Quotidiani
-
Petrolio sopra gli 81 dollari al barile dopo le sanzioni Usa a Mosca. Corre la benzina, fino a 2,4 euro al litro in autostrada
Petrolio sopra gli 81 dollari al barile dopo le sanzioni Usa a Mosca. Corre la benzina, fino a 2,4 euro al litro in autostrada
Il Brent, greggio di riferimento per il mercato europeo, sfiora gli 81 dollari al barile, con un rialzo dell'1,5% e[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Medio Oriente, le notizie di oggi: Media: “Gaza, accordo vicino”. Smotrich: “Non lo sosteniamo”
Medio Oriente, le notizie di oggi: Media: “Gaza, accordo vicino”. Smotrich: “Non lo sosteniamo”
Spiragli di ottimismo sulla possibilità di un cessate il fuoco nella Striscia, ma l’estrema destra alleata di Netanyahu si oppone.[…]
Source: Repubblica.it
-
Australian Open: ok Alcaraz, in campo Djokovic. Passaro al 2° turno: risultati e news in diretta
Australian Open: ok Alcaraz, in campo Djokovic. Passaro al 2° turno: risultati e news in diretta
Lo spagnolo batte in tre set Shevchenko, il serbo sfida Basavareddy. Ripescato al posto di Fognini, il perugino approfitta del[…]
Source: Repubblica.it
-
Doppio femminicidio, niente ergastolo e polemiche: "Comprensibilità umana dei motivi"
Doppio femminicidio, niente ergastolo e polemiche: "Comprensibilità umana dei motivi"
Salvatore Montefusco era imputato per aver ucciso moglie e figliastra nel 2022. La Corte d'Assise di Modena l'ha condannato a[…]
Source: Il Giornale
-
“Il mio tumore è molto progredito. Vedrò gli oncologi, sono a un bivio. Sto valutando se intraprendere le cure palliative”: Eleonora Giorgi a Verissimo
“Il mio tumore è molto progredito. Vedrò gli oncologi, sono a un bivio. Sto valutando se intraprendere le cure palliative”: Eleonora Giorgi a Verissimo
L'attrice ha aggiornato Silvia Toffanin sulle sue ultime condizioni di saluteL'articolo “Il mio tumore è molto progredito. Vedrò gli oncologi,[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
I giovani che disertano la messa. E non solo loro. Ma c’è una ragione: l’istituzione che deve portare il Vangelo[…]
Source: Panorama
-
Milan e Juventus, il tempo è finito
Milan e Juventus, il tempo è finito
Il tempo delle mele è finito da un pezzo e anche quello della benevolenza. Juventus e Milan, ciascuna con i[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Torneo di Sarajevo. Italia-Montenegro 60-76
- Dettagli
- Published on Sabato, 19 Luglio 2014 09:06
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1792
Sarajevo. L’Italia perde contro il Montenegro 76-60 nella prima giornata del torneo di Sarajevo.
“Per noi è stata una serata particolare – commenta il CT Simone Pianigiani – perché con 2/21 da tre, ovvero il 9,5% e subendo pesantemente a rimbalzo non poteva andare diversamente. Quando perdiamo fluidità, non siamo brillanti e certi tiri non entrano, inevitabilmente per noi si mette male. Dobbiamo imparare a soffrire, a dare valore ad ogni singolo possesso senza accontentarci mai. Per i ragazzi non è stato facile anche perché durante l’intervallo li ho informati della situazione riguardante Melli (lasciato il raduno, martedì si opera al tendine n.d.r.) e Hackett (ha lasciato il raduno di Trieste senza autorizzazione e senza giustificato motivo, n.d.r.). Ora sappiamo chi siamo e lavoreremo ancora di più per migliorare. Aspettando che Cinciarini e Datome ritrovino il ritmo stasera tutti i ragazzi, anche i più giovani, hanno avuto diversi minuti a disposizione”.
Inevitabile, nel percorso di crescita, affrontare gare come questa. Il programma Azzurro dell’estate è stato ponderato attentamente dallo staff tecnico e la strada verso i match che contano con Russia e Svizzera passa anche da serate ruvide e complicate contro avversari di stazza fisica molto diversa dall’Italia.
Dura poco la partita degli Azzurri, che fin da subito vengono messi a dura prova dai chili e dai centimetri della compagine di coach Pavlicevic. All’inizio sono una serie di tiri ben trovati, ma dall’esito negativo, a rendere la vita difficile a Datome e compagni. Un solo tiro su 10 tentativi da dietro l’arco a fine primo tempo mandano l’Italia al riposo 40-26. La reazione, sul finire del secondo quarto, arriva ma il Montenegro è ormai lanciato. Pianigiani ruota gli uomini e dai suoi ottiene massimo impegno e durezza nei contatti. Negli ultimi 10 minuti si surriscaldano gli animi (doppio tecnico ad Aradori e Suad Sehovic) ma il divario resta lo stesso. Senza Cusin, fuori per cinque falli a metà del terzo quarto gli Azzurri provano a rendere meno amaro il finale ma il Montenegro non fa sconti: ne sa qualcosa Daniele Magro, che subisce una gomitata al naso con conseguente perdita di sangue.
L’Italia è a Sarajevo per questo: costruire un’identità di squadra con tanti giovani al proprio interno. Provare le durezze di squadre atleticamente più dotate in un clima non favorevole come può esserlo la storica “Dvorana Mirza Delibasic”.
Un’esperienza di cui far tesoro per il resto dell’estate, un passo verso la maturazione di un gruppo che ha bisogno di vivere anche serate come queste per poter arrivare pronto alle gare che davvero varranno la stagione.
Domani gli Azzurri torneranno in campo alle 17.00 contro i padroni di casa della Bosnia Erzegovina, che nel pomeriggio hanno battuto la Bielorussia col punteggio di 88-60.
Il tabellino
Italia-Montenegro 60-76 (13-22, 13-18, 15-20, 19-16 )
Italia: Vitali L. (0/1, 0/1), Poeta 6 (2/3), De Nicolao 6 (3/3, 0/2), Cusin 7 (3/5), Datome 7 (3/4), Cervi 2 (1/4), Cinciarini 4 (2/5, 0/1), Gentile S. 5 (1/4, 1/6), Pascolo, Della Valle 3 (1/1, 0/1), Aradori 13 (4/6, 0/5), Polonara 7 (2/3, 1/5), Magro, Moraschini. All: Pianigiani. Ass: Dalmonte, Esposito
Montenegro: Mihailovic 4 (0/2, 1/3), Sehovic Su. 8 (4/4, 0/3), Popovic 8 (4/4), Sehovic Se. 7 (2/2), Golubovic 15 (4/6), Bjelica 6 (2/4, 0/1), Radovic 6 (2/3, 0/1), Durisic ne, Dragicevic 9 (3/7, 1/1), Ivanovic 8 (2/3, 0/2), Borisov 3 (1/1, 0/1). All: Pavlicevic
Tiri da due Ita 22/39, Mne 25/38. Tiri da tre Ita 2/21, Mne 2/12. Tiri liberi Ita 10/16, Mne 20/32. Rimbalzi Ita 26, Mne 39. Assist Ita 6, Mne 14.
Arbitri: Zurapovic, Adamovic, Palo
Bosnia Erzegovina-Bielorussia 88-60 (25-11, 29-18, 14-17, 20-14)
Bosnia Erzegovina: Pasalic 10, Cooper, Stipanovic 2, Sutalo 7, Gordic 9, Kikanovic 9, Teletovic 21, Halilovic 6, Mitrovic 24, Knezevic, Gajic, Albijanic. All: Ivanovic D.
Bielorussia: Yafremau, Gandlin 5, Semianuk 1, Meshcharakou 6, Aliakseyou 2, Liutych 4, Palashchuk 2, Pustahvar 8, Kudratsau 9, Tratsinetski 5, Mishukou 5, Korzh 3, Skidan 15.
Il calendario del torneo
18 luglio
Bosnia Erzegovina-Bielorussia 88-60
Italia-Montenegro 60-76
19 luglio
Bosnia Erzegovina-Italia (Ore 17.00)
Bielorussia-Montenegro (Ore 20.00)
20 luglio
Bosnia Erzegovina-Montenegro (Ore 17.30)
Italia-Bielorussia (Ore 20.00)
www.fip.it