Quotidiani
-
Borse oggi, le news sui dazi. Offensiva Usa contro le navi cinesi: supertasse per rilanciare la cantieristica
Borse oggi, le news sui dazi. Offensiva Usa contro le navi cinesi: supertasse per rilanciare la cantieristica
L’annuncio di Washington: oneri portuali pesanti ma esenzioni previste per chi ordina cargo statunitensi
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news del 17 aprile. Incontro Ue-Usa a Parigi, l’Eliseo: “Eccellente lavoro”
Guerra Ucraina - Russia, le news del 17 aprile. Incontro Ue-Usa a Parigi, l’Eliseo: “Eccellente lavoro”
Trump: “Giovedì prossimo la firma dell’accordo sui minerali con Kiev”. E su Zelensky: “Non è responsabile della guerra ma non[…]
Source: Repubblica.it
-
Sparatoria alla Florida State University: due morti e sei feriti. Preso l'attentatore
Sparatoria alla Florida State University: due morti e sei feriti. Preso l'attentatore
La persona che ha sparato è un ventenne figlio di un vice sceriffo della contea di Leon. Trump: "Un orrore"
Source: Il Giornale
-
Fibromi penduli: cosa sono queste escrescenze della pelle
Fibromi penduli: cosa sono queste escrescenze della pelle
Queste piccole e morbide palline di pelle, chiamate "escrescenze cutanee", la cui definizione medica è "molluscum pendulum", possono essere fastidiose[…]
Source: Il Giornale
-
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo fare, buona Pasqua”. C’è un messaggio che Vincenzo Gerardi, reo confesso del femminicidio di Teresa[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
È stato un incontro particolarmente caloroso quello tra il nostro premier e il presidente americano: sul tavolo dazi, difesa e[…]
Source: Panorama
-
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
Uno studio danese dimostra che le donne obese hanno minori chance di sopravvivenza dopo un tumore alla mammella
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Motocross delle Nazioni, vince la Francia. Italia 14°
- Dettagli
- Published on Lunedì, 28 Settembre 2015 08:53
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1525
Titoli di coda sul Motocross delle Nazioni. Si è chiusa oggi a Ernée l’edizione 2015 dell’MX of Nations e a trionfare sono stati i padroni di casa della Francia, che hanno piegato ancora una volta gli Stati Uniti con il Belgio sul terzo gradino del podio. Dopo aver centrato ieri l’obiettivo principale, quello di disputare la finale A, la Maglia Azzurra ha chiuso oggi in 14° posizione. Un risultato positivo per il trio Bernardini, Cervellin, Monticelli, che hanno avuto l’occasione di fare esperienza misurandosi con i migliori specialisti della disciplina, riuscendo ad ottenere anche dei buoni risultati individuali.
nella foto, Samuele Bernardini in azione
Nella prima manche (MXGP + MX2) Michele Cervellin ha ottenuto una bella 14° posizione. Grazie a tempi sul giro di tutto rispetto e lottando alla pari di piloti più esperti è risalito dalla 17° piazza del primo giro fino alla 14°. Ivo Monticelli, invece, ha avuto qualche difficoltà in più proprio nelle curve iniziali e ha terminato la gara 27°.
Nella seconda manche (MX2 + MX Open) Cervellin ha accusato un po’ di stanchezza, e nonostante una buona partenza ha chiuso 27°, mentre Bernardini ha ottenuto la 26° posizione sfruttando un buon avvio e cercando di ridimensionare il gap di cilindrata. Nella terza manche (MXGP + MX Open) Monticelli ha tagliando il traguardo in 22° posizione, con Bernardini 24°.
A fine giornata, il CT Thomas Traversini ha dichiarato: “Il mio giudizio su questo Motocross delle Nazioni è positivo perché abbiamo raggiunto il nostro obbiettivo. I ragazzi hanno corso la finale e fatto esperienza in vista dei prossimi anni, quando qualcuno di loro potrebbe ricoprire un ruolo ancora più importante nella squadra. Ognuno ha concluso entrambe le manche, guidando con intelligenza e capendo i meccanismi della gara”
Michele Cervellin, MX2: “Sono molto contento per come è andata questa gara, sia a livello di squadra che individuale. Nella prima manche ho chiuso 14° lottando con tanti ottimi piloti, poi subito dopo ho corso gara 2 e ho sofferto la poca pausa. Sono partito male, ho rimontato qualche posizione ma poi sono scivolato e ho pensato solo a chiudere la gara”
Samuele Bernardini, MX Open: “Gareggiare nella MX Open con la 250 è stato veramente difficile. Le moto più potenti della mia avevano maggiore spunto, soprattutto in salita. In entrambe le manche sono partito bene, a ridosso della top ten, poi però non sono riuscito a tenere il ritmo di quel gruppo. In ogni caso per me è stata una grande esperienza che ha chiuso un bel 2015”
Ivo Monticelli, MXGP: “Sono state due gare dure. Nella prima manche sono caduto durante il primo giro e ho recuperato fino alla 27° posizione. Nella seconda sono partito meglio ma ero molto stanco. La 350 è una moto che richiede impegno e avendo tante gare una dietro l'altra, non sono riuscito a provarla molto. Sono comunque felice di aver partecipato al Nazioni, un’esperienza molto importante per me"
L’appuntamento con il Motocross delle Nazioni è ora programmato per settembre 2016, quando ad ospitare l’evento sarà lo storico tracciato di Maggiora in Italia, a 30 anni di distanza dall’edizione del 1986.
La classifica del Motocross delle Nazioni
1.Francia – 2 punti
2.Stati Uniti – 4 pt.
3.Belgio – 8 pt.
4.Germania – 10 pt.
5.Nuova Zelanda – 10 pt.
14. Italia – 26 pt.
www.federmoto.it