Quotidiani
-
Indù in festa: oltre 200 milioni di fedeli nel Gange
Indù in festa: oltre 200 milioni di fedeli nel Gange
La Kumbha Mela attira credenti e curiosi. È il più grande festival religioso del mondo
Source: Il Giornale
-
Taghavi torna libera dopo 4 anni. L'ipotesi di un'intesa Teheran-Ue
Taghavi torna libera dopo 4 anni. L'ipotesi di un'intesa Teheran-Ue
Scarcerata l’attivista. Il nodo negoziati sul nucleare
Source: Il Giornale
-
Australian Open: Berrettini batte Norrie, Naldi eliminato. Musetti vince il primo set contro Arnaldi
Australian Open: Berrettini batte Norrie, Naldi eliminato. Musetti vince il primo set contro Arnaldi
Primo turno del primo Slam della stagione: tutti i risultati del 14 gennaio
Source: Repubblica.it
-
Seul: "Corea Nord ha lanciato missili balistici verso Mar del Giappone"
Seul: "Corea Nord ha lanciato missili balistici verso Mar del Giappone"
Seul, 14 gen. (Adnkronos) - Nuova "provocazione" da parte della Corea del Nord. I militari sudcoreani segnalano di aver rilevato[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Mafia: operazione Polizia nel messinese, 15 arresti
Mafia: operazione Polizia nel messinese, 15 arresti
Palermo, 14 gen. (Adnkronos) - E' in corso dall'alba di oggi una vasta operazione della Polizia di messina contro la[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La guida completa a Pitti 107
La guida completa a Pitti 107
Dal 14 al 17 gennaio 2025, Firenze si trasforma nuovamente nel cuore pulsante della moda maschile mondiale grazie a Pitti[…]
Source: Panorama
-
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
James Mangold torna dietro la macchina da presa con A Complete Unknown, un film che esplora la straordinaria storia vera[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
La commedia di NICOLA MANZARI: I MORTI NON PAGANO LE TASSE
- Dettagli
- Published on Giovedì, 27 Ottobre 2016 12:05
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1557
Il Paese del mare, del sole, del buon cibo e della bella vita. Ma anche la patria della burocrazia cavillosa e dell’arte di arrangiarsi: è questa l’Italia nell’immaginario collettivo, oggi come ieri. Ecco perché, pur essendo ambientata nel 1951, la commedia brillante “I morti non pagano le tasse!” di Nicola Manzari, liberamente adattata dal regista Franco Picheo, di fatto assume i contorni di un ritratto senza tempo della nostra “Italietta”, nei toni volutamente caricaturali di una satira ben poco velata.
Il protagonista, Marco Vecchietti, è un modesto impiegato statale residente a Bologna che tenta di sbarcare il lunario, stretto tra uno stipendio ai limiti della dignità e una moglie (Amalia) con ingerente e asfissiante suocera (Geltrude) a carico. Tra affitto, bollette e tasse, i debiti si sormontano e lo sfratto incombe. Resterebbe un’unica soluzione: far sparire il proprio nome dai registri fiscali. Il caso vuole che proprio la burocrazia in genere tartassante e nemica per uno dei suoi mille pasticci finisca per fare un “favore” al Vecchietti: l’anagrafe del suo paesino natale, disperso tra le montagne venete, lo dichiara infatti ufficialmente deceduto da sette anni, benché vivo e vegeto. È la svolta. Marco, apparso fin lì una specie di eterno perdente “alla Fantozzi”, con un guizzo di rivalsa decide di sfruttare l’errore a suo favore e ribellarsi a tutto e a tutti, gettando nello scompiglio l’intera famiglia, il padrone di casa, il palazzo in cui abita e il capufficio…
Convinto dalla moglie a recarsi nel suo paesino d’origine per far luce sulla questione, lo scaltro Vecchietti scopre che anche lì tra i monti, insospettabilmente, l’arte di arrangiarsi e la corruzione sono la regola: e allora, visto l’andazzo generale, tanto vale mettersi d’ingegno e provare a ricavarci un bel tornaconto personale…
Ne risultano tre atti tutti da ridere, tifando per questo improbabile “antieroe” sui generis, che si ritrova per caso nelle vesti di martire di guerra, seduttore di giovani locandiere, intrallazzatore con i politucoli locali, fino a quando qualcuno, da Bologna, tornerà a cercarlo…
La commedia di NICOLA MANZARI: I MORTI NON PAGANO LE TASSE
regia :FRANCESCO PICHEO
Spettacoli:
teatro Ca Balbi di Vicenza sabato 21 gennaio 2017 con replica il 28 gennaio
teatro S. Marco Vicenza domenica 12 febbraio 2017 ore 17,30
teatro comunale di Thiene sabato 4 marzo 2017 ore 21,00
Per ulteriori info:
www.compagniaarcadia.it/