Quotidiani
-
"Non l'avrei mai voluto dire", "Cosa c'entra con Ramy?": Moretti-Storace, scontro duro da Giletti
"Non l'avrei mai voluto dire", "Cosa c'entra con Ramy?": Moretti-Storace, scontro duro da Giletti
A Lo Stato delle Cose, il talk show di Rai Tre condotto da Massimo Giletti, va in onda uno scontro[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Inversione di tendenza sui social: se oggi spuntano le de-influencer
Inversione di tendenza sui social: se oggi spuntano le de-influencer
Il tempo della consapevolezza arriva sempre la mattina dopo, quando ci si sveglia con la sbornia o con la sete[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi: Macron e Zelensky parlano di “contingenti occidentali”
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi: Macron e Zelensky parlano di “contingenti occidentali”
Proseguono i contatti per l’incontro tra Trump e Putin. Biden: “Stati Uniti e alleati non possono abbandonare l’Ucraina”. Rutte “preoccupato”[…]
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi: Macron e Zelensky parlano di “contingenti occidentali”
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi: Macron e Zelensky parlano di “contingenti occidentali”
Proseguono i contatti per l’incontro tra Trump e Putin. Biden: “Stati Uniti e alleati non possono abbandonare l’Ucraina”. Rutte “preoccupato”[…]
Source: Repubblica.it
-
"Assalita e molestata a Capodanno. Ho visto altre ragazze in lacrime"
"Assalita e molestata a Capodanno. Ho visto altre ragazze in lacrime"
Ieri la ventenne di Reggio Emilia sentita in Procura: "Salvata dal mio compagno". Continua a crescere il numero di chi[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
La guida completa a Pitti 107
La guida completa a Pitti 107
Dal 14 al 17 gennaio 2025, Firenze si trasforma nuovamente nel cuore pulsante della moda maschile mondiale grazie a Pitti[…]
Source: Panorama
-
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
James Mangold torna dietro la macchina da presa con A Complete Unknown, un film che esplora la straordinaria storia vera[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Basket - Nazionale Femminile - Italia-Albania 121-38 (Bestagno 1)
- Dettagli
- Published on Domenica, 22 Novembre 2015 10:31
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1765
Nell’esordio dell’EuroBasket Women 2017 Qualifiers, l’Italia ha superato l’Albania 121-38 davanti ai 1.500 spettatori del PalaTagliate di Lucca: la miglior marcatrice delle Azzurre, che hanno dominato la gara già dai primi minuti, è stata Martina Bestagno con 17 punti, in doppia cifra anche Gorini (13), Sottana (13), Dotto (12), Zandalasini (12), Crippa (11) e Nadalin (10). E’ il secondo scarto più ampio nella storia della Nazionale Femminile dopo il +104 rifilato nel 1986 alla Scozia e alla pari col 118-35 inflitto sempre all’Albania ai Giochi del Mediterraneo 2009.
Mercoledì si replica, a Manchester, contro la Gran Bretagna: l’ultima squadra del girone C è il Montenegro, che in serata ha affrontato la Gran Bretagna e che le Azzurre sfideranno il 20 febbraio a Schio.
Questa l’analisi di coach Andrea Capobianco: “Sono contento per l’approccio delle ragazze, per la giusta attenzione ai particolari: abbiamo continuato a giocare con intensità anche quando il risultato era acquisito. Sono contento per il bellissimo pubblico di Lucca che ci ha sempre incitato, ci godiamo questa vittoria e poi da domani ci concentriamo sulla Gran Bretagna e sulle cose che dobbiamo fare per migliorare in vista della partita di mercoledì”.
Pochi i cenni di cronaca significativi, l’Italia è andata sotto con la tripla di Bujari dopo pochi secondi ma poi ha preso decisamente in mano le redini della gara, allungando la propria difesa sul campo e trovando tanti punti in contropiede, proprio come aveva chiesto coach Capobianco alla vigilia della partita: dopo pochi minuti la gara si è trasformato in un allenamento competitivo in vista della ben più insidiosa gara di Manchester, lo staff tecnico ha utilizzato rotazioni molto ampie trovando minuti e punti per tutte le Azzurre a referto. L’Italia ha chiuso la pratica già nel primo quarto (32-8) e nel secondo periodo ha continuato a spingere sull’acceleratore fino al 61-19 con cui si è andati all’intervallo lungo. Identico copione nei secondi venti minuti, con la squadra di Capobianco ad allungare ulteriormente fino al conclusivo 121-38.
A sostenere le Azzurre c’era il Presidente della Fip Giovanni Petrucci, insieme a tutti i componenti del Consiglio Federale che si è tenuto questa mattina a Lucca. A bordo campo anche Miss Italia Alice Sabatini, che in questi giorni è stata aggregata alla Nazionale. Prima della partita è stata premiata Giorgia Sottana per le 100 presenze in Azzurro, traguardo raggiunto nel corso dell’ultimo Europeo.
Le formazioni che partecipano all’EuroBasket Women 2017 Qualifiers sono state divise in sei gruppi da 4 e in tre gironi da 3: accedono all’Europeo le prime di ogni gironi e le migliori sei seconde. Solo la Repubblica Ceca, Paese ospitante, è già qualificata di diritto per l’EuroBasket Women 2017, che tornerà a 16 squadre e non più a 20.
Italia-Albania 121-38 (32-8; 61-19; 92-23)
Italia: Consolini 8 (3/5), Sottana 13 (4/6, 1/3), Gatti 8 (1/2, 2/2), Dotto 12 (5/7, 0/1), Masciadri 6 (2/2), Formica 2 (1/2), Zandalasini 12 (5/9), Nadalin 10 (5/8), Gorini 13 (6/9), Crippa 11 (4/6, 1/3), Bestagno 17 (7/9, 0/1), Macchi 9 (3/5, 1/4). Coach: Andrea Capobianco.
Albania: Permeti (0/4), Zykaj 6 (0/2, 2/9), Lalaj 2 (1/3), Gijoni 2 (1/2), Bujari 7 (0/3, 1/3), Berranja, Aliaj 3 (1/3), Dashja (0/3), Sokoli (0/1 da 3), Llazar 9 (3/4, 0/3), Mehmeti 3 (0/1, 1/3), Myrto 6 (2/4).
Coach: Erdal Borova
Arbitri: Bernard Vassallo (Mal), Ilona Kucerova (Cec), Samira Barrima (Por).
Commissario FIBA: Svetlana Simion (Rom).
Spettatori: 2.200.
T2P: Italia 44/68; Albania 8/29.
T3P: Italia 7/16; Albania 4/19.
TL: Italia 12/18; Albania 10/11.
Rimbalzi: Italia 53; Albania 21.
Palle perse: Italia 7; Albania 30.
Palle recuperate: Italia 10; Albania 1.
Assist: Italia 37; Albania 8.
Tutti i gironi
Gruppo C: ITALIA, Albania, Gran Bretagna, Montenegro
Gruppo A: Lettonia, Lituania, Slovenia
Gruppo B: Croazia, Francia, Estonia, Paesi Bassi
Gruppo D: Germania, Lussemburgo, Serbia, Ucraina
Gruppo E: Islanda, Portogallo, Slovacchia, Ungheria
Gruppo F: Bulgaria, Grecia, Russia, Svizzera
Gruppo G: Belgio, Bielorussia, Polonia
Gruppo H: Bosnia, Israele, Romania, Turchia
Gruppo I: Finlandia, Spagna, Svezia
Il calendario delle Azzurre
21 novembre 2015
Italia-Albania 121-38; Montenegro-Gran Bretagna
Classifica: Italia 1-0; Albania 0-1; Montenegro, Gran Bretagna 0-0.
25 novembre 2015
Gran Bretagna-Italia; Albania-Montenegro
20 febbraio 2016
Italia-Montenegro; Gran Bretagna-Albania
24 febbraio 2016
Albania-Italia; Gran Bretagna-Montenegro
19 novembre 2016
Italia-Gran Bretagna; Montenegro-Albania
23 novembre 2016
Montenegro-Italia; Albania-Gran Bretagna
www.fip.it