Quotidiani
-
Fine vita, quaranta richiesta al giorno: regioni nel caos
Fine vita, quaranta richiesta al giorno: regioni nel caos
Situazione caotica alla vigilia di una legge nazionale. Il caso Toscana: le prime domande valutate a inizio aprile
Source: Il Giornale
-
Cynar Spritz e Venezia: tra calcio e moda casalinga
Cynar Spritz e Venezia: tra calcio e moda casalinga
La partnership tra la squadra della città lagunare e il celebre aperitivo all’estratto di carciofo, con il quale viene realizzato[…]
Source: Il Giornale
-
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
La presidente Maddalena Mayneri in questi venti anni ha fatto passi da gigante. Poi dicono che la forza delle donne[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No","index":1}]
Source: Libero Quotidiano
-
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
L’italiano ha sconfitto il canadese Felix Auger-Aliassime. Tra poche ore tocca a Berrettini
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Source: Panorama
-
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Presentato il Grand Prix di Ginnastica 2013
- Dettagli
- Published on Venerdì, 08 Novembre 2013 15:43
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1892
E' stato presentato questa mattina nella palestra “Barbieri” alla sede della Ginnastica Panaro, il Grand Prix di Ginnastica 2013. Alla conferenza stampa hanno presenziato Presidente FGI Riccardo Agabio, l’Assessore allo Sport del Comune di Modena Antonino Marino, il Presidente della Società Ginnastica Panaro Fedele Massimo Anglani, il Direttore Tecnico del Grand Prix Gianfranco Marzolla, il Delegato CONI Provinciale Andrea Dondi e l’azzurra Carlotta Ferlito reduce dal 5° posto alla trave ai Mondiali di Anversa e tra le protagoniste del reality di MTV “Ginnaste: Vite Parallele” .
Per la prima volta in 22 edizioni, il Grand Prix si svolgerà domani in Emilia Romagna. Il pubblico di appassionati avrà così l’opportunità di ammirare le grandi stelle nazionali e internazionali della ginnastica. Al gran completo le squadre italiane di artistica maschile e femminile che si presenteranno con Matteo Morandi , Alberto Busnari, Enrico Pozzo, Paolo Ottavi, Andrea Cingolani, Paolo Principi, Ludovico Edalli e Tommaso de Vecchis per gli uomini e con Vanessa Ferrari, Carlotta Ferlito, Tea Ugrin, Elisa Meneghini, Francesca Deagostini, Chiara Gandolfi e Alessia Leolini tra le donne. Per la ritmica sono previste le esibizioni delle “Farfalle” e delle due individualiste Veronica Bertolini e Alessia Russo.
Grandi nomi anche tra gli stranieri che si esibiranno in pedana. In campo maschile ci saranno il francese Arnaud Willig, i greci Eleftherios Petrounias e Vlasios Maras, il britannico Daniel Keatings e il croato Filip Ude. Tra le donne la svizzera Giulia Steingruber e la greca Vasiliki Millousi.
Per la ritmica invece riflettori accesi sulla 20enne ucraina Ganna Rizatdinova.
Numerosi gli eventi a corollario di questa edizione del Grand Prix. Si inizia oggi pomeriggio con la visita di Carlotta Ferlito presso la Palestra della Scuola Media “Montanari” sede di allenamento della Polisportiva “Pico” di Mirandola, località tra le più colpite dal terremoto del 2012. Nell’occasione incontrerà i ragazzi che praticano ginnastica e consegnerà un assegno del progetto “I love my Heart”, sostenuto dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e partner attivo del progetto “Sport Modello di Vita”. L’iniziativa, nata sulla scorta delle tragiche morti del calciatore Morosini e del pallavolista Bovolenta, permetterà alla Polisportiva l’acquisto di un defibrillatore. Sempre grazie al progetto “Sport Modello di Vita” , nella mattinata di domani inoltre, una rappresentanza di atleti si recherà in visita alla Scuola Media Marconi di Modena, che insieme alla Scuola Media dell'Istituto Comprensivo Leopardi di Castelnuovo hanno vinto il concorso che metteva in palio i biglietti per assistere gratuitamente al Grand Prix. Infine, nel pomeriggio davanti al Palasport “G.Panini Casamodena” verranno distribuiti 500 annulli filatelici su cartoline con immagini storiche dei ginnasti della Panaro.
Alle 14.30 di domani il Grand Prix entrerà nel vivo, con l'apertura dei cancelli del Pala Panini. Il Gala avrà inizio alle ore 15.30 e le esibizioni dei ginnasti si protrarranno fino alle ore 18.00. Per gli appassionati che non potranno essere presenti, l’evento sarà in diretta televisiva su Rai Sport 1 dalle 16.00 alle 18.00 con la straordinaria partecipazione di Igor Cassina in veste di commentatore ufficiale RAI.
Il Grand Prix di Ginnastica 2013 è un evento organizzato dalla Federginnastica, dal Comune di Modena e da Studio Ghiretti, con il supporto operativo della Società di Ginnastica Panaro e dal Comitato Regionale FGI.
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito della Federazione Ginnastica d’Italia all’indirizzo www.federginnastica.it e sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento www.facebook.com/GrandPrixDiGinnastica
Le dichiarazioni della conferenza:
Antonino Marino, Assessore allo Sport Comune di Modena: “ Il 2013 è un anno importante per la nostra città. Il riconoscimento di Città Europea dello Sport ci ha spinto ad impegnarci molto e il Grand Prix di Ginnastica è uno degli eventi che daranno lustro al nostro lavoro. Il tutto esaurito di domani renderà ancora più bella questa giornata di sport e spettacolo. In bocca al lupo a tutti gli atleti che parteciperanno al Galà.”
Riccardo Agabio, Presidente Federazione Ginnastica d’Italia: “ Sono particolarmente felice che questa edizione del Grand Prix si svolga a Modena. Questa città è storica per il nostro sport, basta citare il nome di Alberto Braglia, tre ori alle Olimpiadi e primo porta bandiera ai Giochi, per capire che questo territorio è indissolubilmente legato alla ginnastica. Come ogni anno il Grand Prix sarà una doppia festa: per gli atleti reduci dagli impegni agonistici e per il pubblico che potrà ammirare le loro esibizioni”.
Fedele Massimo Anglani , Presidente Ginnastica Panaro: “ La mia società è lieta di ospitare questo grande evento. Grazie al Comune e alla FGI che ci hanno dato la possibilità di avere a Modena questa edizione del Grand Prix. Il tutto esaurito di domani ci rende orgogliosi, sarà certamente una giornata da ricordare”.
Gianfranco Marzolla, Direttore Tecnico Grand Prix: “ Saranno presenti tutti i migliori atleti italiani e alcune stelle della ginnastica internazionale. Tra di loro ci saranno sicuramente dei ginnasti che nel 2016 vedremo protagonisti alle Olimpiadi di Rio”.
Andrea Dondi , Delegato CONI Provinciale: “ Per la nostra provincia la ginnastica è da sempre uno degli sport più seguiti. La mia speranza è che domani molti ragazzi presenti al Palasport si innamorino di questa disciplina e che iniziano a praticarla. Lo sport, qualsiasi sport, fa bene alle nuove generazioni”.
Carlotta Ferlito , ginnasta azzurra: “ Sono molto felice che il Grand Prix 2013 si svolga a Modena. Sono particolarmente legata a questa città, mia zia infatti è modenese. Non vedo l’ora di esibirmi domani, farlo davanti ad un Palasport completamente esaurito sarà ancora più piacevole”.
www.studioghiretti.it