Quotidiani
-
Rita De Crescenzo sbarca in Egitto: la tiktoker napoletana apre il suo negozio a Sharm el Sheikh
Rita De Crescenzo sbarca in Egitto: la tiktoker napoletana apre il suo negozio a Sharm el Sheikh
Rita De Crescenzo, la tiktoker ribattezzata come la “Jennifer Lopez napoletana”, sbarca in Egitto. E’ stata lei stessa ad annunciare[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
L’Uefa apre un’inchiesta sul Barcellona: ecco perché rischia l’esclusione dalle coppe
L’Uefa apre un’inchiesta sul Barcellona: ecco perché rischia l’esclusione dalle coppe
In Spagna dal punto di vista sportivo non rischia nulla, in Europa invece il Barcellona trema. L’Uefa ha aperto un’inchiesta[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Erommy, un tavolo da caffè che nasconde un segreto
Erommy, un tavolo da caffè che nasconde un segreto
Abbiamo provato Erommy, un tavolo da caffè con vano portaoggetti che unisce eleganza, minimalismo e praticità d’uso. Facile da montare,[…]
Source: Il Giornale
-
SNAI – MotoGP: Bagnaia è ancora il grande favorito. Stessa quota per titolo e vittoria a Portimao: Pecco a 1,85
SNAI – MotoGP: Bagnaia è ancora il grande favorito. Stessa quota per titolo e vittoria a Portimao: Pecco a 1,85
(Adnkronos) - Con il GP del Portogallo inizia la stagione sulle due ruote, con il pilota della Ducati che parte[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Farine di insetti, ecco i paletti del governo: etichetta contro i rischi e scaffali dedicati
Farine di insetti, ecco i paletti del governo: etichetta contro i rischi e scaffali dedicati
Via libera a 4 decreti sulle indicazioni obbligatorie degli alimenti che conterranno le farine di insetti autorizzate dall’Unione europea: sulle[…]
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le corsie oscure del Covid
Le corsie oscure del Covid
Pazienti anziani lasciati da soli nei reparti, legati ai letti perché non c’era sufficiente personale per poterli assistere, «accompagnati» a[…]
Source: Panorama
-
Corre in salita con una cariola piena di terra.. non finisce bene | video
Corre in salita con una cariola piena di terra.. non finisce bene | video
Un ragazzo alle prese con il giardinaggio prende la rincorsa per trasportare la cariola piena di terra, ma non riesce[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Pallacanestro Umbertide – Lavezzini Basket Parma 73 – 75 (36-43)
- Dettagli
- Published on Giovedì, 03 Marzo 2016 15:57
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1209
Riesce questa volta il colpaccio al Lavezzini Basket Parma che sbanca il PalaMorandi con il risultato di 73 a 75. Colpo grosso per le gialloblù che, contro la ostica Umbertide, mettono in campo un’altra prova di alto livello e riescono a battere la padrone di casa all’ultimo respiro.
Con questa vittoria la formazione di Procaccini supera in classifica proprio le umbre e domenica spetta alle ducali un altro impegno decisivo per le sorti della stagione contro il Fila San Martino, quinta della classe.
La partita comincia e Umbertide passa in vantaggio, ma le Tigri si riprendono subito grazie all’apporto di tutte le giocatrici, ma in particolare grazie alla buona difesa di Clark su Simmons e alle triple di Spreafico.
Inizio di secondo quarto non favorevole alle ducali che si fanno rimontare sul 22 a 22, ma a questo punto si mette in mostra Ugoka, autrice di una grande prova quest’oggi, andando in doppia doppia dopo solo un tempo. Il Lavezzini nel secondo periodo arriva addirittura a più 13, ma il divario diminuisce e si va all’intervallo sul 36 a 43.
Gestisce bene il vantaggio la squadra di Procaccini nella terza frazione, mantenendo un discreto distacco sulle avversarie e Clark chiude il periodo sul 52 a 61. Ultimi dieci minuti da brivido per il Lavezzini con Simmons che riesce a mettere due triple improbabili in avvio per il meno 3 ed è sempre lei a riportare la propria squadra in parità sul 68 a 68. Agumbiade segna una tripla e porta avanti Umbertide, ma le gialloblù restano lucide e Clark con una delle sue classiche entrate segna e subisce fallo, ma non realizza il supplementare a 11 secondi dalla fine. Ci pensa Ugoka, nell’azione seguente, a prendere il rimbalzo dopo il tiro di Simmons, a subire fallo e infine a segnare uno dei due liberi a disposizione chiudendo il match.
Miglior marcatrice per Parma è stata Ugoka con 26 punti realizzati, seguita da Clark con 22. Gara decisamente convincente quella di Zara e compagne che nonostante il grande sforzo di soli tre giorni fa contro Ragusa e con ancora qualche acciacco fisico, sono riuscite a mettere in campo la difesa solida e le buone percentuali già evidenziate nell’ultimo incontro. Con questo meritato successo le gialloblù blindano il sesto posto in solitaria e per terminare la settimana di fuoco, il Lavezzini tornerà a giocare in casa già domenica 6 marzo alle ore 18 contro il Fila San Martino, altra gara da non perdere.
Umbertide-Lavezzini 73-75
Umbertide: Simmons 22 (4/10, 4/14), Moroni 7 (2/3, 1/3), Cabrini 9 (2/3, 1/3), Agumbiade 19 (5/10, 3/5), Tikvic 7 (3/6), Milazzo 9 (2/5, 1/5), Dell’Olio (0/2, 0/1), ne Markovic, Boni, Fusco e Conti. All.Serventi.
Lavezzini: Marangoni 2 (1/2), Clark 22 (8/10, 1/2), Spreafico 9 (0/1, 3/9), Ugoka 26 (12/15), Brezinova 5 (0/3,1/4), Giorgi 4 (2/3), Zara (0/1), De Pretto 7 (2/4), ne Minari e Meschi. All.Procaccini.
Arbitri: Vanzini di Milano, Masi di Firenze, Solfanelli di Livorno
Parziali: 15-22, 36-43, 52-61. Tiri liberi: Umbertide 7/11, Lavezzini 10/16. Uscite per cinque falli: Agumbiade al 39’38”. Spettatori: 400 circa.
sito web: www.basket-parma.com
pagina facebook: www.facebook.com/pages/Basket-Parma/106578326029185
gruppo facebook: http://www.facebook.com/pages/Basket-Parma...207909752598358
twitter: https://twitter.com/basketparma