Quotidiani
-
“Mio figlio adottivo mi confessò di essere venuto dalla Nigeria per delinquere e mi ha detto: ho tradito te e Dio”. Lo rivela Max Laudadio a Verissimo
“Mio figlio adottivo mi confessò di essere venuto dalla Nigeria per delinquere e mi ha detto: ho tradito te e Dio”. Lo rivela Max Laudadio a Verissimo
L'inviato di "Striscia la Notizia" racconta di uno dei suoi tre figli, StanleyL'articolo “Mio figlio adottivo mi confessò di essere[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Export: Tajani, 'fondamentale per crescita, obiettivo è arrivare a 700 miliardi'
Export: Tajani, 'fondamentale per crescita, obiettivo è arrivare a 700 miliardi'
Roma, 13 gen. (Adnkronos) - "Analisi come quelle fornite in questi 10 selfie ci confortano sull'importanza delle nostre esportazioni. Vogliamo[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Australian Open, in campo Djokovic (1-1) e Alcaraz (2-0): risultati e news in diretta
Australian Open, in campo Djokovic (1-1) e Alcaraz (2-0): risultati e news in diretta
Dopo il vittorioso esordio di Sinner, a Melbourne scendono in campo il serbo e lo spagnolo
Source: Repubblica.it
-
"Non so dove ho speso quei soldi, mi sputerei in faccia": Angelo Pagotto, uno sfogo drammatico
"Non so dove ho speso quei soldi, mi sputerei in faccia": Angelo Pagotto, uno sfogo drammatico
Oggi Angelo Pagotto ha 51 anni. E ha trovato un nuovo equilibrio, ricostruendosi una vita dopo che la sua carriera[…]
Source: Libero Quotidiano
-
“Ho rischiato di morire. Sono stata una settimana con la flebo attaccata sempre. Ero in insufficienza renale acuta”: la rivelazione di Ivana Spagna a Verissimo
“Ho rischiato di morire. Sono stata una settimana con la flebo attaccata sempre. Ero in insufficienza renale acuta”: la rivelazione di Ivana Spagna a Verissimo
La cantante è stata ricoverata in ospedale al San Raffaele di MilanoL'articolo “Ho rischiato di morire. Sono stata una settimana[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
I giovani che disertano la messa. E non solo loro. Ma c’è una ragione: l’istituzione che deve portare il Vangelo[…]
Source: Panorama
-
Milan e Juventus, il tempo è finito
Milan e Juventus, il tempo è finito
Il tempo delle mele è finito da un pezzo e anche quello della benevolenza. Juventus e Milan, ciascuna con i[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Basket - Nazionale Femminile, a Castel San Pietro (Bo) Italia-Olanda 58-50
- Dettagli
- Published on Martedì, 27 Maggio 2014 08:16
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1836
Nell’ultimo impegno di Castel San Pietro Terme, l’Italia ha superato l’Olanda 58-50 e bissato così il successo ottenuto ieri contro la Cina. La squadra di Roberto Ricchini ha confermato di essere in crescita e trovato l’allungo decisivo nell’ultimo parziale, dopo aver comunque controllato il punteggio anche nel primo tempo. La migliore marcatrice delle Azzurre è stata Chiara Consolini con 14 punti, mentre Dotto e Zandalasini hanno chiuso a quota 9.
nella foto, Zandalasini
Le Azzurre resteranno in ritiro a Castel San Pietro (Bologna) fino a giovedì, nel fine settimana l’ultimo torneo di preparazione a Bruxelles contro Belgio, Ucraina e Olanda e poi sarà la volta delle partite di qualificazione all’Europeo 2015, con l’esordio fissato a Lucca l’8 giugno contro l’Estonia (ore 18.30, diretta Raisport1)
LA CRONACA - Per l’occasione Ricchini ha lasciato a riposo Pastore, Fassina, Gorini, Zanoni e Santucci e scelto per il quintetto Dotto, Crippa, Masciadri, Sandri e Correal: con ancora nelle gambe le tossine delle tre partite giocate in tre giorni e la vittoria partita di ieri contro la Cina, le Azzurra hanno provato ad allungare già nel primo quarto grazie a una Consolini particolarmente ispirata (12-6): il gioco da quattro punti di Van den Adel è valso il pareggio a quota 16 e da quel momento le due squadre si sono inseguite fino al termine del secondo quarto, chiuso sul 24-22 per l’Italia.
Nel secondo tempo Ricchini ha continuato a utilizzare rotazioni molto ampie e l’Italia ha continuato a mantenersi avanti, anche se con margini minimi. Gatti ha messo il canestro del 34-32 al 25’, Broring ha siglato il sorpasso delle orange con una tripla dall’angolo ma dall’altra parte ha risposto la penetrazione vincente di Zandalasini e il relativo gioco da tre punti. E’ stata ancora Gatti, negli ultimi due minuti del terzo quarto, a spingere l’Italia sul +6 (41-35) con due liberi e una penetrazione.
In apertura di ultimo parziale è arrivata l’accelerazione decisiva delle Azzurre, che con Zandalasini, 5 punti consecutivi di Consolini e un’ottima Sandri hanno allungato fino al 50-41: le successive triple in sequenza di Dotto e Consolini (58-41) hanno di fatto consegnato all’Italia una vittoria che sicuramente fa morale e conferma i progressi evidenziati nei giorni scorsi.
Italia-Olanda 58-50 (14-13; 24-22; 41-35)
Italia: Consolini 14, Dotto 9, Sottana, Gatti 6, Bocchetti, Masciadri 4, Spreafico 2, Zandalasini 9, Crippa, Bestagno 4, Sandri 8, Laterza 2, Correal. Coach: Ricchini.
Olanda: Kuit 9, Bettonvil L. 9, Broring 3, Bettonvill J., De Klejn 4, Klein, Lighthart 8, De Roos, Boesaart, Van der Adel 11, Slim 4, De Jonge 2. Coach: Meindert Van Veen.
Arbitri: Tallon, Sivieri e Tirozzi.
www.fip.it