Quotidiani
-
Oliviero Toscani è morto. Il fotografo rivoluzionario aveva 82 anni. Benetton: “Continua a sognare”
Oliviero Toscani è morto. Il fotografo rivoluzionario aveva 82 anni. Benetton: “Continua a sognare”
Da tempo malato di amiloidosi, ha rivoluzionato il mondo della moda, della fotografia e della pubblicità. Il sindaco di Milano:[…]
Source: Repubblica.it
-
Il debutto di mio figlio a teatro mi ha commosso: non esiste emozione più bella
Il debutto di mio figlio a teatro mi ha commosso: non esiste emozione più bella
Marco è sempre stato attratto dal mondo del teatro e io e mia moglie lo abbiamo sempre assecondato in questo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“Vi stupiremo con effetti speciali alla nostra festa”: Il Volo in tour in Italia e nel mondo – IL VIDEO
“Vi stupiremo con effetti speciali alla nostra festa”: Il Volo in tour in Italia e nel mondo – IL VIDEO
La tappa di Milano dello scorso sabato 11 gennaio del tour italiano de Il Volo ha segnato un sold out.[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Step By Step: il connubio perfetto fra tradizione e moda contemporanea
Step By Step: il connubio perfetto fra tradizione e moda contemporanea
- Milano, 13 gennzio 2025 - Da oltre settant'anni, Step By Step (www.stepbystepshop.com) rappresenta un'autentica eccellenza italiana nel settore della[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Iran: Calenda, 'bene Meloni, ma non dicano che non c'è stato scambio'
Iran: Calenda, 'bene Meloni, ma non dicano che non c'è stato scambio'
Roma, 13 gen (Adnkronos) - "Meloni si è mossa bene", "ha gestito questa cosa in modo intelligente. Ma non ci[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Dalle grandi campagne alla politica a sinistra
Dalle grandi campagne alla politica a sinistra
Oliviero Toscani è morto oggi, all’età di 82 anni, nell’ospedale di Cecina, dove era ricoverato da alcuni giorni. Toscani ha[…]
Source: Panorama
-
L'ultima provocazione
L'ultima provocazione
Appariranno in bella mostra alla Biennale di Venezia e non passeranno inosservati. Centinaia di organi sessuali maschili e femminili ingigantiti[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
"FEMMES" di Emanuela Mari, torna al Teatro Petrolini per la sua seconda stagione
- Dettagli
- Published on Giovedì, 19 Settembre 2019 11:03
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 418
Prezioso “FEMMES” il Varietà tutto da vedere, nato da un’idea di Emanuela Mari, torna al Teatro Petrolini per la sua seconda stagione.
Lo splendente Varietà “Femmes” sulla conturbante Belle Époque, e non soltanto, firmato Emanuela Mari, con collaborazione al testo di Salvatore Scirè, grazie al suo straordinario successo, giunge alla sua seconda stagione, ed è in programmazione al Teatro Petrolini dal 27 settembre alle ore 21,00 con replica il 28 settembre sempre alle ore 21,00 ed il 29 settembre in pomeridiana ore 19,00.
Un affresco piacevolissimo di grande effetto scenico e godibilità per il pubblico che abbraccia ogni forma di spettacolo e quindi per tutti i gusti: arie d’operetta interpretate dalle voci di Emanuela Mari e Mauro Ceccarelli (la serata del 28 avremo a sostituzione Valerio Aufiero) accompagnati al pianoforte dal maestro Massimiliano Franchina) ; un affascinante angolo di teatro puro dedicato alla “divina” Eleonora Duse (interpretato dall' attrice Antonella Arduini, su testo appositamente scritto dall'autore di soggetti teatrali Salvatore Scirè); due quadretti di raffinatissimo burlesque, di cui uno dedicato alla conturbante figura di Mata Hari (intepretata dalla performer Mad Cat) e l'altro si rivelerà come un'originale sorpresa per gli spettatori (ad opera della performer Elektra Kiss).
Presente anche il balletto classico (ispirato alla "Paris de fin du siècle", per arrivare al grande Charlie Chaplin) con la danzatrice Fabiola Zossolo.
Immancabile il Can Can (animato da Sofia Ronchini e Giulia Catalucci, su coreografie di Susanna Serafini, titolare dell'Istituo superiore di Danza) e, dulcis in fundo, una vera e propria “chicca” riguardante uno dei balli statunitensi appena approdati a Parigi ai primi del 900: il Ragtime.
La presenza di una dolcissima “midinette” (interpretata da Monica Fiore) farà da “trait d'union” ai vari momenti dello spettacolo, rivelandosi essere - soltanto alla fine - un'altra delle donne più significative dell'epoca. Chi? Lo saprete a teatro!
Insomma un autentico e coloratissimo varietà, che offrirà al pubblico un meraviglioso cammeo sulla bellezza femminile espressa attraverso ogni forma d'arte (pittura, recitazione, canto, musica, danza) e che proietterà gli spettatori in un mondo fantastico, straordinario e scintillante.
L'artista messicano MIGUEL ANGEL ACOSTA LARA ha messo a disposizione dello spettacolo una delle sue bellissime opere ispirate alla donna, presente come immagine di scena e nella locandina da lui stesso curata.
Tecnico audio-luci: Pierfrancesco Galeri
Media partner Fashion Luxury di Roberto Mercuri.
Comunicazione a cura di Ester Campese.