Quotidiani
-
Milano, evaso dai domiciliari l’imprenditore russo Artem Uss: dove essere estradato negli Stati Uniti
Milano, evaso dai domiciliari l’imprenditore russo Artem Uss: dove essere estradato negli Stati Uniti
Due giorni fa la Corte d’Appello di Milano aveva dato il via libera alla sua estradizione negli Stati Uniti. Ma[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Migranti, Schlein critica la linea del governo Meloni: “Fa le domande sbagliate all’Ue, bisogna superare il regolamento di Dublino”
Migranti, Schlein critica la linea del governo Meloni: “Fa le domande sbagliate all’Ue, bisogna superare il regolamento di Dublino”
“II governo italiano fa le domande sbagliate all’Ue sulla questione migranti. Sembra che le conclusioni del Consiglio non annuncino particolari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Mancini: 'Italia-Inghilterra sempre una partita speciale'
Mancini: 'Italia-Inghilterra sempre una partita speciale'
'Sarà difficile, ma anche noi qualche problema glielo creeremo'
Source: RSS di- ANSA.it
-
Mostre, da domani a Palazzo Reale di Palermo 'Punctum' con Omar Hassan
Mostre, da domani a Palazzo Reale di Palermo 'Punctum' con Omar Hassan
Palermo, 23 mar. (Adnkronos) - Dopo aver esposto a Miami e New York, passando per Londra, Berlino e Milano, Omar[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Addio per sempre", due pesantissimi passi indietro: chi lascia Mare Fuori
"Addio per sempre", due pesantissimi passi indietro: chi lascia Mare Fuori
Valentina Romani e Nicolas Maupas lasciano per sempre Mare Fuori, la fiction Rai che racconta le vicende di un gruppo[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La Fed rialza i tassi ma più dell'inflazione spaventa la tenuta delle banche Usa
La Fed rialza i tassi ma più dell'inflazione spaventa la tenuta delle banche Usa
Un rialzino. La Fed dopo nove rialzi consecutivi continua nella sua politica monetaria, ma alza i tassi solo di 25[…]
Source: Panorama
-
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Stretta contro la pirateria online e televisiva nel tentativo di rendere sempre più difficile l'accesso abusivo ai contenuti in streaming,[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Simone Ripa debutta in teatro con "LUI ,LEI o ME STESSO?!" con lui 32 artisti. Testo e regia di Monica Guazzini
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 29 Maggio 2019 12:16
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 395
"LUI ,LEI o ME STESSO ?!" Questo il titolo che ricorda lo stile del grande Pirandello, per la commedia voluta ed interpretata da Simone Ripa. Il testo e regia dello spettacolo è a cura della bravissima Monica Guazzini.
Appuntamento dunque per il debutto il 6 Giugno alle ore 21.00 al Teatro Ciak di Roma.
La chiave ironica della commedia, nasce dal desiderio del protagonista principale Simone Ripa di dire a tutti, ed in particolare alle persone che sono costrette a vivere nell'ombra, che la vera svolta è essere sempre se stessi, in ogni occasione, questo uno dei segreti della felicità.
La trama prende spunto da una storia vera, arricchita da un pizzico di fantasia e tante divertentissime battute e colpi di scena che fanno di questo spettacolo un ensemble fresco e simpatico anche grazie ai tanti interventi di ballo e canto legati da un fil rouge dei vari attori che ne narrano la storia.
Nel cast oltre a Simone Ripa anche diversi amatori del mondo dello spettacolo (teatro, cinema e ballo) e la partecipazione di alcuni professionisti che renderanno questa esibizione ricca di emozioni che lascerà lo spettatore divertito e forse con qualche riflessione.
Simone Ripa, è un ballerino, ai più noto come "il ballerino delle Dive". E' un campione italiano pluripremiato nonché vice campione del mondo di danze latino-caraibiche.
Ma Simone Ripa non è solo questo e possiamo definirlo senz'altro un artista a tutto tondo e poliedrico, infatti, oltre ad essere un bravissimo ballerino ed insegnante di danza è anche uno splendido performer e conduttore radio e TV oltre che ideatore di diversi talent di successo. Con "LUI ,LEI o ME STESSO ?!" si cimenta ora con il mondo della recitazione con la rivisitazione di un pezzo di vita vera, ed un bellissimo finale che suggerisce di andare avanti sempre a testa alta basandosi sul rispetto, l'amore e la positività.
Monica Guazzini attrice italiana di teatro, cinema e televisione si è diplomata all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" di Roma.
Monica è anche una bravissima regista. Nella sua corposa carriera vanta partecipazioni a teatro con nomi illustrissimi ed in opere importanti come il "Rugantino" di Garinei Giovannini per la Regia M. R. Piparo, o "Il Conte Tacchia" con Enrico Montesano che ne è stato anche regista, o ancora ne "Il Marchese del Grillo" sempre con Montesano, per la Regia Piparo. "Il Marchese del Grillo" fatto sempre in teatro anche nella versione di M. Monicelli per la Regia curata da Pippo Franco....solo per citarne alcuni.. Non sono assenti le partecipazioni a Fiction TV tra cui "Don Matteo 9", in "Che Dio ci aiuti" e "Un ciclone in famiglia" di C. Vanzina. Tra i suoi film come interprete, ricordiamo: "Il grande botto" di Pompucci, "Boom" di Zaccariello, ma ha partecipato anche in "La città delle donne" per la Regia Federico Fellini, in "Amore 14" Regia F. Moccia, e "Il pranzo della domenica" di C. Vanzina. Anche qui la lista continuerebbe e sarebbe lunghissima. L'abbiamo vista anche in diverse pubblicità.