Quotidiani
-
Scontri in Cisgiordania: arrestato il regista di "No Other Land"
Scontri in Cisgiordania: arrestato il regista di "No Other Land"
Ballal sarebbe stato "linciato" e avrebbe riportato ferite alla testa e allo stomaco
Source: Il Giornale
-
“Obbedire? Meglio capire”, campagna dell’Anpi per il 25 aprile. Con i valori “capovolti” del fascismo
“Obbedire? Meglio capire”, campagna dell’Anpi per il 25 aprile. Con i valori “capovolti” del fascismo
È destinato a far discutere il video diffuso dall’Anpi per lanciare le iniziative per gli 80 anni dalla Liberazione dal[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Il co-regista di “No other land” Hamdan Ballal ferito e arrestato in Cisgiordania
Il co-regista di “No other land” Hamdan Ballal ferito e arrestato in Cisgiordania
Il regista palestinese Hamdan Ballal, uno dei quattro autori del documentario premio Oscar “No other land“, è rimasto ferito ed[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Termina il tiggì, termina la striscia di Bruno Vespa ed ecco che su Rai 1, come ogni sera - nazionale[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Kiev: “Raid russo su strutture civili a Sumy: 74 feriti, 14 bimbi”. Intanto continuano gli incontri tra Usa e Mosca[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Dai produttori di Wonder, il lungometraggio di successo del 2017 con protagonista un undicenne con grave malformazione cranio-facciale, un altro[…]
Source: Panorama
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Isabel Russinova, direttore artistico, di T.E.H.R (Thematic Exibition on Human Right) al Palladium di Roma il 5 dicembre
- Dettagli
- Published on Sabato, 01 Dicembre 2018 16:43
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 570
Un nuovo impegno per Isabel Russinova ed un appuntamento da non perdere è nell’ambito della rassegna T.E.H.R, il 5 dicembre, al Teatro Palladium di Roma in Piazza Bartolomeo 8 alle 20.30, ci sarà lo spettacolo “La viaggiatrice con le ali” di e con Isabel Russinova, per la regia di Rodolfo Martinelli Carraresi.
Un testo dedicato a Olympe de Gouges, pseudonimo di Marie Gouze, drammaturga francese che visse durante la rivoluzione francese. I suoi scritti femministi e abolizionisti ebbero grande risonanza. Pubblicò nel 1788 le “Réflexions sur les hommes nègres” in cui prendeva posizione contro la schiavitù e, nel 1791, la “Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina”, in cui dichiarava l’uguaglianza politica e sociale tra uomo e donna.
La Rassegna T.E.H.R (Thematic Exibition on Human Right), giunta alla sua seconda edizione, è occasione per parlare di diritti umani attraverso le arti con appuntamenti tematici che vedono protagonisti il teatro, il cinema, la musica, coinvolgendo l’Università, docenti, studenti, artisti, operatori culturali, enti, agenzie, associazioni.
La direzione artistica di T.E.H.R è affidata ad Isabel Russinova. T.E.H.R si avvale di importanti partner come Amnesty International, Università Roma 3, Conservatorio Santa Cecilia, Cinema Trevi, Cineteca Nazionale, Centro Sperimentale, Riff-Rome Independent film festival e Aska agenzia Giornalistica.
Ogni appuntamento è aperto al pubblico con una particolare attenzione ai giovani e agli studenti, con valore di credito formativo.
L’appuntamento del 5 dicembre al Palladium sarà occasione per una “Riflessione – La donna al comando del terzo millennio?” attraverso la partecipazione di Laura Renzi delegato Amnesty International che interverrà alle ore 20.00 appena prima dello spettacolo “La viaggiatrice con le ali”.
La rassegna prosegue il 10 dicembre presso il Conservatorio di Santa Cecilia Sala Accademica (ore 20.30), per un appuntamento in musica, con “La donna tra guerra e pace” a cura di Federica Clementi.
A conclusione della seconda edizione di T.E.H.R due appuntamenti il 19 e 20 dicembre, al Cinema Trevi, dedicati al cinema indipendente internazionale per parlare di diritti umani.
di Ester M. Campese