Quotidiani
-
“Ho avuto paura del terremoto ai Campi Flegrei, tremava tutto. Io Sanremo 2026? Beato chi va! SereNata a Napoli è il mio atto d’amore”: così Serena Rossi
“Ho avuto paura del terremoto ai Campi Flegrei, tremava tutto. Io Sanremo 2026? Beato chi va! SereNata a Napoli è il mio atto d’amore”: così Serena Rossi
L'attrice a FqMagazineha raccontato come è nato lo spettacolo, qual è il suo rapporto con la città, ma anche del[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s
Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s
Il governo fa cassa sui poveri, si accanisce sui più deboli e alimenta le disuguaglianze? Le opposizioni, a partire da[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Iacometti: con il governo Meloni disuguaglianze ridotte, smentite le bufale del M5s
Iacometti: con il governo Meloni disuguaglianze ridotte, smentite le bufale del M5s
Il governo fa cassa sui poveri, si accanisce sui più deboli e alimenta le disuguaglianze? Le opposizioni, a partire da[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Al via il Masters 1000 di Miami: Berrettini e Musetti cercano punti-classifica, Alcaraz e Zverev inseguono Sinner (con poche chance)
Al via il Masters 1000 di Miami: Berrettini e Musetti cercano punti-classifica, Alcaraz e Zverev inseguono Sinner (con poche chance)
Guida al torneo che completa il Sunshine Double, in programma dal 19 al 30 marzoL'articolo Al via il Masters 1000[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Harry, Meghan e le regine del focolare
Harry, Meghan e le regine del focolare
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Juventus, i conti non tornano in campo e anche dietro la scrivania. La fallimentare stagione targata Cristiano Giuntoli e Thiago[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
GLASGOW: 46° CAMPIONATI DEL MONDO DI GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE E FEMMINILE
- Dettagli
- Published on Venerdì, 23 Ottobre 2015 16:24
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1744
La squadra Nazionale di Ginnastica Artistica Maschile ha concluso, alle 23:00 di ieri sera, la prova sul podio della SSE Hydro Arena di Glasgow. I titolari Nicola Bartolini, Andrea Cingolani, Ludovico Edalli, Paolo Ottavi, Paolo Principi e Mattia Tamiazzo - insieme alla riserva Tommaso De Vecchis - affronteranno la gara di qualificazione lunedì 26 ottobre al fianco di Romania, Taipei e degli altri gruppi misti inseriti nell'ottava suddivisione (20:00-23:00 ore locali). Di seguito l'ordine di salita ufficializzato dal Responsabile delle Squadre Nazionali Maschili, Paolo Pedrotti.
CORPO LIBERO: Ludovico Edalli, Paolo Ottavi, Paolo Principi, Nicola Bartolini, Andrea Cingolani;
CAVALLO CON MANIGLIE: Paolo Ottavi, Paolo Principi, Nicola Bartolini, Ludovico Edalli, Mattia Tamiazzo;
ANELLI: Nicola Bartolini, Paolo Principi, Ludovico Edalli, Paolo Ottavi, Andrea Cingolani;
VOLTEGGIO: Paolo Ottavi con uno Tsukahara teso con un avvitamento e mezzo (valore di partenza 4.8), Paolo Principi con una ribaltata teso con un avvitamento e mezzo (valore di partenza 5.2.), Ludovico Edalli con un Kasamatsu da un avvitamento (valore di partenza 5.2.), Nicola Bartolini con un Kasamatsu da un avvitamento e mezzo (valore di partenza 5.6) e Andrea Cingolani con un Kasamatsu con due avvitamenti (valore di partenza 6.0).
PARALLELE PARI: Paolo Ottavi, Paolo Principi, Nicola Bartolini, Mattia Tamiazzo, Ludovico Edalli;
SBARRA: Paolo Ottavi, Nicola Bartolini, Ludovico Edalli, Mattia Tamiazzo, Paolo Principi.
Paolo Pedrotti, Responsabile Squadre Nazionali Maschili:
"Al corpo libero sono emerse alcune difficoltà dovute alla scarsa visibilità e alla temperatura un pò bassa dell'arena. Qualche errore da parte di Bartolini e Cingolani in una delle diagonali, per il resto è stata una buona prova. Bene Ottavi, mentre Edalli ha preferito ripetere le righe in modo da essere più sicuro. Il cavallo è uguale alla sala del warm-up perciò non ci ha dato particolari problemi. Anche agli anelli è filato tutto liscio, a parte una piccola sbavatura di Principi sul finale. In forse ancora l'uscita di Ottavi: Paolo ha fatto bene a provare lo Tsukahara con il mezzo giro, valuteremo più avanti se sarà il caso di presentarlo in gara oppure optare per uno Tsukahara semplificato. Bene tutti gli altri, soprattutto il riscontro della giuria che ha riconosciuto tutte le difficoltà e le posizioni di forza. Anche sulla rincorsa al volteggio andiamo forte, anzi fortissimo. Ottimo Ludovico. Cingolani al primo impatto con la giuria è stato penalizzato solo con uno 0,50; Bartolini, a parte un passettino nell'uscita, ha eseguito bene il suo salto. Alle parallele c'è da evidenziare solo un'imprecisione di Edalli dovuta ad un piccolo risentimento alla spalla, per il resto le esecuzioni di Ottavi, Principi, Tamiazzo e Bartolini sono state pulite. Infine la sbarra: Principi, Ottavi e Mattia hanno portato a termine il proprio lavoro. Nicola ha spezzato l'esercizio, che ha poi concluso correttamente. Anche Edalli ha provato in due tempi ma ha comunque eseguito tutti i suoi elementi. Nel complesso sono soddisfatto, la qualificazione di lunedì ci troverà pronti".
Nicola Bartolini ha aggiunto: "Siamo una squadra molto unita. Se qualcuno sbaglia ci sosteniamo a vicenda. Il punto più debole forse sono gli anelli, anche se Ottavi e Cingolani sanno il fatto loro! Al volteggio e al corpo libero daremo del filo da torcere in quanto presentiamo davvero dei bei repertori".