Quotidiani
-
Sallusti: Toscani in politica era un manicheo che disprezzava la destra
Sallusti: Toscani in politica era un manicheo che disprezzava la destra
Eppure, il modo peggiore di affrontare la morte di Oliviero Toscani sarebbe quello non “toscaniano”. Se la morte è sempre[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Addio a Toscani, una vita di immagini tra provocazioni e colpi di genialità
Addio a Toscani, una vita di immagini tra provocazioni e colpi di genialità
«Sono un fotografo, non un artista». Lo sottolinea spesso, anzi sempre, infastidito dalle regole conformiste che attribuisce al mondo dell'arte[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Accuse bipartisan. "Un precedente molto pericoloso"
Accuse bipartisan. "Un precedente molto pericoloso"
La ministra Roccella: "Un arretramento". Il Pd: "Manuale del patriarcato"
Source: Il Giornale
-
La Cina festeggia per il Pil ma c'è la droga dell'export
La Cina festeggia per il Pil ma c'è la droga dell'export
La banca centrale: «Sulla buona strada per centrare il target di crescita del 5%». Sale la guerra dei chip
Source: Il Giornale
-
Just Dance e la neurodiversità: una coreografia ispirata al tema dell’ADHD. “Così i videogiochi diventano strumento di inclusione”
Just Dance e la neurodiversità: una coreografia ispirata al tema dell’ADHD. “Così i videogiochi diventano strumento di inclusione”
Nell'ultima edizione del celebre videogame una coreografia basata sul brano "Bang bang!" di Galantis, star della musica elettronica che ha[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La guida completa a Pitti 107
La guida completa a Pitti 107
Dal 14 al 17 gennaio 2025, Firenze si trasforma nuovamente nel cuore pulsante della moda maschile mondiale grazie a Pitti[…]
Source: Panorama
-
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
James Mangold torna dietro la macchina da presa con A Complete Unknown, un film che esplora la straordinaria storia vera[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
TEATRO SISTINA: Pasqua con “Jesus Christ Superstar”
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 05 Aprile 2017 10:29
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1090
Quest’anno la Pasqua al Teatro Sistina di Roma ha tutta la passione di una storia universale e senza tempo: dopo gli incredibili successi di pubblico e critica ottenuti nel tour invernale a Amsterdam, Den Haag, Antwerpen, Groningen e poi di nuovo Amsterdam, seguiti dai grandissimi trionfi nei teatri italiani degli ultimi mesi, torna a risplendere nella sua ‘casa’ romana la stella luminosa e carismatica di Jesus Christ Superstar, il musical firmato da Massimo Romeo Piparo e prodotto dalla PeepArrow Entertainment, con l’interpretazione del grandissimo Ted Neeley nel ruolo di Gesù.
Un’ultima, imperdibile occasione di vedere in scena a Roma, a partire dal 12 aprile, l’opera rock più amata di tutti i tempi, pronta ancora una volta a far parlare di sé e a trascinare il pubblico romano in un vortice di emozioni. L’esaltante musica rock in stile anni ’70 suonata live dall’orchestra, oltre due ore di spettacolo in lingua originale e interpretate interamente dal vivo, l’indiscutibile eccellenza artistica del cast, primo fra tutti Ted Neeley -l’indimenticabile protagonista dello storico film di Norman Jewison del 1973 che ha dato una impronta mitica e indelebile al ruolo di Gesù - sono gli insostituibili ingredienti di un musical sempre premiato dall’affetto del pubblico.
Un imponente e spettacolare allestimento che non solo celebra il talento ma rende onore all'Italia sui palcoscenici internazionali, dimostrando che il nostro Paese ha raggiunto ormai livelli competitivi in termini di qualità artistica e professionalità nel musical. Ne sono prova i sold out e le standing ovation a scena aperta che da anni accompagnano lo spettacolo, così come il prestigioso MusicalWorld Award, uno dei riconoscimenti internazionali più autorevoli nell'ambito del musical, che ha premiato il Jesus Christ Superstar prodotto dalla PeepArrow Entertainment di Massimo Romeo Piparo come migliore produzione internazionale in Olanda nel 2016.
E proprio a Pasqua, si rinnova il significato profondo di un musical che offre al pubblico la passione di un uomo-simbolo capace di fare della spiritualità la sua bandiera rivoluzionaria, un personaggio che non ha precedenti nella storia del teatro musicale: il celebre lavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice non subisce i segni del tempo, anzi a ogni rappresentazione rinnova il proprio mito contagiando con entusiasmo sempre maggiore le centinaia di migliaia di spettatori che in Europa e in Italia hanno scelto di andarlo a vedere.
E se dopo ormai quasi 23 anni di successi (più di 1.600 rappresentazioni, 160 artisti che si sono alternati nel cast, oltre 1milione e 700mila spettatori, quattro diverse edizioni e ancora, 12 anni consecutivi in cartellone nei Teatri italiani dal 1994 al 2006) questo spettacolo continua a dispensare emozioni passando di generazione in generazione, il merito va tutto innanzitutto al grande lavoro artistico e produttivo di Massimo Romeo Piparo e della sua squadra, che hanno saputo rendere al meglio sulla scena la forza trascinante di una storia universale, dai valori positivi e dai forti sentimenti, in cui la musica diviene protagonista.
Accanto al mitico Ted Neeley nei panni di Gesù, anche Feysal Bonciani (Giuda), Paride Acacia (Hannas), Simona Distefano (Maria Maddalena), Emiliano Geppetti (Pilato), Elia Lo Tauro (Simone), Francesco Mastroianni (Caifa), Salvador Axel Torrisi (Erode) e Mattia Braghero (Pietro).
Sul palco anche l’Orchestra diretta dal Maestro Emanuele Friello, l’ensemble di 24 tra acrobati, trampolieri, mangiafuoco e ballerini coreografati da Roberto Croce, con le scenografie di Giancarlo Muselli elaborate da Teresa Caruso e i costumi di Cecilia Betona.
I più appassionati potranno continuare a seguire il successo del musical anche dopo Roma, perché la storia di Jesus Christ Superstar continuerà oltreconfine in un esaltante e irripetibile appuntamento: in Olanda, al Rotterdam Ahoy, il 5, 6 e 7 maggio ci sarà il gran finale di questa produzione, in una rappresentazione piena di sorprese e incredibilmente spettacolare, ispirata all’ allestimento dell’Arena di Verona del 2014 con la storica rèunion, ad opera di Piparo: al fianco dell’irrefrenabile e leggendario Ted Neeley ancora una volta due grandi stelle, Yvonne Elliman e Barry Dennen. I tre artisti sono legati a doppio filo al successo globale dello spettacolo, grazie all’indimenticabile interpretazione dei ruoli di Gesù, Maria Maddalena e Ponzio Pilato nella versione cinematografica del 1973.
www.jesuschristsuperstar.it
www.peeparrow.com
LOCANDINA/CAST
PEEP ARROW ENTERTAINMENT
SU LICENZA ESCLUSIVA THE REALLY USEFUL GROUP - LONDON
PRESENTA
JESUS CHRIST SUPERSTAR
DI ANDREW LLOYD WEBBER E TIM RICE
REGIA DI MASSIMO ROMEO PIPARO
TED NEELEY GESÙ
E CON
FEYSAL BONCIANI GIUDA
PARIDE ACACIA HANNAS
SIMONA DISTEFANO MADDALENA
EMILIANO GEPPETTI PILATO
ELIA LO TAURO SIMONE
FRANCESCO MASTROIANNI CAIFA
SALVADOR AXEL TORRISI ERODE
MATTIA BRAGHERO PIETRO
ENSEMBLE
GIOVANNI ABBRACCIAVENTO, GIADA CERVONE, FEDERICO COLONNELLI, FRANCESCO CONSIGLIO, LORENZO DE BAGGIS, MATTIA DI NAPOLI, SIMONE GIOVANNINI, DANIEL GUIDI, FRANCESCA IANNÌ, BENEDETTA IMPERATORE, ALESSANDRO LANZILLOTTI, ROSELLA LUBRINO, NICOLE MARIN, MARTA MELCHIORRE, LAZARO ROJAS PEREZ, DANIELE ROMANO, CARLOTTA STASSI, SARATELCH, CARMELA VISCIANO
ORCHESTRA
DIREZIONE MUSICALE EMANUELE FRIELLO
EMANUELE FRIELLO (TASTIERA 1 E DIREZIONE)
ANGELO RACZ (DIRETTORE ASSOCIATO/TASTIERA 1), FEDERICO ZYLKA (TASTIERA 2), ANDREA INGLESE (CHITARRA 1), STEFANO MANDATORI (CHITARRA 2), MASSIMO PINO (BASSO),
STEFANO FALCONE (BATTERIA), ANDREA DI PILLA (TROMBA), VINCENZO PARENTE (CORNO FRANCESE)
SCENE GIANCARLO MUSELLI ELABORATE DA TERESA CARUSO COSTUMI CECILIA BETONA
LUCI DANIELE CEPRANI SUONO ALFONSO BARBIERO COREOGRAFIE ROBERTO CROCE
TEATRO SISTINA
Via Sistina 129, 00187 Roma
www.ilsistina.it
www.facebook.com/teatrosistinaroma
www.twitter.com/teatrosistina
Info e Prenotazioni: 06 4200711 - 392 8567896
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ticketone.it
www.ilsistina.it
www.facebook.com/teatrosistinaroma
www.twitter.com/teatrosistina
Botteghino
Da martedì a sabato 10.00-19.00 orario continuato
Domenica 11.00 - 19.00
Lunedì chiuso
Prezzi Biglietti
Poltronissima €55,00
Poltrona e I Galleria €49,50
Seconda Galleria €44,00
Terza Galleria €34,00
Orario Spettacoli
dal martedì al sabato ore 21.00
domenica ore 17.00