Quotidiani
-
"Mi hanno detto: se lei va a casa, muore": il dramma di Ivana Spagna
"Mi hanno detto: se lei va a casa, muore": il dramma di Ivana Spagna
Un brutto episodio per Ivana Spagna nel 2024: la cantante lo ha raccontato nel salotto di Silvia Toffanin a Verissimo[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Oliviero Toscani e Luciano Benetton, un'amicizia profonda
Oliviero Toscani e Luciano Benetton, un'amicizia profonda
Le trovate provocatorie del fotografo hanno permesso all'azienda tessile di cresce in maniera esponenziale sul mercato. Gli alti e bassi[…]
Source: Il Giornale
-
Temperature, crollo termico: dove si andrà sotto zero
Temperature, crollo termico: dove si andrà sotto zero
Per molti giorni valori sotto zero al Nord e in varie aree del Centro durante la notte e al primo[…]
Source: Il Giornale
-
Goldrake, è tornata l'alabarda spaziale. Ma è volata in Arabia...
Goldrake, è tornata l'alabarda spaziale. Ma è volata in Arabia...
Non sarà stato solo il milione di spettatori nostalgici ad aver visto su Rai2, lo scorso 6 gennaio, i quattro[…]
Source: Libero Quotidiano
-
I vip che fuggono dagli incendi di Los Angeles vanno negli hotel di lusso: “Ci sono cocktail, ozempic e pilates, sembra il Titanic”. Lo rivela una gola profonda
I vip che fuggono dagli incendi di Los Angeles vanno negli hotel di lusso: “Ci sono cocktail, ozempic e pilates, sembra il Titanic”. Lo rivela una gola profonda
Mentre la città californiana è alle prese con le conseguenze degli incendi, star e celebrities si riuniscono nei migliori alberghi[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
I giovani che disertano la messa. E non solo loro. Ma c’è una ragione: l’istituzione che deve portare il Vangelo[…]
Source: Panorama
-
Milan e Juventus, il tempo è finito
Milan e Juventus, il tempo è finito
Il tempo delle mele è finito da un pezzo e anche quello della benevolenza. Juventus e Milan, ciascuna con i[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Grande Italia ma non basta, nel finale gli Stati Uniti domano le Azzurre (66-79)
- Dettagli
- Published on Venerdì, 09 Ottobre 2015 10:28
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1400
L’esordio di Andrea Capobianco sulla panchina della Nazionale Femminile si è concluso con una sconfitta ma contro Team Usa sinceramente era difficile chiedere di più alle Azzurre: davanti a un buon pubblico, nel Palazzetto di Piazza Apollodoro, l’Italia è stata sconfitta 66-79 dalla squadra più forte del mondo, ma tante le indicazioni positive per lo staff tecnico. Chiara Consolini è stata la migliore marcatrice delle Azzurre con 16 punti, in doppia cifra anche Kathrin Ress a quota 10. A bordo campo, a sostenere le Azzurre, il Presidente della Fip Giovanni Petrucci insieme a Simone Pianigiani.
La partita è rimasta in equilibrio per almeno 30 minuti (il primo tempo si è chiuso sul 37 pari), poi le statunitensi hanno prodotto l’accelerazione che ha deciso la gara. Domani la squadra di Geno Auriemma giocherà un’altra amichevole a Napoli contro la Dike, poi il trasferimento in Repubblica Ceca.
“La partenza è interessante - ha commentato Andrea Capobianco - l’aspetto positivo riguarda soprattutto il carattere delle ragazze, la loro voglia di giocare una buona pallacanestro con entusiasmo e spirito di sacrificio. Nel secondo tempo abbiamo verificato che non possiamo permetterci di abbassare la guardia e la concentrazione anche solo per cinque minuti, perché a questo livello ti ritrovi a -10 in un amen. Questi tre giorni di raduno e la partita di stasera rappresentano un ottimo punto di partenza, dobbiamo continuare con lo stesso entusiasmo e la stessa attenzione. I tempi sono molto ridotti, ci rivedremo a Lucca e dopo soli cinque giorni andremo in campo per il primo impegno ufficiale. Vietato distrarsi”.
Il raduno dell’Italia si scioglierà in serata, le Azzurre si ritroveranno poi per preparare la prima partita delle qualificazioni a EuroBasket Women 2017, in programma a Lucca il 21 novembre contro l’Albania. Quattro giorni più tardi si replica, a Manchester, contro la Gran Bretagna. Il girone prevede anche il Montenegro, che l’Italia affronterà a febbraio.
All’ottima riuscita della festa di pallacanestro femminile andata in scena oggi al Palatiziano hanno partecipato fattivamente Stella Azzurra e Virtus Roma: alle due società il sentito ringraziamento da parte della Federazione Italiana Pallacanestro.
LA CRONACA - Per l’esordio sulla panchina della Nazionale Femminile, Andrea Capobianco ha scelto il quintetto composto da Dotto, Sottana, Masciadri, Formica e Ress: Bird, McCoughtry, Delle Donne, Dolson e Parker lo starting five proposto da Geno Auriemma. A riposo, a bordo campo, Zandalasini, Pan e Gatti. Già dal primo possesso, chiuso dal canestro di Ress, l’Italia ha dimostrato di essere entrata in campo con la testa giusta. La fiammata di McCoughtry (16 punti nel primo tempo) è valsa il primo allungo a stelle e strisce (16-6) ma Tagliamento con due triple ci ha riportato subito a contatto (20-23). All’ennesimo tentativo di fuga provato da Team USA (20-28), le Azzurre hanno replicato con i punti di Consolini e il canestro del sorpasso messo a segno da Ercoli (33-32): all’intervallo lungo si è andati sul 37 pari, un risultato eccellente e per certi versi insperato salutato dagli applausi convinti del pubblico del Palatiziano.
A metà terzo quarto, i 4 punti consecutivi di Delle Donne ci hanno nuovamente rispediti a -6 ma Consolini ci ha permesso di rimanere a contatto con le campionesse olimpiche e del mondo: le Azzurre hanno continuato a interpretare una pallacanestro veloce ed efficace, tutt’altro che intimorite dalla straripante fisicità delle statunitensi. Di Delle Donne e Dupree i punti che hanno sancito l’allungo decisivo in avvio di quarto parziale (52-64), quando l’Italia ha iniziato ad accusare la stanchezza dopo 30 minuti di straordinario livello. Scivolata a -19, le Azzurre hanno poi avuto la forza di non mollare e di contenere il passivo fino al definitivo 66-79. Una prestazione più che confortante per l’Italia di coach Capobianco, soprattutto in vista degli imminenti impegni ufficiali.
Italia-Stati Uniti 66-79 (14-21; 37-37; 52-58)
Italia: Consolini 16 (3/8, 2/5), Carangelo, Sottana 9 (2/6, 1/3), Tagliamento 8 (0/2, 2/3), Dotto 5 (2/4, 0/1), Masciadri 5 (2/7, 0/2), Filippi 3 (0/2, 1/1), Formica 5 (2/6, 0/1), Ress 10 (4/11, 0/3), Bestagno (0/1 da tre), Gorini (0/3, 0/1), Fassina 3 (1/1 da tre), Crippa (0/1), Ercoli 2 (1/2). All. Capobianco
Tiri Liberi: 13/15 - Rimbalzi: 29 17+12 (Ress 7) - Assist: 10 (Sottana 3)
USA: Robinson 2 (1/2), Vandersloot (0/2), Bird 4 (2/2, 0/3), McCoughtry 19 (5/11), Griner 13 (3/7), Stewart 3 (1/1, 0/1), Dupree 15 (7/9), Delle Donne 13 (5/10, 1/1), Dolson (0/1), Parker 10 (5/7, 0/2). All. Auriemma
Tiri Liberi: 18/19 - Rimbalzi: 39 31+8 (Parker 12) - Assist: 16 (Parker 4)
Arbitri: Raimondo, Lestingi, Longobucco.
www.fip.it