Quotidiani
-
"Mancanza di rispetto: dileggiare la cronista peggio dell’aggressione"
"Mancanza di rispetto: dileggiare la cronista peggio dell’aggressione"
L’ex quirinalista Rai Daniela Vergara boccia Prodi: "Intervenga il sindacato giornalisti. Big infuriati? Sì, mi è successo"
Source: Il Giornale
-
Romano Prodi sbotta e la notizia sparisce...
Romano Prodi sbotta e la notizia sparisce...
Abbiamo scherzato, nel senso che adesso vorrebbero farci credere che non sia successo niente. Ricapitoliamo. Un ex Presidente del Consiglio,[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Proprio mentre il Parlamento vota...": la Signora in giallo, un caso senza precedenti su Rete 4
"Proprio mentre il Parlamento vota...": la Signora in giallo, un caso senza precedenti su Rete 4
Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermoCHI SALE (La signora in giallo / Rete4) Una nota[…]
Source: Libero Quotidiano
-
I malumori dell’offuscato Marco Rubio
I malumori dell’offuscato Marco Rubio
Rubio non aveva calcolato il rischio di essere messo in ombra da Steve Witkoff, l’immobiliarista amico di lunga data di[…]
Source: Il Giornale
-
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
L’italiano ha sconfitto il canadese Felix Auger-Aliassime. Tra poche ore tocca a Berrettini
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Source: Panorama
-
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
"Di male in meglio" al palasport Ceroni di Torri di Quartesolo (VI)
- Dettagli
- Published on Lunedì, 09 Novembre 2015 16:26
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1489
Si segnala che il 19 dicembre, con inizio per le ore 21,00, si terrà lo spettacolo teatrale "Di male in meglio". Il tutto presso il palasport Ceroni di Torri di Quartesolo (VI). Ovviamente, uno spettacolo irrinunciabile per tutti gli appassionati...
Di male in meglio!
Nei suoi “Esercizi di Stile”, lo scrittore francese Raymond Queneau raccontò la stessa breve storia in 99 modi differenti, enfatizzando di volta in volta uno specifico stilema narrativo: dalla versione piena di esclamazioni, a quella sviluppata solo sulle domande, passando per quelle centrate sulle cinque diverse percezioni sensoriali, e così via.
E ha quasi il sapore di un esercizio di stile il testo che il regista Francesco Picheo ha scelto di allestire per la quindicesima stagione di attività di Arcadia: “Di male in meglio!”, libero riadattamento scenico della versione originale scritta da Giuseppe Aronne, si presenta infatti come la commedia dei “mille e uno” equivoci. È questa senza dubbio la chiave narrativa preponderante della commedia: i malintesi, i qui pro quo, gli scambi di persona, le sostituzioni di oggetti si susseguono in un crescendo inarrestabile nel corso dei due atti. Una scelta coerente con il percorso artistico della compagnia teatrale quartesolana, che in 15 anni ha incontrato meritati apprezzamenti portando spesso in scena commedie brillanti sviluppate proprio attorno agli equivoci.
La trama ci porta a seguire con simpatia ed apprensione le vicende della giovane Giorgia, la bella figlia dei benestanti Flavio e Lucrezia. Così benestanti che hanno alle loro dipendenze una servitù molto ampia, compresa l’intera famiglia dei fattori che badano ai campi e agli animali. Manco a dirlo, il figlio dei fattori, Luca, è un bel ragazzo coetaneo di Giorgia: tra i due, cresciuti insieme fin da piccoli, scocca fatalmente la scintilla dell’amore…
Lo spettatore naturalmente tifa fin da subito perché il nobile sentimento trionfi, ma di mezzo ci si mette appunto una lunga serie di equivoci che si accavallano uno all’altro con molteplici sfaccettature, complicando le relazioni tra i vari personaggi: dai sintomi di una malessere che si prestano a varie diagnosi, ad un sogno così vivido da sembrare realtà; da una tazza di brodo per il cane scambiata per il tè da servire agli ospiti, a due cartelle cliniche invertite, fino alle parole sentite solo parzialmente, male interpretate, e poi più volte travisate passando di bocca in bocca (specie se qualche bocca in questione ha bevuto più di un bicchiere di troppo…).
A questa concatenazione di equivoci si aggiunge la personalità sopra le righe di molti personaggi, come ormai abitudine per Arcadia, che ha nelle caratterizzazioni uno dei suo “marchi di fabbrica”: una serva insofferente e irriverente, un figlio mammone e un po’ cretino, una psicologa ninfomane, aumentano gli spunti per confondere ulteriormente le carte in tavola. A tutto beneficio del pubblico, che può divertirsi alle spalle degli stralunati e sventurati protagonisti, fino a festeggiare insieme a loro l’immancabile lieto fine.
Di male in meglio!
Torri di Quartesolo 19/12/2015
Teatro Cà Balbi 23/01 e 30/01/2016
Teatro S.Marco Vicenza 21/02/2016
Teatro Comunale Thiene 27/02/2016
Teatro Busnelli Dueville 5/03/2016
Per ulteriori info:
www.compagniaarcadia.it