Quotidiani
-
Ingegneri clinici: "Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri"
Ingegneri clinici: "Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri"
Source: Il Giornale
-
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
Source: Il Giornale
-
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
La terza e ultima giornata del festival da Bologna. Thrall: “In Israele festeggiare la morte dei palestinesi è mainstream”
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
La città di Kremenchuk colpita da droni e missili: colpite anche fabbriche
Source: Repubblica.it
-
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Ha 47 anni, è calabrese: gli inizi in Scozia, tra trionfi e guai agli occhi
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Solo lo scorso anno, il big della cybersicurezza Yatrix ha monitoratoil 70 per cento in piùdi violazioni ai sistemi informatici[…]
Source: Panorama
-
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso nuovo allenatore dell’Italia, ora è ufficiale. Ecco come la Figc ha scelto il ct dopo Spalletti. Collaboratori, ruolo[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Debutto all'Arciliuto dello spettacolo "Il Ritorno" del regista Felice Maria Corticchia
- Dettagli
- Published on Domenica, 17 Giugno 2018 09:39
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 550
Al Teatro Arciliuto di Roma il 20 giugno ci sarà il debutto Nazionale dello spettacolo "Il Ritorno" scritto e diretto dal registra Felice Maria Corticchia, con le musiche originali di Germano Taddia.
Dopo circa un ventennio dalla loro scomparsa, Franco e Ciccio, virtualmente, tornano sulla terra e dovranno confrontarsi con un'Italia radicalmente cambiata. In situazioni differenti faranno i conti con la burocrazia, la pubblica amministrazione, la sanità, il mondo digitale e le sue tecnologie, la politica che è cambiata.
Un tributo ed omaggio che Felice Maria Corticchia regista, scrittore e sceneggiatore siciliano ha voluto realizzare verso due grandissimi ed indimenticabili attori comici siciliani Franco Franco e Ciccio Ingrassia.
Un cast d'eccezione che reincarna i due comici attraverso i loro sosia ufficiali, gli attori Tony Biffi e Marco Flammini e con la partecipazione della bravissima Monica Carpanese nelle vesti della protagonista femminile.
Due ore di spettacolo allegro e divertente che farà rivivere allo spettatore le gags dei due comici in quell'indelebile spirito leggero e mai volgare ancora oggi attualissimo, nella rivisitazione e sceneggiatura voluta dallo stesso Corticchia, che ne preannuncia già il successo e che farà rivivere quelle atmosfere proprie dello spettacolo comico, emozionante ed esperienziale.
Alla serata della prima è prevista la presenza di moti Vip tra i quali anche Giampiero Ingrassia, figlio di Ciccio e molti volti noti della movida romana che hanno abbracciato e quindi voluto essere partecipi al progetto di Felice Maria Corticchia.
Corticchia si può senza dubbio definire un artista versatile, nasce a Palermo, ma vive e lavora a Roma da diversi anni. La sua formazione avviene presso la Scuola europea di cinema e, successivamente, al laboratorio di teatro comico di Milano/Navigli. Come generi spazia, con estrema disinvoltura, dal comico al drammatico, facendo trasparire la sua personalità poliedrica. Una personalità piena di entusiasmo e passione per quello che lui stesso definisce un "meraviglioso mestiere".
A proposito dello spettacolo "Il Ritorno" il regista dichiara come "Da palermitano sono felice ed orgoglioso di portare in scena due “grandi” dello spettacolo come Franco Franchi e Ciccio Ingrassia attraverso i loro sosia ufficiali e attori di lungo corso come Tony Biffi, Marco Flammini e con la partecipazione della bellissima e bravissima Monica Carpanese". Continua Corticchia - "Un lavoro svolto con grande entusiasmo e umiltà perfettamente consapevole del fatto che gli “originali” rimarranno unici e inimitabili. Un modo per ricordarli e, nello stesso tempo, donare al pubblico momenti di nostalgia alternati a spensieratezza e allegria". Uno spettacolo, "Il Ritorno" - dice sempre il regista - che tengo a sottolineare, è per tutte le generazioni dai bimbi ai nostri amati nonni.
Le repliche de "Il Ritorno" si protrarranno fino al 30 giugno prossimo sempre presso il Teatro Arciliuto di Roma.
Si ringrazia Laura Gorini per la cortese collaborazione