Quotidiani
-
Oliviero Toscani è morto. Il fotografo rivoluzionario aveva 82 anni. Benetton: “Continua a sognare”
Oliviero Toscani è morto. Il fotografo rivoluzionario aveva 82 anni. Benetton: “Continua a sognare”
Da tempo malato di amiloidosi, ha rivoluzionato il mondo della moda, della fotografia e della pubblicità. Il sindaco di Milano:[…]
Source: Repubblica.it
-
Il debutto di mio figlio a teatro mi ha commosso: non esiste emozione più bella
Il debutto di mio figlio a teatro mi ha commosso: non esiste emozione più bella
Marco è sempre stato attratto dal mondo del teatro e io e mia moglie lo abbiamo sempre assecondato in questo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“Vi stupiremo con effetti speciali alla nostra festa”: Il Volo in tour in Italia e nel mondo – IL VIDEO
“Vi stupiremo con effetti speciali alla nostra festa”: Il Volo in tour in Italia e nel mondo – IL VIDEO
La tappa di Milano dello scorso sabato 11 gennaio del tour italiano de Il Volo ha segnato un sold out.[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Step By Step: il connubio perfetto fra tradizione e moda contemporanea
Step By Step: il connubio perfetto fra tradizione e moda contemporanea
- Milano, 13 gennzio 2025 - Da oltre settant'anni, Step By Step (www.stepbystepshop.com) rappresenta un'autentica eccellenza italiana nel settore della[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Iran: Calenda, 'bene Meloni, ma non dicano che non c'è stato scambio'
Iran: Calenda, 'bene Meloni, ma non dicano che non c'è stato scambio'
Roma, 13 gen (Adnkronos) - "Meloni si è mossa bene", "ha gestito questa cosa in modo intelligente. Ma non ci[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Dalle grandi campagne alla politica a sinistra
Dalle grandi campagne alla politica a sinistra
Oliviero Toscani è morto oggi, all’età di 82 anni, nell’ospedale di Cecina, dove era ricoverato da alcuni giorni. Toscani ha[…]
Source: Panorama
-
L'ultima provocazione
L'ultima provocazione
Appariranno in bella mostra alla Biennale di Venezia e non passeranno inosservati. Centinaia di organi sessuali maschili e femminili ingigantiti[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
TEATRO SISTINA: Enrico Montesano è "Il Conte Tacchia"
- Dettagli
- Published on Giovedì, 15 Febbraio 2018 17:31
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 778
Ancora un’amatissima maschera romana per il mattatore Enrico Montesano, che torna da protagonista al Teatro Sistina con la nuova commedia musicale “Il Conte Tacchia”, in scena da mercoledì 21 febbraio.
Dopo Rugantino e Il Marchese del Grillo, grandi successi applauditi in tutta Italia, Enrico Montesano affronta un altro popolare personaggio romano per chiudere la sua trilogia.
Autore della regia e della versione teatrale scritta con Gianni Clementi, Montesano presenta al suo pubblico un’altra appassionante commedia ambientata nella Roma antica dei primi del novecento, tratta dall’omonima pellicola cinematografica di Sergio Corbucci con scene aggiunte che andranno ad integrare la storia. Per la prima volta sul palcoscenico teatrale, il divertente personaggio di Francesco Puricelli prenderà di nuovo anima per far ridere il suo pubblico con la sua comicità e le sue gags.
Un cast di valenti attori e di scatenati ballerini animeranno il palcoscenico con costumi d’epoca sulle musiche originali del Maestro Armando Trovajoli e nuove canzoni scritte appositamente per la Commedia dal Maestro Maurizio Abeni. La scenografia con i suoi ricchi cambi farà da cornice ad uno Spettacolo appassionante, romantico e tutto da ridere!
Liberamente tratto dal film di Sergio Corbucci scritto con Luciano Vincenzoni, Sergio Donati e Massimo Franciosa
Commedia di Enrico Montesano scritta con Gianni Clementi
Musiche Maurizio Abeni
Scene Carlo De Marino
Coreografie Manolo Casalino
Costumi Valeria Onnis
La canzone “Ansai che Pacchia” è del Maestro Armando Trovajoli
Regia Enrico Montesano
Produzione esecutiva Valentina Mauro | Teresa Trisorio
Luci Luca Maneli | Suono Dario Felli
E con
Giulio Farnese - Il Principe
Giorgio De Bortoli - Ninetto
Andrea Pirolli - Alvaro Puricelli
Monica Guazzini - La Duchessa
Elisabetta Mandalari - Fernanda
Benedetta Valanzano - La duchessina Elisa
Michele Enrico Montesano - Lollo D’Alfieri
Roberto Attias - Duca Savello
Tonino Tosto - il delegato
Sergio Spurio - Sor Capanna
Giacomo Genova - Gualtiero
Gerry Gherardi - Ciriola
Ambra Cianfoni - Gertrude
Francesca Rustichelli - Mariuccia
I solisti:
Valentina Bagnetti | Michela Bernardini | Saria Cipollitti | Annalisa D’Ambrosio | Viola Oroccini | Silvia Pedicino
Manuel Mercuri | Kevin Peci | Federico Pisano | Giuseppe Ranieri | Sebastiano Lo Casto | Rocco Stifani
www.ilsistina.it