Quotidiani
-
"Accade solo qua". Fiorello, clamoroso "scippo" a Milly Carlucci: un caso in Rai?
"Accade solo qua". Fiorello, clamoroso "scippo" a Milly Carlucci: un caso in Rai?
"Queste cose possono accadere solo qua a Viva Rai 2". Nuovo caso in Rai, "innescato" da Fiorello, sempre più padrone[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Vantaggi enormi". Antonella Viola? Dopo il "no" al vino... a cosa fa lo spot
"Vantaggi enormi". Antonella Viola? Dopo il "no" al vino... a cosa fa lo spot
La colpa è nostra, che prendiamo sul serio Antonella Viola. Immunologa della generazione giusta, quella che ha incrociato la pandemia[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Dagli Usa nuovo pacchetto di aiuti a Kiev da 2,6 miliardi
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Dagli Usa nuovo pacchetto di aiuti a Kiev da 2,6 miliardi
Quest'ultimo invio porta a 30 miliardi il valore delle armi inviate da Washington dall'inizio dell'invasione russa. Comprenderebbe radar per la[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
Aperta un'istruttoria sulla raccolta illecita dei dati degli utenti. La società Usa rischia una multa salata
Source: RSS di- ANSA.it
-
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
Visita bambini in oncologia. Domenica in piazza per messa Palme
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Canova la bellezza al potere
Canova la bellezza al potere
Lo scultore ebbe un rapporto complesso con i suoi importanti committenti, da Caterina di Russia a Napoleone. A Possagno, vanno[…]
Source: Panorama
-
Pnrr, l'eredità pesante del governo Draghi
Pnrr, l'eredità pesante del governo Draghi
Negli ultimi giorni il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è stato messo sotto la lente di ingrandimento e[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
LORELLA CUCCARINI INAUGURA IL MUSICAL 2018 AL TCVI: “LA REGINA DI CHIACCIO” IN VENETO SOLO A VICENZA
- Dettagli
- Published on Giovedì, 18 Gennaio 2018 18:58
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 436
Grandi appuntamenti negli spettacoli Fuori Abbonamento al Teatro Comunale di Vicenza; il 2018 inizia sontuosamente martedì 23 e mercoledì 24 gennaio alle 20.45 con Lorella Cuccarini protagonista de “La regina di ghiaccio. Il Musical” – unica tappa veneta del tour – spettacolo tratto dalla favola persiana che, rielaborata da Carlo Gozzi, ispirò a sua volta la “Turandot” di Giacomo Puccini.
Dopo il successo di “Rapunzel il musical” (160mila spettatori) l’artista amatissima dal pubblico italiano, torna come protagonista nel nuovo musical ideato e diretto da Maurizio Colombi, musica di Davide Magnabosco, Paolo Barillari, Alex Procacci, scene firmate da Alessandro Chiti, costumi di Francesca Grossi, disegno luci a cura di Alessio De Simone, disegno suono di Emanuele Carlucci, coreografie di Rita Pivano. Squadra vincente non si cambia, e quindi gli stessi creatori hanno deciso di scrivere un altro musical italiano, ma in perfetto stile Broadway.
Accanto a Lorella Cuccarini in scena ci sarà Pietro Pignatelli nel ruolo di Calaf, in uno spettacolo ricco di effetti speciali in grado di coinvolgere tutti gli spettatori, grazie anche all’utilizzo di immagini video realizzate con le più moderne tecnologie. Per le due date al Teatro Comunale di Vicenza - unica tappa veneta - i biglietti sono esauriti, disponibili solo in caso di rinuncia dei possessori.
Nella “Regina di Ghiaccio” uno spettacolo elegante e di grande appeal per il pubblico di tutte le età, in tournée sui palcoscenici nazionali per la seconda stagione consecutiva, (dopo Vicenza il musical sarà a Firenze, Torino, Bari e Catania) Lorella Cuccarini interpreta il ruolo di una crudele e malefica regina vittima di un incantesimo, nel cui regno gli uomini sono costretti ad indossare una maschera per non incrociare il suo sguardo; solo chi sarà in grado di risolvere tre enigmi potrà averla in sposa. Riuscirà il Principe Calaf, a sciogliere il cuore di ghiaccio della regina con il calore e il fuoco del suo amore? Ma mentre l’opera “Turandot”, incompiuta per la prematura scomparsa di Puccini, nelle varie edizioni presenta dei finali distinti, l’adattamento in musical di Maurizio Colombi propone una chiave di lettura fantastica, quasi un fantasy, sicuramente più vicino alla sensibilità dei bambini, grazie all’inserimento di personaggi inediti: le tre streghe Tormenta, Gelida e Nebbia, fautrici dell’incantesimo, in contrasto con i consiglieri dell’imperatore Ping, Pong e Pang; un albero parlante, la Dea della Luna Changé, il Dio del Sole Yao.
Di questa “revisione sentimentale” del personaggio, la protagonista ha dichiarato “ Il personaggio di Turandot è molto affascinante. Rispetto all’opera originale, dove è la regina cattiva, dal cuore di ghiaccio, qui, invece, è un personaggio molto affascinante in cui si alternano due facce: la regina resa algida da un incantesimo, ma anche poi una donna romantica quando scopre l’amore per la prima volta con Calaf”.
Lo spettacolo presenta un cast artistico formato da venti straordinari performer fra attori, cantanti, ballerini, acrobati e una musica originale, composta da 18 emozionanti brani musicali arrangiata e diretta da Davide Magnabosco; sono mantenuti dei riferimenti melodici ad alcune tra le più famose arie di Puccini, come il celeberrimo Nessun dorma, rivisitato in chiave pop; sono molto belle le scenografie e curatissimi i costumi ispirati allo stile dell’opera; il risultato è un family show di successo, una fiaba pop accolta ovunque con grande entusiasmo dal pubblico, malgrado l’insolita versione “oscura” con cui si presenta la bionda showgirl e star del musical, straordinaria protagonista.
“La regina di ghiaccio.Il Musical” è un spettacolo realizzato da Viola Produzioni in coproduzione con Società per Attori, un esempio originale di musical Made in Italy, che tenta di fare proposte innovative in un genere molto amato dal pubblico.
I biglietti per “La Regina di Ghiaccio” del 23 e 24 gennaio 2018 sono esauriti; in caso di rinuncia dei possessori si potranno acquistare alla biglietteria del Teatro, in Viale Mazzini, 39 (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 0444.324442), aperta dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 18.15, e un’ora prima dello spettacolo; online sul sito del teatro tcvi.it, in tutte le filiali di Intesa Sanpaolo ex Banca Popolare di Vicenza e dalla App TCVI. I prezzi dei biglietti sono: 40 euro il biglietto intero, 36 euro il ridotto over 65 e 28 euro il ridotto under 30.