Quotidiani
-
"Vantaggi enormi". Antonella Viola? Dopo il "no" al vino... a cosa fa lo spot
"Vantaggi enormi". Antonella Viola? Dopo il "no" al vino... a cosa fa lo spot
La colpa è nostra, che prendiamo sul serio Antonella Viola. Immunologa della generazione giusta, quella che ha incrociato la pandemia[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Temo per il mio 77 per cento": Luca Zaia distrugge Elly Schlein con una sola frase
"Temo per il mio 77 per cento": Luca Zaia distrugge Elly Schlein con una sola frase
Rivendica un risultato storico, il governatore leghista del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, governatore uscente e rientrante: «Nel 2022, perla[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Dagli Usa nuovo pacchetto di aiuti a Kiev da 2,6 miliardi
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Dagli Usa nuovo pacchetto di aiuti a Kiev da 2,6 miliardi
Quest'ultimo invio porta a 30 miliardi il valore delle armi inviate da Washington dall'inizio dell'invasione russa. Comprenderebbe radar per la[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
Aperta un'istruttoria sulla raccolta illecita dei dati degli utenti. La società Usa rischia una multa salata
Source: RSS di- ANSA.it
-
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
Visita bambini in oncologia. Domenica in piazza per messa Palme
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Canova la bellezza al potere
Canova la bellezza al potere
Lo scultore ebbe un rapporto complesso con i suoi importanti committenti, da Caterina di Russia a Napoleone. A Possagno, vanno[…]
Source: Panorama
-
Pnrr, l'eredità pesante del governo Draghi
Pnrr, l'eredità pesante del governo Draghi
Negli ultimi giorni il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è stato messo sotto la lente di ingrandimento e[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Lavezzini Basket Parma – Saces Mapei Coconuda Napoli 51 a 60 (22-25)
- Dettagli
- Published on Martedì, 16 Dicembre 2014 09:48
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1640
Non riesce l’aggancio in classifica al Lavezzini Basket Parma che si vede sfilare i 2 punti da sotto il naso fra le mura amiche dal Napoli di coach Ricchini. Il risultato finale di 51 a 60 è fin troppo punitivo oltre che scaturito praticamente nei soli minuti finali. Infatti le due formazioni all’ultima minipausa erano in perfetta parità a quota 44. Neanche a farlo apposta è stata una ex a fare la differenza in campo. Tutti però si aspettavano Macaulay ed invece è stata Dacic a prendersi la palma di migliore in campo con 17 punti sullo score e di valutazione. La sola Maznichenko a dir la verità a fatto meglio con 18 di valutazione e 17 dal campo. Ma non è bastata neanche labuona prova di Battisodo in cabina di regìa. Doppia cifra anche per lei, sia sullo score che nella valutazione. Deludenti, purtroppo, l’accoppiata statunitense gialloblù: 12 punti in due e tanti errori.
È subito Napoli che si fa valere sotto le plance e va avanti 5 a 14. Il secondo quarto inizia da un 9 a 17 che lascia ben poco spazio alle recriminazioni arbitrali che pur vi sono state. Però Parma ingrana come un diesel e piano, piano si rifà sotto: 14 a 17, 18 a 19 con una spettacolare stoppata di Battisodo su Striulli. Ma il sorpasso tarda ad arrivare e negli spogliatoi si va sul 22 a 25. L’agognato sorpasso arriva nei primi secondi di terzo parziale grazie a Clark, ma dura poco. Al settimo una nuova fiammata ducale con Maznichenko che infila due triple consecutivamente e c’è l nuovo vantaggio parmense: 40 a 39. Battisodo nel finale di periodo fa la differenza segnando in autonomia fino a chiudere il terzo quarto in parità. Ora ci aspetta la battaglia finale all’ultimo sangue, ma la delusione è dietro l’angolo. Dacic e Bocchetti ingranano la quarta e prendono il gap decisivo ed in pratica la vittoria è in ghiacciaia: 46 a 53. Una nuova “bomba” di Maznichenko rinvigorisce le velleità parmigiane che si applicano in un forcing che produce il fatto che Striulli non supera la metà campo negli 8 secondi concessi, ma il Lavezzini non segna commettendo errori banali ed il match resta saldamente nelle mani delle partenopee: 51 a 60 il finale.
Prima della pausa natalizia il Basket Parma affronterà ancora una trasferta per chiudere il girone d’andata. Sabato 20 alle ore 18 si gioca Fila San Martino di Lupari – Lavezzini.
sito web: www.basket-parma.com
pagina facebook: www.facebook.com/pages/Basket-Parma/106578326029185
gruppo facebook: http://www.facebook.com/pages/Basket-Parma...207909752598358
instagram: http://instagram.com/basketparma