Quotidiani
-
Assurdo in Brescia-Sampdoria, cori razzisti per Akinsanmiro che replica imitando una scimmia: l’arbitro Massa lo ammonisce
Assurdo in Brescia-Sampdoria, cori razzisti per Akinsanmiro che replica imitando una scimmia: l’arbitro Massa lo ammonisce
Il calciatore aveva segnalato gli ululati all’arbitro Massa. L'allenatore blucerchiato Semplici lo ha dovuto sostituire: "Le persone si dimenticano di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%
Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%
Source: Il Giornale
-
In arrivo 114 nuovi farmaci: a cosa servono e come procurarseli
In arrivo 114 nuovi farmaci: a cosa servono e come procurarseli
Nuovi antibiotici, vaccini, spray e un importante anticorpo monoclonale contro l'Alzheimer: ecco quali e quanti sono i nuovi farmaci approvati[…]
Source: Il Giornale
-
Kyrgios, che flop: dopo le chiacchiere, perde al suo ritorno agli Australian Open contro il numero 92 al mondo
Kyrgios, che flop: dopo le chiacchiere, perde al suo ritorno agli Australian Open contro il numero 92 al mondo
Il tennista australiano ormai famoso per gli attacchi a Sinner è stato sconfitto dal britannico Jacob FearnleyL'articolo Kyrgios, che flop:[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Oliviero Toscani è morto. Il fotografo rivoluzionario aveva 82 anni. Benetton: “Continua a sognare”
Oliviero Toscani è morto. Il fotografo rivoluzionario aveva 82 anni. Benetton: “Continua a sognare”
Da tempo malato di amiloidosi, ha rivoluzionato il mondo della moda, della fotografia e della pubblicità. Il sindaco di Milano:[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
I giovani che disertano la messa. E non solo loro. Ma c’è una ragione: l’istituzione che deve portare il Vangelo[…]
Source: Panorama
-
Milan e Juventus, il tempo è finito
Milan e Juventus, il tempo è finito
Il tempo delle mele è finito da un pezzo e anche quello della benevolenza. Juventus e Milan, ciascuna con i[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Torneo di Sarajevo. Italia-Bielorussia 89-77
- Dettagli
- Published on Lunedì, 21 Luglio 2014 11:03
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1817
Sarajevo. L’Italia batte la Bielorussia 89-77 nella terza giornata del torneo di Sarajevo e chiude la manifestazione al terzo posto in virtù della differenza canestri. La vittoria della Bosnia sul Montenegro nel pomeriggio ha determinato la classifica, che ha visto le tre squadre ottenere due vittorie e una sconfitta. Ultima la Bielorussia con 0/3.
“Mi è piaciuto l’approccio dei ragazzi – commenta il CT Simone Pianigiani – che hanno proseguito il discorso di ieri sera contro la Bosnia. Stasera abbiamo dovuto fare a meno di Cervi per un risentimento e Cusin ha giocato pochi minuti. Senza taglia fisica e brillantezza facciamo fatica ma siamo stati bravi a non innervosirci nel momento più complicato del match nel secondo tempo. Abbiamo bisogno di tutti, anche di chi entra in campo per pochi minuti perché questo è il nostro gioco e la nostra identità. Questo torneo ci fa capire che in Europa ogni possesso conta e fa la differenza. La gara sbagliata contro il Montenegro di fatto ha decretato il nostro terzo posto per la classifica avulsa e questo è un buon insegnamento per giocatori con poca esperienza europea. Non dobbiamo mollare mai”.
Arriva la vittoria sperata ma questa sera l’Italia fa maggiore fatica. Il terzo impegno in tre giorni si fa sentire e le rotazioni per Pianigiani sono limitate: Cervi è a riposo e Cusin gioca appena 9 minuti. A questo punto della preparazione è necessario dosare le energie.
L’iniziale brillantezza porta l’Italia sul 22-12 nel primo quarto, con 10 punti di Aradori e 8 di Datome (8/8 ai liberi). Nel secondo quarto le forze scemano e la Bielorussia ne approfitta: comincia bene Luca Vitali, alla sua 99esima gara con la maglia della Nazionale ma poi sono gli avversari a prendere coraggio. L’escalation bielorussa si ferma sulla sirena dell’intervallo, col punteggio fissato sul 42-40 a favore dei rossi di coach Gvozdich.
Il cambio di ritmo arriva a metà del terzo quarto e coincide con l’ingresso in campo di Peppe Poeta (96esima presenza in Azzurro). La sua vitalità e i suoi 7 punti trascinano letteralmente l’Italia sul 63-55 alla terza sirena. Il bottino rischia di essere sciupato a causa delle altissime percentuali al tiro da tre dei bielorussi nei primi minuti dell’ultima frazione. Il loro basket fatto di fisico e corsa mette a dura prova i ragazzi di Pianigiani, che comunque riescono a tenere le distanze di sicurezza fino all’89-77 finale. 28 punti per Datome e 25 per Aradori.
Miglior giocatore del torneo il bosniaco Nemanja Gordic, 49 partite alla Virtus Roma tra il 2010 e il 2012.
Domani mattina gli Azzurri faranno ritorno a Trieste. Pietro Aradori è stato autorizzato a lasciare il raduno per recarsi, nella giornata di domani, a Istanbul per effettuare le visite mediche con il Galatasaray. Da martedì sarà di nuovo a disposizione del CT Pianigiani.
Il tabellino
Italia-Bielorussia 89-77 (22-12, 18-30, 23-13, 26-22)
Italia: Vitali L. 6 (3/5, 0/2), Poeta 7 (1/2), De Nicolao, Cusin, Datome 28 (5/11, 2/4), Cervi ne, Cinciarini 10 (3/6 0/1), Gentile S. 4 (1/3, 0/1), Pascolo 2 (1/3), Della Valle, Aradori 25 (6/7, 3/5), Polonara 4 (1/2, 0/2), Magro 3, Moraschini (o0/1). All: Pianigiani. Ass: Dalmonte, Esposito
Bielorussia: Yafremau 4 (2/3), Gandlin 16 (2/4, 4/6), Semianuk 5 (2/3), Vidishevich (0/1 da tre), Meshcharakou 4 (2/2, 0/2), Aliakseyou 6 (1/1, 1/1), Liutych 14 (1/1, 2/2), Pustahvar 12 (2/3, 2/3), Kudratsau 4 (1/2), Tratsinetski 5 (1/2, 1/2), Mishukou (0/1), Korzh 2 (1/2), Kiril 5 (2/5, 0/2). All: Gvozdich
Tiri da due Ita 21/40, Bie 17/29. Tiri da tre Ita 5/15, Bie 10/19. Tiri liberi Ita 32/40, Bie 13/17. Rimbalzi Ita 24, Bie 30. Assist Ita 9, Bie 13.
Arbitri: Palo, Niksic, Lasetovic
Bosnia Erzegovina-Montenegro 80-67 (18-20, 14-13, 19-18, 29-16)
Bosnia Erzegovina: Pasalic 5, Stipanovic 10, Josilo ne, Gordic 26, Kikanovic 16, Teletovic ne, Halilovic 2, Mitrovic 8, Milosevic 6, Knezevic ne, Gajic, Albijanic 7. All: Ivanovic D.
Montenegro: Mihailovic 4, Sehovic Su. 19, Popovic 4, Sehovic Se. 19, Golubovic, Bjelica 14, Radovic, Durisic ne, Dragicevic 2, Ivanovic 5, Borisov. All: Pavlicevic
Il calendario del torneo
18 luglio
Bosnia Erzegovina-Bielorussia 88-60
Italia-Montenegro 60-76
19 luglio
Bosnia Erzegovina-Italia 70-75
Bielorussia-Montenegro 71-94
20 luglio
Bosnia Erzegovina-Montenegro 80-67
Italia-Bielorussia 89-77
foto Agenzia Ciamillo-Castoria
www.fip.it