purtroppo nella bagarre ne sono capitate di tutti i colori e non sono mai riuscito a guidare in maniera pulita. Sinceramente alcune manovre di altri piloti non mi sono piaciute molto, ma sappiamo bene che questa categoria è molto combattuta e anche qualche scorrettezza può capitare, battagliando. Faticavo a rimanere nel gruppo e ogni volta che perdevo un po’ di terreno nella battaglia dovevo stressare molto le gomme per ricucire il gap. Peccato, avrei voluto che questa gara finisse in maniera diversa: continueremo a lavorare per migliorarci ancora in vista del Sachsenring”.
ANDREA LOCATELLI (Rit.)
“Ho fatto una buona partenza, risalendo fino alla decima posizione, poi al quinto giro nella bagarre ho avuto un contatto con Hanika nel quale mi si è piegata la leva del freno anteriore… Sono uscito fuori pista e ho anche rischiato di cadere, scivolando fino alla diciannovesima posizione. In seguito ho ripreso un buon ritmo, recuperando e risalendo fino alle prime posizioni del gruppetto di inseguitori, anche se non è stato facile guidare perché la leva del freno si muoveva molto e a volte avevo difficoltà a impugnarla; in più anche oggi in gara ho accusato problemi di chattering. Infine, dal muretto dei box la direzione gara ha iniziato a segnalarmi di restituire una posizione; ho rallentato lasciato sfilare quattro piloti, ma dal muretto continuavano a mostrarmi la segnalazione e in quel frangente ho perso terreno. A quel punto non avevo molto da perdere e all’ultimo giro ho voluto provare a recuperare qualche posizione; nel tentativo di superare Bagnaia ho perso aderenza all’anteriore, cadendo. Ci ho provato… Peccato: oggi potevamo lottare per l’ottava o la nona posizione, la top ten era alla nostra portata”.
FAUSTO GRESINI
“Come sempre accade in Moto3, la lotta per la vittoria oggi è stata accesissima: Bastianini ci ha provato fino all’ultimo, ma un precedente contatto con Quartararo gli aveva fatto perdere terreno prezioso e a quel punto all’ultimo giro non era così vicino da potersi giocare la vittoria. Peccato: Enea è un po’ deluso e ha anche lamentato un po’ di chattering sulla moto, ma queste sono le gare. Guardiamo già al Sachsenring, dove ovviamente cercheremo di migliorare ancora. Locatelli ha corso una gara grintosa, recuperando bene dopo un contatto con Hanika nelle fasi iniziali: ci ha provato fino alla fine e all’ultimo giro nel tentativo di superare un altro pilota è caduto, peccato. Avrebbe potuto raccogliere altri punti importanti, come accaduto al Mugello e a Barcellona. Non c’è riuscito, ma ha dato segnali di ripresa incoraggianti”.
www.gresiniracing.com