Quotidiani
-
Cambiamento climatico, gli effetti sul cervello? Ci rende meno smart, più aggressivi ed esposti a malattie: “E’ una crisi di salute pubblica”
Cambiamento climatico, gli effetti sul cervello? Ci rende meno smart, più aggressivi ed esposti a malattie: “E’ una crisi di salute pubblica”
È il grido di allarme lanciato dal giornalista scientifico Clayton Page Aldern, nel libro "The Weight of Nature" in uscita[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“I bandi per gli incarichi nelle Università italiane? Sono ‘nascosti’ e durano poco. Il nostro sito li raccoglie tutti”
“I bandi per gli incarichi nelle Università italiane? Sono ‘nascosti’ e durano poco. Il nostro sito li raccoglie tutti”
L'idea di due ricercatori italiani a Cambridge, che ricevono tutti i mesi vari annunci di lavoro da tutto il mondo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Finalmente libero. Non mi sento un eroe. Voglio solo ripartire"
"Finalmente libero. Non mi sento un eroe. Voglio solo ripartire"
Il 23enne: "In tutti questi anni ho temuto di non avere un futuro, ma non mi sono mai sentito solo"
Source: Il Giornale
-
"Mi ha salvato la vita. Il mio cucciolo non è un assassino"
"Mi ha salvato la vita. Il mio cucciolo non è un assassino"
Il sollievo della madre Maria Cotoia: "Stavo per finire nella lista dei femminicidi. L’incubo è finito"
Source: Il Giornale
-
Ramy Elgaml, identificati oltre 30 partecipanti agli scontri a Roma
Ramy Elgaml, identificati oltre 30 partecipanti agli scontri a Roma
Nuovi sviluppi dopo gli scontri tra manifestanti e polizia a Roma durante il corteo non autorizzato per Ramy Elgaml. Oltre[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La guida completa a Pitti 107
La guida completa a Pitti 107
Dal 14 al 17 gennaio 2025, Firenze si trasforma nuovamente nel cuore pulsante della moda maschile mondiale grazie a Pitti[…]
Source: Panorama
-
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
James Mangold torna dietro la macchina da presa con A Complete Unknown, un film che esplora la straordinaria storia vera[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
AL COMUNALE DI VICENZA CLAMOROSO SUCCESSO PER LA REGINA DI GHIACCIO IL MUSICAL
- Dettagli
- Published on Giovedì, 25 Gennaio 2018 11:23
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 697
Doppio sold out al Comunale di Vicenza per le serate previste per la rappresentazione dalla commedia musicale “La Regina di Ghiaccio Il Musical”. Decisamente uno spettacolo travolgente e ben oltre le aspettative quello ideato e diretto da Maurizio Colombi. Una Lorella Cuccarini inedita e di gran spessore quella vista sul palco così come meritevole è stato l’intero cast artistico.
Il pubblico estremamente vario, toccava tutte le età e del resto, quella proposta sul palco, era una storia che, in chiave moderna, proponeva una sorta di fiaba fantasy come quella legata a Turandot. Merito di chi ha lavorato a questo Musical, l’essere riuscito a rendere fruibile al grande pubblico la fiaba persiana da cui nacque la Turandot di Giacomo Puccini.
Non uno spettacolo per pochi eletti quindi, ma un buon esempio di come si possa attualizzare e valorizzare una bella storia, aiutandosi anche con ottime scenografie, con qualche effetto speciale e con delle coreografie di effetto. Lo spettacolo è riuscito ad incantare il pubblico presente, nella magica cornice del Teatro Comunale di Vicenza. Va merito chiaramente anche a chi sta credendo nel progetto legato alla rinascita del linguaggio teatrale in una città come Vicenza, chiaro quindi che, il lavoro svolto in questi anni dal Presidente Fondazione Teatro Comunale di Vicenza, Roberto Ditri e da parte dei suoi collaboratori si è dimostrato assai importante.
L'Opera lirica Turandot, incompiuta per la prematura scomparsa di Puccini, ebbe nelle varie edizioni dei finali distinti. Il moderno adattamento in musical di Maurizio Colombi, che si dimostra come una delle personalità più capaci del genere Musical in Italia (suoi Rapunzel, Peter pan), ha donato nuova linfa e chiave di lettura ad una storia fantastica che ancor oggi, è in grado di conquistare il pubblico di grandi e piccini.