Quotidiani
-
Fine vita, quaranta richiesta al giorno: regioni nel caos
Fine vita, quaranta richiesta al giorno: regioni nel caos
Situazione caotica alla vigilia di una legge nazionale. Il caso Toscana: le prime domande valutate a inizio aprile
Source: Il Giornale
-
Cynar Spritz e Venezia: tra calcio e moda casalinga
Cynar Spritz e Venezia: tra calcio e moda casalinga
La partnership tra la squadra della città lagunare e il celebre aperitivo all’estratto di carciofo, con il quale viene realizzato[…]
Source: Il Giornale
-
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
La presidente Maddalena Mayneri in questi venti anni ha fatto passi da gigante. Poi dicono che la forza delle donne[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No","index":1}]
Source: Libero Quotidiano
-
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
L’italiano ha sconfitto il canadese Felix Auger-Aliassime. Tra poche ore tocca a Berrettini
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
L'Italia esce dalla Nations League ed entra subito nelle qualificazioni mondiali. Lo fa al termine di una partita difficile da[…]
Source: Panorama
-
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Una legge nata per coprire i danni ma che rischia di provocarne altrettanti. Era da tempo che si attendeva una[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
LA RUSSIA SUPERA LE FARFALLE DI MISURA
- Dettagli
- Published on Venerdì, 02 Maggio 2014 16:12
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2188
L’incontro amichevole di ginnastica ritmica in programma al Palazzetto dello Sport di Desio tra Italia e Russia si è concluso con la vittoria della squadra di madame Irina Viner, davanti con il punteggio complessivo di 36.399 contro il 35.666 delle Farfalle azzurre. Le russe, partite fortissime nell’esercizio con le 10 clavette, dove con 18.533 (D. 9.400 – E. 9.133) si sono ritagliate un vantaggio di oltre mezzo punto su un’Italia da 18.00 (D. 9.100 – E. 8.900), hanno poi controllato il tentativo di rimonta della Pagnini e compagne nella prova con 3 palle e 2 nastri. Malgrado, infatti, il 17.666 italiano e la difficoltà da 9.100, superiore di due decimi rispetto all’8.900 della Russia, l’esecuzione più pulita di quest’ultima (8.966 contro l’8.566 delle ragazze di Emanuela Maccarani) e il 17.866 finale ha di fatto chiuso la partita.
A livello individuale un leggero infortunio della campionessa del mondo Yana Kudryavtseva – splendida comunque a palla (18.366) e clavette (17.966) - spiana la strada alla connazionale Margarita Manun, medaglia d’oro con 75,132, davanti alla terza russa, l’elegante Maria Titova (73.066). Bronzo per l’idolo casalingo, Veronica Bertolini. La sondriese allenata nella San giorgio ’79 da Elena Aliprandi con il personale di 69.080 ha preceduto le altre due azzurre, Alessia Russo (66.966) e Giulia Di Luca (64.714). Tra le giovanili si impongono ancora le promesse di Mosca, Yulia Bravikova e Veronika Poliakova, che con il totale di 98.916 distaccano il Team Junior Italiano composto da Letizia Cicconcelli, Ginevra Parrini e Arianna Malavasi. Causa uno stiramento di quest’ultima le azzurrine si sono fermate a quota 94.331. Alle premiazioni sono intervenuti il Sindaco desiano Roberto Corti, il Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia Riccardo Agabio, il Vicario Valter Peroni, i consiglieri federali Grazia Ciarlitto e Gharardo Tecchi, il Presidente del Comitato FGI Lombardia Luisa Riboli e il Presidente della San Giorgio ’79 Piergiorgio Caspani. Al termine della gara, in un’intervista che riproporremo sul canale You Tube federale il numero uno della Ritmica Russa, Irina Viner Usmanova, si è complimentata con gli organizzatori e la Federazione per la straordinaria cornice di pubblico, definendo tra l’altro Emanuela Maccarani come la migliore allenatrice di squadra al Mondo. Un riconoscimento e una soddisfazione doppi in quanto provengono dalla più blasonata e storica delle nostre rivali.
www.federginnastica.it