Quotidiani
-
Interessi passivi alle stelle. E i prestiti per le aziende diventano un salasso
Interessi passivi alle stelle. E i prestiti per le aziende diventano un salasso
Le imprese e le famiglie fanno sempre più fatica ad accedere al credito, bloccate anche dai sacrifici imposti dagli interessi[…]
Source: Il Giornale
-
La toga del giudice? Rammendata dalle detenute
La toga del giudice? Rammendata dalle detenute
Dopo gli anni del Covid è tornata attiva la collaborazione tra la sezione milanese dell'Associazione nazionale magistrati e la Cooperativa[…]
Source: Il Giornale
-
La Juve arriverà in Champions nonostante la penalizzazione?
La Juve arriverà in Champions nonostante la penalizzazione?
[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No","index":1}]
Source: Libero Quotidiano
-
"Con tutto il rispetto per chi ci governa...". Littizzetto-Fazio, scoppia la bufera: "Orrore in Rai"
"Con tutto il rispetto per chi ci governa...". Littizzetto-Fazio, scoppia la bufera: "Orrore in Rai"
Scoppia la bufera a Che tempo che fa. Luciana Littizzetto e Fabio Fazio mettono a segno uno dei loro colpi,[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Credit Suisse e Ubs crollano in Borsa dopo il salvataggio. Piazza Affari apre in rosso, spread sopra 200 punti
Credit Suisse e Ubs crollano in Borsa dopo il salvataggio. Piazza Affari apre in rosso, spread sopra 200 punti
L'operazione di acquisizione per la messa in sicurezza del colosso svizzero per il momento non sembra placare il nervosismo dei[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Barbisan: «Su Lgbtq+ è tempo di colmare il vuoto legislativo»
Barbisan: «Su Lgbtq+ è tempo di colmare il vuoto legislativo»
E’ cronaca di questi giorni. Il Prefetto di Milano, Renato Saccone, su impulso del Ministero dell’Interno, ha imposto un freno[…]
Source: Panorama
-
Conte è nei guai; Elly Schlein gli ha tolto la sinistra
Conte è nei guai; Elly Schlein gli ha tolto la sinistra
Prima la passerella sul palco della Cgil, poi quella a Milano. Se c'è una cosa che la settimana politica appena[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
L’Italia centra un ottimo 3° posto al Supermoto delle Nazioni
- Dettagli
- Published on Lunedì, 25 Settembre 2017 11:18
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 651
Una Nazionale giovane, capace di lottare con avversari di grande livello e di salire sul podio del Trofeo delle Nazioni a Carole, in Francia. Edgardo Borella, Diego Monticelli ed Elia Sammartin sono stati protagonisti di un ottimo Supermoto of Nations, concluso alle spalle della squadra di casa e della Germania.
Nella prima gara Edgardo Borella è passato 9° al primo passaggio, risalendo fino alla quinta posizione. Buona rimonta anche per Diego Monticelli che dalla 15° posizione è riuscito a risalire fino all’8°. Con questi due risultati, dopo la prima heat la Maglia Azzurra era in seconda posizione dietro alla Francia. In gara 2 Elia Sammartin ha mantenuto il 4° posto fino al quinto giro, quando ha dovuto cedere posizioni agli avversari per poi passare 7° sotto la bandiera a scacchi. Alle sue spalle, Diego Monticelli ancora 8°. Al termine di questa manche, soprattutto grazie alla vittoria del tedesco Markus Class la Germania ha scavalcato l’Italia nella graduatoria per Nazioni. La Maglia Azzurra però non ha lasciato nulla di intentato e anche in gara 3 ha ben figurato: Borella è rimasto al comando per i primi quattro giri e si è classificato terzo al traguardo con Sammartin 7°.
Al termine di una giornata dominata dai transalpini, la Francia ha vinto il Supermoto delle Nazioni con 9 punti davanti alla Germania (23) e all’Italia (30). Un risultato positivo per la Maglia Azzurra soprattutto in ottica futura vista la giovane età dei piloti italiani.
Massimo Beltrami, Commissario Tecnico FMI Supermoto: “Abbiamo rispettato il risultato che ci aspettavamo prima della gara. Difficile fare di più in quanto, obiettivamente i nostri avversari sono stati più veloci. Ciò non toglie che i nostri ragazzi si sono comportati molto bene. Sammartin e Monticelli erano alla loro prima esperienza con la Nazionale maggiore di Supermoto, Borella alla seconda. Abbiamo dato il massimo fino all'ultimo metro e alla fine abbiamo conquistato un terzo posto molto positivo!".
Tutti i risultati su supermotos1.com
www.federmoto.it