Quotidiani
-
Borse oggi, le news sui dazi. Offensiva Usa contro le navi cinesi: supertasse per rilanciare la cantieristica
Borse oggi, le news sui dazi. Offensiva Usa contro le navi cinesi: supertasse per rilanciare la cantieristica
L’annuncio di Washington: oneri portuali pesanti ma esenzioni previste per chi ordina cargo statunitensi
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news del 17 aprile. Incontro Ue-Usa a Parigi, l’Eliseo: “Eccellente lavoro”
Guerra Ucraina - Russia, le news del 17 aprile. Incontro Ue-Usa a Parigi, l’Eliseo: “Eccellente lavoro”
Trump: “Giovedì prossimo la firma dell’accordo sui minerali con Kiev”. E su Zelensky: “Non è responsabile della guerra ma non[…]
Source: Repubblica.it
-
Sparatoria alla Florida State University: due morti e sei feriti. Preso l'attentatore
Sparatoria alla Florida State University: due morti e sei feriti. Preso l'attentatore
La persona che ha sparato è un ventenne figlio di un vice sceriffo della contea di Leon. Trump: "Un orrore"
Source: Il Giornale
-
Fibromi penduli: cosa sono queste escrescenze della pelle
Fibromi penduli: cosa sono queste escrescenze della pelle
Queste piccole e morbide palline di pelle, chiamate "escrescenze cutanee", la cui definizione medica è "molluscum pendulum", possono essere fastidiose[…]
Source: Il Giornale
-
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo fare, buona Pasqua”. C’è un messaggio che Vincenzo Gerardi, reo confesso del femminicidio di Teresa[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
È stato un incontro particolarmente caloroso quello tra il nostro premier e il presidente americano: sul tavolo dazi, difesa e[…]
Source: Panorama
-
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
Uno studio danese dimostra che le donne obese hanno minori chance di sopravvivenza dopo un tumore alla mammella
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Grande successo per il Grand Prix di ginnastica "Rana Gioiaverde Cup"
- Dettagli
- Published on Domenica, 11 Dicembre 2011 18:17
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2035
Il pubblico delle grandi occasioni ha fatto da cornice alla giornata conclusiva del progetto “Ginnastica Sicilia 2011”, iniziativa organizzata dalla Regione Siciliana, assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo e dalla Federginnastica, con il patrocinio del Coni Sicilia e in collaborazione con i Comuni di Catania, Palermo e Capo D’Orlando, che hanno ospitato le quattro tappe dell’evento.
Questo pomeriggio, infatti, migliaia di appassionati hanno riempito gli spalti del PalaCatania per assistere al Grand Prix “Rana Gioiaverde Cup”, 22° Trofeo Trinacria - Premio Regione Siciliana.
Il Grand Prix, considerato il maggior evento di ginnastica di rilievo internazionale del 2011 in Italia, è stato inaugurato da l dirigente del Servizio Turistico Regionale di Catania, Angelo Cavallaro, dal Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia, Riccardo Agabio, e dal Presidente del Comitato Sicilia della Federginnastica, Franco Musso. Sugli spalti tante autorità politiche e sportive: il sindaco di Catania Raffaele Stanacanelli affiancato dall’assessore allo Sport del comune etneo, Ottavio Vaccaro, il presidente provinciale del CONI, Giuseppe Crisafulli, il presidente della Federazione Italiana Hockey, Luca Di Mauro.
Ospite d’eccezione il cav. Giovanni Rana, che al termine della manifestazione ha consegnato il Trofeo Rana Gioiaverde Cup, assegnato dalla giuria formata dai giornalisti alla forte ginnasta russa Victoria Komova che oltre ad aggiudicarsi le due specialità, ha eseguito l’esibizione più spettacolare ed emozionante del Grand Prix 2011 .
Le nazionali di ginnastica più forti del panorama internazionale di artistica maschile e femminile e alcuni dei più importanti atleti stranieri hanno dato vita ad una grande sfida dall’alto tasso agonistico in vista delle Olimpiadi di Londra 2012.
Nella trave femminile, la padrona di casa Carlotta Ferlito paga l’emozione di esibirsi in un PalaCatania che non si è fermato un attimo ad incoraggiarla. Lo scettro della specialità va alla russa Victoria Komova, che con 14,850 bissa il successo dello scorso anno a Cagliari nel Gran Prix 2010. Secondo posto per l’esperta rumena Catalina Vonor, (14,700) che conquistò tre ori alle Olimpiadi di Atene nel 2004. La prima italiana è Elisabetta Preziosa, bronzo agli ultimi europei di Berlino, che si attesta sul 14,300.
Molto attesa la prova agli anelli maschili. Vince Eleftherios Petrounias, bronzo a Berlino, con il punteggio di 15,500. L’attesissimo azzurro Matteo Morandi si piazza secondo con una votazione appena inferiore (15,300). Il 30enne di Vimercate ha comunque fatto una buona prova in linea con le prestazioni di questo positivo 2011. Terzo, l’altro azzurro Paolo Ottavi che ha conquistato un ottimo 14,950.
Alle parallele femminili, raccoglie un’altra affermazione la russa Victoria Komova che coglie un 15,700, tenendo a distanza la promessa rumena Larissa Iordache (14,150). Le parallele sono occasione di riscatto per la catanese Carlotta Ferlito che con una performance tecnicamente più che corretta ottiene un buon 13,450. Sul gradino più basso del podio sale l’altra azzurra Giorgia Campana. L’atleta romana raccoglie il punteggio di 13,600.
Tra gli uomini alla sbarra, il trionfatore del Gran Prix catanese è il croato Marijo Moznik che, con il punteggio di 14,900, riesce a mettersi alle spalle il quotato greco Vlasios Maras (14,650), conquistatore dell’oro nell’europeo milanese del 2009. Il migliore degli italiani è Enrico Pozzo che fa suo il terzo posto con il risultato di 14,550.
Applausi scroscianti per la straordinaria esibizione della nazionale italiana di ritmica, le “farfalle d’oro”, ormai da tre anni consecutivi incontrastate campionesse del Mondo, che ricevono il 22° Premio Trinacria dalle mani del dirigente del Servizio Turistico Regionale di Catania, Angelo Cavallaro.
Un grande spettacolo anche per le coinvolgenti e suggestive esibizioni delle individualiste della ritmica, la bulgara Silvia Miteva, doppio bronzo (clavette e nastro) ai Mondiali di Montpellier 2011, e le italiane Julieta Cantaluppi, sei volte campionessa Italiana Assoluta e oro ai Giochi del Mediterraneo 2009, e Federica Febbo.
Applauditissima anche la performance della nazionale azzurra di ginnastica aerobica, rappresentata a Catania da Emanuele Pagliuca e Giulia Bianchi, da anni ai vertici del panorama mondiale.
Il Premio Regione Siciliana, assegnato dalla commissione tecnica, è andato al vincitore della sbarra, il croato Marijo Moznik.
Un riconoscimento è stato dato anche a tre ginnasti siciliani che sono entrati in pianta stabile nel Centro Tecnico Federale di Milano. Oltre alla acclamatissima Carlotta Ferlito, il premio è andato anche a Francesco D’Anna e Lorenzo Lo Cascio.
Tra le iniziative legate al Grand Prix “Rana Gioiaverde Cup”, grazie alla collaborazione della Regione Siciliana e al patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale e dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Catania, è stato indetto un concorso per gli studenti delle scuole della regione dal titolo “La Ginnastica per me”. Le classi vincitrici, premiate nella prima parte del Grand Prix 2011, sono state la scuola elementare VIII Istituto Comprensivo “E.Vittorini” di Siracusa; la scuola media VIII Istituto Comprensivo “Arcoleo” di Caltagirone e la scuola superiore I.I.S. “Filippo Brunelleschi” di Acireale.
Il gran finale dell’evento è stato affidato alla spettacolare esibizione dei Kataklò, la prima compagnia italiana composta da atleti di livello olimpionico, che sperimenta la fusione tra la gestualità della danza e la forza della ginnastica, con danzatori che si esibiscono sospesi in equilibrio, emozionando il pubblico con danza, sport e poesia e grazie alla miscela di movimenti corporei, passi di danza, atletismo acrobatico, mimica, humor, suoni, luci e costumi.
DICHIARAZIONI
RICCARDO AGABIO – PRESIDENTE FEDERAZIONE GINNASTICA D’ITALIA
“Siamo soddisfatti per l’ottima riuscita dell’edizione numero sette del Grand Prix “Rana Verde Gioia Cup” che anche quest’anno ci ha permesso di testare lo stato di forma dei nostri atleti in vista dell’evento piu’ importante, i Giochi Olimpici di Londra 2012”
FRANCO MUSSO – PRESIDENTE FEDERAZIONE GINNASTICA – COMITATO SICILIA
“Centrato obiettivo per Ginnastica Sicilia 2011. Il Grand Prix ha mantenuto le promesse: grande spettacolo, grande agonismo e partecipazione di pubblico. Un successo frutto della sinergia tra la Regione Siciliana, la Federginnastica e il Comitato organizzatore. Appuntamento con la grande ginnastica i prossimi 16 e 17 giugno a Catania con i Campionati italiani Assoluti.
CARLOTTA FERLITO – Nazionale Italiana Ginnastica Artistica
“Ho certamente pagato l’emozione di gareggiare nella mia citta’. Purtoppo nel mio esercizio alla trave ho sbagliato la ruota senza mani e il flick salto teso. Mi dispiace per il pubblico che e’ venuto a sostenermi, cosi’ numeroso e con tanto entusiamo. Comunque meglio sbagliare qui e fare bene agli inizi di gennaio quando disputero’ il pre-olimpico per staccare il pass per Londra 2012”.
www.studioghiretti.it