Quotidiani
-
Comunicato Stampa: Cristina Corsini lancia il Bestseller “Apriti Cina”
Comunicato Stampa: Cristina Corsini lancia il Bestseller “Apriti Cina”
Source: Il Giornale
-
Nascosta nella busta della spesa per essere venduta in Italia. L'orrore sulla nave dal Marocco
Nascosta nella busta della spesa per essere venduta in Italia. L'orrore sulla nave dal Marocco
La piccola era arrivata in Italia su una nave proveniente da Tangeri, senza essere registrata nella lista passeggeri. In manette[…]
Source: Il Giornale
-
La lettera del Papa dall’ospedale: “Dobbiamo disarmare le parole, le menti e la Terra. Serve riflessione, la fragilità rende più lucidi”
La lettera del Papa dall’ospedale: “Dobbiamo disarmare le parole, le menti e la Terra. Serve riflessione, la fragilità rende più lucidi”
La missiva indirizzata al Corriere è datata 14 marzo: "La guerra non fa che devastare le comunità e l’ambiente, senza[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“The Vivienne è morta a causa di un arresto cardiaco, dopo aver assunto ketamina”: la famiglia della drag queen rompe il silenzio sulla causa del decesso
“The Vivienne è morta a causa di un arresto cardiaco, dopo aver assunto ketamina”: la famiglia della drag queen rompe il silenzio sulla causa del decesso
L'artista era dipendente dalla droga e i suoi famigliari hanno deciso di collaborare con una Associazione che aiuta chi ha[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Israele: “Movimenti sospetti a Gaza, dovevamo agire”. Operazione a tappeto, tenuta segretissima
Israele: “Movimenti sospetti a Gaza, dovevamo agire”. Operazione a tappeto, tenuta segretissima
Cinquantanove giorni dopo la tregua, scattano gli attacchi a tappeto con centinaia di morti. La Casa Bianca informata
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Finita la tregua a Gaza: Israele attacca obiettivi legati ad Hamas
Finita la tregua a Gaza: Israele attacca obiettivi legati ad Hamas
La scorsa notte, le Forze di Difesa Israeliane (IDF) e l'Agenzia per la sicurezza israeliana (Shin Bet) hanno lanciato una[…]
Source: Panorama
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
HOPMAN CUP SU SUPERTENNIS
- Dettagli
- Published on Martedì, 27 Dicembre 2011 09:28
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2246
Come da tradizione, l’anno nuovo è inaugurato dalla Hopman Cup, competizione riconosciuta dall’Itf e riservata alle squadre nazionali miste, in diretta su SuperTennis, il canale della Fit, a partire da lunedì 2 gennaio. I vari team nazionali sono divisi in due gironi da quattro squadre, e sono costituiti da un giocatore e una giocatrice. Le sfide tra rappresentative constano di un match di singolare femminile, uno di singolare maschile e, infine, uno di doppio misto. La prima classificata di ogni girone guadagna l'accesso alla finale, in programma sabato 7 gennaio. Quella che prenderà il via tra pochi giorni sarà la 24° edizione della Hopman Cup, come di consueto ospitata dal Burswood Entertainment Complex di Perth. Tanti i campioni che hanno preso parte dalla manifestazione. Da Steffi Graf a John McEnroe, da Serena Williams a Roger Federer, con le recenti di apparizioni di Andy Murray e Novak Djokovic.
Il torneo è intitolato al grande tennista e coach australiano Harry Hopman (1906-1985), da molti ritenuto il miglior allenatore che l’Australia abbia mai avuto: come capitano non giocatore ha guidato il suo Paese dal 1938 al 1969, conducendo tanti giovani emergenti alla conquista di 15 Coppe Davis in 21 Challenge rounds.
Gli Stati Uniti, campioni in carica, sono il team più titolato con ben 6 successi complessivi. Rispetto alla formazione che si impose nel 2011, non ci sarà John Isner, rimpiazzato da Mardy Fish (già vincitore nel 2008 con Serena Williams) che farà coppia con Bethanie Mattek-Sands. La coppia yankee è stata sorteggiata nello stesso girone della squadra più temibile, sulla carta, quella formata da Petra Kvitova e Tomas Berdych. La Repubblica Ceca, non a caso accreditata della testa di serie numero 1, affronterà, oltre agli Stati Uniti, anche Danimarca e Bulgaria. La squadra scandinava sarà capitanata dalla prima giocatrice del mondo Caroline Wozniacki, chiamata subito a misurarsi con quella Kvitova che, dai più, viene ritenuta la numero 1 in pectore.
La concomitanza della Hopman Cup con il torneo Premier di Brisbane ha creato qualche imbarazzo alle giocatrici che hanno optato per la manifestazione a squadre. La Wta, infatti, classifica la kermesse di Perth come esibizione, per cui tutte le giocatrici che vi partecipano sono soggette a un'ammenda che, per le prime del ranking (Wozniacki e Kvitova), ammonta rispettivamente a 100.000 e 75.000 dollari. Fortunatamente per le giocatrici, ad accollarsi la pesante multa sarà l'Itf.
Nel Gruppo B i favori del pronostico vanno alla Francia di Richard Gasquet e Marion Bartoli, per una volta in campo in una manifestazione in cui è chiamata a rappresentare il proprio paese. Nel girone della Francia, anche la Spagna di Anabel Medina Garrigues e Fernando Verdasco, l’Australia di Jarmila Gajdosova e Lleyton Hewitt e la Cina, che dovrà sperare nell’apporto di Na Li, poiché ben difficilmente Wu Di, n. 421 del mondo, potrà portare a casa punti in singolare.
LE SQUADRE
Gruppo A
(1) Repubblica Ceca - Petra Kvitova e Tomas Berdych
(4) Stati Uniti - Mardy Fish e Bethanie Mattek-Sands
Danimarca - Caroline Wozniacki e Frederik Nielsen
Bulgaria - Tsvetana Pironkova e Grigor Dimitrov
Gruppo B
(2) Francia - Marion Bartoli e Richard Gasquet
(3) Spagna - Anabel Medina Garrigues e Fernando Verdasco
Australia - Jarmila Gajdosova e Lleyton Hewitt
Cina - Na Li e Wu Di
PROGRAMMA
sabato 31 dicembre
dalle ore 9.30 locali (le 02.30 in Italia)
(2) Francia c. Cina
domenica 1 gennaio
dalle ore 15 locali (le 8 in Italia)
Australia c. (3) Spagna
lunedì 2 gennaio
dalle ore 9.30 locali (le 02.30 in Italia)
(1) Repubblica Ceca c. Bulgaria
dalle ore 17 locali (le 10 in Italia)
(4) USA c. Danimarca live su SuperTennis
martedì 3 gennaio
dalle ore 9.30 locali (le 02.30 in Italia)
(3) Spagna c. Cina
dalle ore 17 locali (le 10 in Italia)
Australia c. (2) Francia live su SuperTennis
mercoledì 4 gennaio
dalle ore 9.30 locali (le 02.30 in Italia)
Danimarca c. Bulgaria
dalle ore 17 locali (le 10 in Italia)
(1) Repubblica Ceca c. (4) USA live su SuperTennis
giovedì 5 gennaio
dalle ore 13 locali (le 6 in Italia)
Australia c. Cina
(2) Francia c. (3) Spagna
tutti i match di singolare live su SuperTennis
venerdì 6 gennaio
dalle ore 13 locali (le 6 in Italia)
(1) Repubblica Ceca c. Danimarca
(4) USA c. Bulgaria
tutti i match di singolare live su SuperTennis dalle 7
sabato 7 gennaio
dalle ore 15 locali (le 8 in Italia)
Finale: vincente Gruppo A c. vincente Gruppo B live su SuperTennis
www.federtennis.it