Quotidiani
-
Ventotene, quando sul celebre Manifesto Spinelli bocciò le sue stesse parole
Ventotene, quando sul celebre Manifesto Spinelli bocciò le sue stesse parole
www.antoniosocci.comQuesta settimana si è visto il teatro dell'assurdo. Dopo giorni di celebrazione estatica del Manifesto di Ventotene – letto da[…]
Source: Libero Quotidiano
-
I 60mila nuovi posti letto negli studentati entro il 2026? “Così l’Italia fallirà l’obiettivo del Pnrr”
I 60mila nuovi posti letto negli studentati entro il 2026? “Così l’Italia fallirà l’obiettivo del Pnrr”
Era stato presentato fin dall’inizio come un traguardo “ambizioso”, ma ora è chiaro che si tratta di un obiettivo irraggiungibile.[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
I fondi pensione si buttano nel business del riarmo. Tfr usati per finanziare la costruzione di missili e carri armati
I fondi pensione si buttano nel business del riarmo. Tfr usati per finanziare la costruzione di missili e carri armati
Prima c’era stato il ritorno di fiamma per i combustibili fossili e le compagnie petrolifere, tornati molto redditizi con la[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Il tesoretto dei Comuni: ricavati 1,7 miliardi dalle multe l'anno scorso
Il tesoretto dei Comuni: ricavati 1,7 miliardi dalle multe l'anno scorso
Milano e Roma in testa alla classifica. Siena ha il maggior introito pro capite
Source: Il Giornale
-
Putin e la subdola abilità di "abbindolare" i presidenti americani
Putin e la subdola abilità di "abbindolare" i presidenti americani
Trump è solo l'ultimo a commettere l'errore di considerare lo Zar un amico
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
L'Italia esce dalla Nations League ed entra subito nelle qualificazioni mondiali. Lo fa al termine di una partita difficile da[…]
Source: Panorama
-
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Una legge nata per coprire i danni ma che rischia di provocarne altrettanti. Era da tempo che si attendeva una[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Il regista Felice Corticchia dirige “Le confessioni di un assassino perbene”, La prima il 3 maggio al Teatro Arciliuto
- Dettagli
- Published on Sabato, 13 Aprile 2019 10:15
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 653
Debutta il prossimo 3 maggio, all’Arciliuto, lo spettacolo teatrale “Le confessioni di un assassino perbene”. Un dramma in atto unico, scritto e interpretato dallo psicoterapeuta e ricercatore Marino Parodi che vede la regia a cura del noto regista e sceneggiatore Felice Maria Corticchia.
Si parla molto in questi tempi di femminicidio e questa opera è ispirata proprio ad uno dei tanti casi che Marino Parodi ha trattato da terapeuta.
Viene dunque proposto in scena, con la mirabile conduzione di Felice Corticchia, un suggestivo punto di vista che non prende in considerazione la sola e semplice narrazione tratta dalla cronaca, ma piuttosto trae spunto e presenta un punto di vista “diverso” ovvero quello della lettura della mente malata di chi si è macchiato di una simile efferatezza. Il racconto dell’assassino è ambientato all'interno di una cella del carcere ove si trova recluso.
Il partenope Marino Parodi oltre ad essere noto psicologo e terapeuta, è anche un eccellente scrittore, nonché sceneggiatore e conferenziere. Ha nel tempo sviluppato un proprio filone creativo, approfondito anche attraverso studi sul potenziale della mente ed in particolare sul piano della guarigione spirituale.
Le sue ricerche sul campo sono sempre state affrontate con un approccio fortemente cristiano e lo hanno condotto in vari Paesi del mondo.
Ha ricevuto l'onorificenza di "Ambassador for Peace" da parte della IFFWP (International Federation for World Peace).
Si unisce in questa occasione, a Felice Corticchia, sceneggiatore nonché regista di cinema e teatro che vanta collaborazioni anche in RAI tra cui “Le 5 giornate di Milano” di Carlo Lizzani con Giancarlo Giannini e Daniela Poggi. Formatosi alla Scuola Europea di Cinema, frequenta il Laboratorio del teatro comico di Milano/Navigli. Felice Corticchia ha ricevuto innumerevoli premi in carriera per la regia, per citarne solo alcuni, e stato insignito del “Premio speciale Anfora di Calliope sezione Arte e spettacolo” del “Premio Prestige per le Arti – Sezione Cinema e Spettacolo “ e del “Premio Ischia” per il teatro.
di Ester M. Campese