Quotidiani
-
Bruce Willis compie 68 anni, Demi Moore pubblica il video dei festeggiamenti con la famiglia allargata
Bruce Willis compie 68 anni, Demi Moore pubblica il video dei festeggiamenti con la famiglia allargata
Bruce Willis ha compiuto 68 anni e ha festeggiato il suo compleanno a casa con la famiglia allargata. Insieme ai[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Il paradosso delle italiane nelle coppe: sognano di vincerle ma di questo passo rischiano di perderle l’anno prossimo
Il paradosso delle italiane nelle coppe: sognano di vincerle ma di questo passo rischiano di perderle l’anno prossimo
Ormai è tutto un ascoltare musichette della Champions, chiacchiere da bar su quale sia meglio tra questa o quell’avversaria, pronostici[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Taranto, esplosione choc al falò di San Giuseppe: le urla dei feriti
Taranto, esplosione choc al falò di San Giuseppe: le urla dei feriti
Forte esplosione domenica sera a Taranto, nel quartiere Tamburi, durante l'accensione di un falò organizzato abusivamente per strada in occasione[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"È un vero business". Ecco i numeri della vergogna sull'utero in affitto
"È un vero business". Ecco i numeri della vergogna sull'utero in affitto
In diverse parti del mondo la pratica è permessa a pagamento. Dall'Ucraina agli Stati Uniti: dove e come è consentita[…]
Source: Il Giornale
-
133rd Canton Fair to be held onsite from April 15 to May 5 in 3 phrases
133rd Canton Fair to be held onsite from April 15 to May 5 in 3 phrases
- GUANGZHOU, China, March 17, 2023 /PRNewswire/ -- The 133rd Canton Fair will be held in Guangzhou from April 15[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Zone SAR: cosa sono e dove l'Italia può intervenire nel soccorso ai migranti
Zone SAR: cosa sono e dove l'Italia può intervenire nel soccorso ai migranti
Dopo l’ultimo naufragio avvenuto davanti alle coste Libiche che ha causato la morte di 30 migranti si torna a parlare[…]
Source: Panorama
-
Rosa Chemical a Rtl 102.5: «Chiamatemi Manuel grazie a questo baffo»
Rosa Chemical a Rtl 102.5: «Chiamatemi Manuel grazie a questo baffo»
"Ciao da Manuèl. Stavo lavorando a nuovi progetti, ho deciso di cambiare accento e nome", dice Rosa Chemical. "Aspettatevi un[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Bastianini proverà a correre a Le Mans. ‘Diggia’ di nuovo in caccia dei primi punti
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 04 Maggio 2016 12:19
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 949
Nonostante la frattura al polso destro rimediata durante un allenamento in moto lo scorso 27 aprile, il pilota del Gresini Racing Team Moto3 Enea Bastianini proverà a partecipare al Gran Premio di Francia, in programma questo fine settimana a Le Mans. Subito dopo l’operazione per la riduzione della frattura, effettuata dal Dottor Giannicola Lucidi il giorno successivo all’infortunio, il diciottenne riminese ha infatti iniziato la riabilitazione sottoponendosi a numerose sessioni di fisioterapia con gli specialisti della Clinica Mobile, con l’obiettivo di riacquisire in fretta una buona mobilità del polso.
Bastianini volerà perciò a Le Mans, dove giovedì 5 maggio si sottoporrà alla necessaria visita in circuito per ricevere l’ok a correre da parte dei medici. In caso di esito positivo, durante le prove libere Enea valuterà le proprie condizioni fisiche in sella in modo da decidere se partecipare o meno al Gran Premio.
Nell’altro lato del box, il compagno di squadra di Bastianini, Fabio Di Giannantonio, è determinato a rifarsi dopo la delusione subita all’ultimo giro del Gran Premio di Spagna: il diciassettenne esordiente romano si trovava infatti in 14. posizione e stava per conquistare i suoi primi punti mondiali quando una manovra azzardata del malese Pawi ne ha causato la caduta a sole due curve dal traguardo. Di Giannantonio dovrà in ogni caso sfruttare le prime prove libere per scoprire il circuito Bugatti, sul quale finora non ha mai corso.
ENEA BASTIANINI
“Sarò a Le Mans, dove giovedì mi sottoporrò alla necessaria visita medica per ricevere l’ok a correre. Ho voglia di scendere in pista, però non vogliamo neanche prendere dei rischi inutili: se avrò l’ok cercherò innanzitutto di capire come mi sentirò in sella e di conseguenza decideremo se proseguire il fine settimana. Se ci saranno le condizioni per ottenere un buon risultato ci proveremo, altrimenti meglio rinunciare. Ovviamente sarebbe un peccato, perché Le Mans è una pista dove negli ultimi due anni sono sempre stato molto veloce. Quest’anno mi piacerebbe ripetermi, ma questo inconveniente ha reso tutto più complicato… In ogni caso l’importante è provarci, sempre!”.
FABIO DI GIANNANTONIO
“Dopo il Gran Premio di Spagna non mi sono annoiato di certo… Ho viaggiato in lungo e in largo per l’Italia e ho partecipato con piacere a un paio di eventi organizzati dagli sponsor del team. Per chiudere in bellezza lo scorso weekend ho preparato questa gara allenandomi con il Flat Track, ospite del mio capotecnico Fabrizio Cecchini. Arriviamo a Le Mans carichi e determinati a compiere un altro passo in avanti: l’obiettivo è quello di ottenere il risultato che stavamo per ottenere a Jerez, ma purtroppo svanito a pochi metri dal traguardo, ossia entrare nei primi 15 e raccogliere i primi punti mondiali. Non ho mai corso a Le Mans, però ho visto diversi filmati e mi sembra una pista molto bella, con tanti ‘stop&go’, per cui sono fiducioso di poter fare bene!”.
FAUSTO GRESINI
“In questo momento è difficile dire cosa accadrà a Le Mans: quando arriveremo in circuito valuteremo con calma la situazione. Bastianini innanzitutto dovrà sottoporsi alla visita medica per ricevere l’ok a correre, dopodiché eventualmente verificherà le sue condizioni in sella e capirà meglio se vale la pena proseguire o meno. La volontà c’è, questo è sicuro: tra l’altro Le Mans è una delle piste preferite di Enea, per cui a lui dispiacerebbe molto dover eventualmente rinunciare a questo appuntamento. Stiamo attraversando un momento difficile, in questo avvio di campionato non abbiamo ancora trovato il giusto bilanciamento e non siamo soddisfatti in termini di risultati: questo infortunio aggiunge ulteriori difficoltà, però le corse sono anche queste, perciò cerchiamo di rimanere concentrati e di guardare avanti con il morale alto. A Jerez Di Giannantonio non è riuscito a raccogliere i suoi primi punti, ma per me è come se li avesse presi: Fabio ha corso una bellissima gara in Spagna, rispettando le nostre aspettative. Da lui ci aspettavamo infatti un salto di qualità con l’arrivo del Mondiale in Europa, e così è stato. Ora cerchiamo di continuare su questa strada, dando seguito a questo trend di crescita”.
www.gresiniracing.com