Quotidiani
-
Ruba un monopattino, poi calci e pugni all'agente: 19enne scatena il caos a Reggio Emilia
Ruba un monopattino, poi calci e pugni all'agente: 19enne scatena il caos a Reggio Emilia
Ruba un monopattino in stazione a Reggio Emilia e scappa: per questo è finito nei guai un 19enne extracomunitario, subito rintracciato[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Prima Gratta e Vinci, poi SuperEnalotto: Gianluigi, il doppio colpo del clochard. Vince una fortuna
Prima Gratta e Vinci, poi SuperEnalotto: Gianluigi, il doppio colpo del clochard. Vince una fortuna
Gianluigi ci ha sempre creduto, anche quando le cose andavano a rotoli. E ha avuto ragione: la fortuna del “barbone”[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Bastianini proverà a correre a Le Mans. ‘Diggia’ di nuovo in caccia dei primi punti
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 04 Maggio 2016 12:19
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1034
Nonostante la frattura al polso destro rimediata durante un allenamento in moto lo scorso 27 aprile, il pilota del Gresini Racing Team Moto3 Enea Bastianini proverà a partecipare al Gran Premio di Francia, in programma questo fine settimana a Le Mans. Subito dopo l’operazione per la riduzione della frattura, effettuata dal Dottor Giannicola Lucidi il giorno successivo all’infortunio, il diciottenne riminese ha infatti iniziato la riabilitazione sottoponendosi a numerose sessioni di fisioterapia con gli specialisti della Clinica Mobile, con l’obiettivo di riacquisire in fretta una buona mobilità del polso.
Bastianini volerà perciò a Le Mans, dove giovedì 5 maggio si sottoporrà alla necessaria visita in circuito per ricevere l’ok a correre da parte dei medici. In caso di esito positivo, durante le prove libere Enea valuterà le proprie condizioni fisiche in sella in modo da decidere se partecipare o meno al Gran Premio.
Nell’altro lato del box, il compagno di squadra di Bastianini, Fabio Di Giannantonio, è determinato a rifarsi dopo la delusione subita all’ultimo giro del Gran Premio di Spagna: il diciassettenne esordiente romano si trovava infatti in 14. posizione e stava per conquistare i suoi primi punti mondiali quando una manovra azzardata del malese Pawi ne ha causato la caduta a sole due curve dal traguardo. Di Giannantonio dovrà in ogni caso sfruttare le prime prove libere per scoprire il circuito Bugatti, sul quale finora non ha mai corso.
ENEA BASTIANINI
“Sarò a Le Mans, dove giovedì mi sottoporrò alla necessaria visita medica per ricevere l’ok a correre. Ho voglia di scendere in pista, però non vogliamo neanche prendere dei rischi inutili: se avrò l’ok cercherò innanzitutto di capire come mi sentirò in sella e di conseguenza decideremo se proseguire il fine settimana. Se ci saranno le condizioni per ottenere un buon risultato ci proveremo, altrimenti meglio rinunciare. Ovviamente sarebbe un peccato, perché Le Mans è una pista dove negli ultimi due anni sono sempre stato molto veloce. Quest’anno mi piacerebbe ripetermi, ma questo inconveniente ha reso tutto più complicato… In ogni caso l’importante è provarci, sempre!”.
FABIO DI GIANNANTONIO
“Dopo il Gran Premio di Spagna non mi sono annoiato di certo… Ho viaggiato in lungo e in largo per l’Italia e ho partecipato con piacere a un paio di eventi organizzati dagli sponsor del team. Per chiudere in bellezza lo scorso weekend ho preparato questa gara allenandomi con il Flat Track, ospite del mio capotecnico Fabrizio Cecchini. Arriviamo a Le Mans carichi e determinati a compiere un altro passo in avanti: l’obiettivo è quello di ottenere il risultato che stavamo per ottenere a Jerez, ma purtroppo svanito a pochi metri dal traguardo, ossia entrare nei primi 15 e raccogliere i primi punti mondiali. Non ho mai corso a Le Mans, però ho visto diversi filmati e mi sembra una pista molto bella, con tanti ‘stop&go’, per cui sono fiducioso di poter fare bene!”.
FAUSTO GRESINI
“In questo momento è difficile dire cosa accadrà a Le Mans: quando arriveremo in circuito valuteremo con calma la situazione. Bastianini innanzitutto dovrà sottoporsi alla visita medica per ricevere l’ok a correre, dopodiché eventualmente verificherà le sue condizioni in sella e capirà meglio se vale la pena proseguire o meno. La volontà c’è, questo è sicuro: tra l’altro Le Mans è una delle piste preferite di Enea, per cui a lui dispiacerebbe molto dover eventualmente rinunciare a questo appuntamento. Stiamo attraversando un momento difficile, in questo avvio di campionato non abbiamo ancora trovato il giusto bilanciamento e non siamo soddisfatti in termini di risultati: questo infortunio aggiunge ulteriori difficoltà, però le corse sono anche queste, perciò cerchiamo di rimanere concentrati e di guardare avanti con il morale alto. A Jerez Di Giannantonio non è riuscito a raccogliere i suoi primi punti, ma per me è come se li avesse presi: Fabio ha corso una bellissima gara in Spagna, rispettando le nostre aspettative. Da lui ci aspettavamo infatti un salto di qualità con l’arrivo del Mondiale in Europa, e così è stato. Ora cerchiamo di continuare su questa strada, dando seguito a questo trend di crescita”.
www.gresiniracing.com