Quotidiani
-
Hamdan Ballal, il co-regista di “No other land” ferito e arrestato in Cisgiordania
Hamdan Ballal, il co-regista di “No other land” ferito e arrestato in Cisgiordania
Il regista palestinese Hamdan Ballal, uno dei quattro autori del film premio Oscar “No other land“, è rimasto ferito ed[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Termina il tiggì, termina la striscia di Bruno Vespa ed ecco che su Rai 1, come ogni sera - nazionale[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Kiev: “Raid russo su strutture civili a Sumy: 74 feriti, 14 bimbi”. Intanto continuano gli incontri tra Usa e Mosca[…]
Source: Repubblica.it
-
Fumata nera sul “nuovo Def”: il governo non vuole inserire gli obiettivi su crescita e debito
Fumata nera sul “nuovo Def”: il governo non vuole inserire gli obiettivi su crescita e debito
Scenari macroeconomici su un orizzonte temporale di due anni anziché tre. E previsioni su crescita, deficit e debito solo tendenziali,[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Dai produttori di Wonder, il lungometraggio di successo del 2017 con protagonista un undicenne con grave malformazione cranio-facciale, un altro[…]
Source: Panorama
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
CDM Ginnastica Ritmica – Farfalle azzurre ancora sul podio di Sofia
- Dettagli
- Published on Lunedì, 11 Agosto 2014 08:20
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2966
Sofia (BUL) - Si sono concluse, le finali della gara a squadre della FIG World Cup di Ginnastica Ritmica in scena all’Arena Armeets di Sofia. La Squadra Nazionale italiana, forte e carica del terzo posto conquistato nel concorso generale di ieri (34.800), aggiunge un altro bronzo - questa volta nella finale con le 3 palle/ 2 nastri - al bottino delle delegazione azzurra. Marta Pagnini, Andreea Stefanescu (CS Aeronautica), Sofia Lodi (Brixia Brescia), Camilla Patriarca (CS Aeronautica), Alessia Maurelli (Estense O. Putinati) e Arianna Facchinetti (ASDG Terranuova) totalizzano 17.250 punti, davanti a Giappone (17.200), Ucraina (17.050), Bielorussia (17.050), Spagna (17.050) e Germania (12.350).
Sfiorato il podio anche nella finale con le 10 clavette, dove le ginnaste allenate da Emanuela Maccarani hanno ottenuto il quarto posto - in ex aequo con la Bielorussia - a quota 17.250 punti. Dominio assoluto - in entrambe le finali di specialità - della Nazionale russa, capace di sigillare il miglior punteggio della rassegna con il suo 18.100 nella finale 3+2. Sul fronte individuale, Veronica Bertolini (San Giorgio 79) e Alessia Russo (Armonia D’Abruzzo Chieti), chiudono rispettivamente in 16° e 19° posizione, con i totali di 65.050 e 64.800 punti. Ad aggiudicarsi la gara, la campionessa in carica Yana Kudryavtseva (RUS) con lo score di 73.900, seguita dalla connazionale Margarita Mamun (72.200). Sul terzo gradino la coreana Son Yeon Jae con il punteggio totale complessivo di 70.250.
Web: www.federginnastica.it
FB: www.facebook.com/federginnastica