Quotidiani
-
“La posizione di Schlein sulle armi è sensata, il riarmo non porterà più sicurezza ma altri conflitti”: il documento degli ex big del Pd toscano
“La posizione di Schlein sulle armi è sensata, il riarmo non porterà più sicurezza ma altri conflitti”: il documento degli ex big del Pd toscano
Ex governatori, ex sindaci, due ex presidenti nazionali Arci firmano una lettera a sostegno alla segretaria: "RearmEu è l'esatto opposto[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
L'Olimpia creata dal generale Dan spiegata in cento storie più una
L'Olimpia creata dal generale Dan spiegata in cento storie più una
Il nuovo libro di Peterson su una squadra nata non per caso e quelle lezioni che ricordano Velasco
Source: Il Giornale
-
Sinner, team sempre più come "famiglia"
Sinner, team sempre più come "famiglia"
Jannik annuncia il nuovo manager
Source: Il Giornale
-
Sinner ribalta tutto: via Frankopan dentro Vittur: cambio epocale, cosa cambia da oggi
Sinner ribalta tutto: via Frankopan dentro Vittur: cambio epocale, cosa cambia da oggi
Fermo ai box per la squalifica per doping concordata con la Wada, “l'azienda” Jannik Sinner cambia agente. Il n.1 del[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Genova, incendio in un appartamento a Sestri Ponente, morto un 29enne e 4 feriti
Genova, incendio in un appartamento a Sestri Ponente, morto un 29enne e 4 feriti
All’origine del rogo forse un gesto volontario
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Juventus, i conti non tornano in campo e anche dietro la scrivania. La fallimentare stagione targata Cristiano Giuntoli e Thiago[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
MASTERS 1000 PARIGI-BERCY - Federer in finale, ora Tsonga-Isner
- Dettagli
- Published on Sabato, 12 Novembre 2011 17:08
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2033
E’ Roger Federer il primo finalista del “BNP Paribas Masters”, nono ed ultimo "Masters 1000" della stagione, dotato di un montepremi di 2.750.000 euro, in corso sul veloce del Palais Omnisports di Parigi-Bercy.
Roger Federer nella foto di Tonelli
Dopo l’uscita di scena nei quarti dei primi due favoriti del seeding, Novak Djokovic (si è ritirato per il problema alla spalla che lo aveva condizionato già a Basilea lasciando via libera al beniamino di casa Jo-Wilfried Tsonga) ed Andy Murray, sconfitto da Tomas Berdych (n.5), non tradisce le attese Federer, testa di serie numero 3, che a Parigi-Bercy non ha mai vinto (lo scorso anno si era fermato proprio in semifinale contro Monfils, dopo aver fallito cinque match point). Lo svizzero, dopo gli ottimi match giocati contro Gasquet negli ottavi (62 64) e Monaco nei quarti (63 75), ha confermato di attraversare un buon momento di forma battendo agevolmente per 64 63 in un’ora e venti minutiTomas Berdych, che sarà avversario degli azzurri di Coppa Davis appena tornati nel Gruppo Mondiale il prossimo febbraio. Il ceco, vincitore a Parigi-Bercy nel 2005, ieri era stato capace di stoppare Murray dopo 17 vittorie consecutive. Allo svizzero sono stati sufficienti due break, uno per set, per aggiudicarsi la sfida con Berdych senza rischiare nulla. Federer è stato implacabile al servizio: 91 per cento dei punti a suo favore, anche grazie ad un diritto che ha funzionato alla perfezione.
Federer, che ieri contro Monaco aveva colto la vittoria numero 800 in carriera (ora è salito a quota 801, a solo cinque lunghezze da Stefan Edberg, il record è di Connors fermatosi a 1242), è reduce dal successo di domenica scorsa a Basilea ed insegue a Bercy il titolo numero 69 in carriera, il terzo nel 2011 dopo Doha e Basilea. Una stagione che non lo ha tuttavia visto brillare: per la prima volta dal 2003 il trentenne di Basilea infatti chiuderà la stagione senza aver vinto almeno un titolo dello Slam (ne ha conquistati 16, record assoluto).
Nell’altra semifinale, quella della parte alta del tabellone, si affrontano il francese Tsonga (numero 6 del seeding), vincitore a Bercy nel 2008, e lo statunitense John Isner, che si è imposto due anni fa nell'unico precedente (2009 a Washington). L'americano ha battuto nei quarti lo spagnolo David Ferrer, testa di serie numero 4, per 63 36 63. La differenza l’ha fatta il servizio del gigante di Greensboro (è alto 206 cm, solo Karlovic con 208 cm lo supera nel circuito): 12 ace e l’83 per cento di prime palle al servizio nel terzo set (71 per cento nell’intera partita). Nel terzo set, dopo aver strappato la battuta a Ferrer, in vantaggio 5-3 Isner è stato devastante: quattro prime vicine ai 230 orari e nessuna chance di rispondere per lo spagnolo. Per Isner, 26 anni, è la prima semifinale in carriera in un Masters 1000, un risultato grazie al quale lo statunitense da lunedì tornerà nei top 20.
Tsonga, comunque vada a finire il torneo, ha già conquistato proprio a Bercy due giorni fa la qualificazione alle Atp World Tour Finals di Londra (20-27 novembre), il torneo di fine stagione riservato ai migliori otto giocatori della stagione. Proprio a Bercy si è completato il quadro dei partecipanti: oltre a Tsonga, hanno raggiunto la qualificazione Berdych e Fish, che si sono aggiunti a Djokovic, Nadal, Murray, Federer e Ferrer. Va comunque detto che oltre al serbo, che dovrebbe comunque recuperare in tempo, ha problemi fisici anche Fish, che al terzo turno è uscito il lacrime dal campo all’inizio del terzo set della sfida con Monaco per un problema muscolare alla coscia. In caso di forfait, l’americano sarebbe sostituito dal serbo Janko Tipsarevic in quello che potrebbe diventare il primo Masters tutto europeo della storia.
www.federtennis.it