Quotidiani
-
Hamdan Ballal, il regista di “No other land” ferito e arrestato in Cisgiordania
Hamdan Ballal, il regista di “No other land” ferito e arrestato in Cisgiordania
Il regista Hamdan Ballal, uno degli autori del film premio Oscar “No other land“, è rimasto ferito ed è stato[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Termina il tiggì, termina la striscia di Bruno Vespa ed ecco che su Rai 1, come ogni sera - nazionale[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Kiev: “Raid russo su strutture civili a Sumy: 74 feriti, 14 bimbi”. Intanto continuano gli incontri tra Usa e Mosca[…]
Source: Repubblica.it
-
Fumata nera sul “nuovo Def”: il governo non vuole inserire gli obiettivi su crescita e debito
Fumata nera sul “nuovo Def”: il governo non vuole inserire gli obiettivi su crescita e debito
Scenari macroeconomici su un orizzonte temporale di due anni anziché tre. E previsioni su crescita, deficit e debito solo tendenziali,[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Dai produttori di Wonder, il lungometraggio di successo del 2017 con protagonista un undicenne con grave malformazione cranio-facciale, un altro[…]
Source: Panorama
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Ginnastica Artistica: LA GYMNICA VICENTINA SALUTA LUCIANO PONTALTI
- Dettagli
- Published on Domenica, 25 Febbraio 2018 12:07
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1829
Ad una decina di giorni dalla sua scomparsa ci va di ricordare Luciano Pontalti, una persona che merita quantomeno prolungato ricordo. Egli è traslato da questo mondo in seguito ad una malattia che ad 83 anni lo ha portato in Cielo, ed è una di quelle persone che hanno lasciato, seppur silenziosamente, il segno, in positivo. Pontalti aveva tre grandi passioni sfociate poi in veri amori, la famiglia, la ginnastica artistica e la sua attività nel negozio di famiglia, affetti e passioni che ha da sempre condiviso e trasmesso come pochi, in realtà, sanno fare. Dal 1993 era stato presidente dell’Associazione Gymnica Vicentina, società (con quasi 500 tesserati, di primo piano nel panorama sportivo berico e non solo) che ha condotto, quasi per mano, con onore e merito assieme alla moglie, Maria Teresa ed ai figli, Alessandro, Isabella, Gabriele e Maria Novella, tutti grandi appassionati e maestri della disciplina sportiva. Prima di dedicarsi alla ginnastica, il signor Luciano aveva ricoperto il ruolo di presidente della Spes Filippini calcio dopodiché, per sedici anni è stato delegato della federazione ginnastica d’Italia, dal 2000 al 2008, fiduciario territoriale del Coni nonché, parimenti, delegato provinciale per il fair-play; altresì, egli è stato insignito in tre occasioni con la stella al merito sportivo, in qualità dirigente; nel 1994 (stella di bronzo), 2001 (d’argento) e 2008 (d’oro). Meriti sportivi a parte (ma che ci stanno tutti) il signor Pontalti merita grande apprezzamento per la sua grande disponibilità anche nella vita quotidiana, nella sua attività artigianale svolta presso il suo negozio di pelletteria (Le Bijou) in centro a Vicenza. Per più tempo è stato pure uno degli sponsor in una trasmissione sportiva a TvA, ove tutti lo avevano potuto conoscere, assieme alla famiglia, per la grande disponibilità di condivisione. Quel che però ci va di sottolineare al di là di tutti i meriti e riconoscimenti professionali ottenuti è la grandezza della persona, nella sua semplicità operativa ma ben poco portata ad esporsi con una visibilità vuota e fine a sé stessa, se non per palesatasi raramente ed esclusivamente per assoluta necessità estrema. Un esempio per tante persone di questo povero mondo… Ecco perché c’andava di ricordare il signor Luciano, dando respiro infinito al suo “bel vivere”, che ha saputo traslare perfettamente verso la sua amata famiglia ed a chi ha saputo cogliere la sua grandezza, al di là delle parole. O, meglio, dei suoi tanti esempi silenziosi. E che la sua genuina umanità ed operosità proseguano nell’Infinita Vita!
di Luca Turetta