Quotidiani
-
Anpi, lo strano caso degli iscritti: quanti "compagni" ha arruolato
Anpi, lo strano caso degli iscritti: quanti "compagni" ha arruolato
Elio Germano ha 40 anni. Ora, non allora. Ed è iscritto all'Anpi. Un attore nato, potremmo dire nel suo caso.[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Bastavano 48 ore": Gaia Tortora, il durissimo sfogo da Fazio
"Bastavano 48 ore": Gaia Tortora, il durissimo sfogo da Fazio
Gaia Tortora, ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa, su Rai 3, nella puntata del 19 marzo, parla[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Il presidente cinese Xi Jinpin è atterrato a Mosca
Il presidente cinese Xi Jinpin è atterrato a Mosca
Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
Source: RSS di- ANSA.it
-
Credit Suisse spazza via 16 miliardi di bond dei risparmiatori (ma salvaguarda gli azionisti sauditi e del Qatar)
Credit Suisse spazza via 16 miliardi di bond dei risparmiatori (ma salvaguarda gli azionisti sauditi e del Qatar)
Salvaguardati gli azionisti sauditi e del Qatar. Le banche medie americane: protezione dei depositi
Source: Corriere.it - Homepage
-
Claudio Lippi dà del primate a un ragazzo su RaiUno: “È italiano? Ah è per metà brasiliano, ecco perché”
Claudio Lippi dà del primate a un ragazzo su RaiUno: “È italiano? Ah è per metà brasiliano, ecco perché”
Una domenica che difficilmente dimenticheranno a Viale Mazzini. Il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi a “Domenica In“, presente in studio[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
A poche ore dall'arrivo del presidente cinese Xi Jinping a Mosca per un vertice con il suo omologo russo Vladimir[…]
Source: Panorama
-
Il primo rigassificatore arrivato a Piombino
Il primo rigassificatore arrivato a Piombino
La Golar Tundra, la nave rigassificatrice che Snam ha acquistato su mandato del governo e che servirà a garantire l’arrivo[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
MASTERS 1000 PARIGI-BERCY - Federer in finale, ora Tsonga-Isner
- Dettagli
- Published on Sabato, 12 Novembre 2011 17:08
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1713
E’ Roger Federer il primo finalista del “BNP Paribas Masters”, nono ed ultimo "Masters 1000" della stagione, dotato di un montepremi di 2.750.000 euro, in corso sul veloce del Palais Omnisports di Parigi-Bercy.
Roger Federer nella foto di Tonelli
Dopo l’uscita di scena nei quarti dei primi due favoriti del seeding, Novak Djokovic (si è ritirato per il problema alla spalla che lo aveva condizionato già a Basilea lasciando via libera al beniamino di casa Jo-Wilfried Tsonga) ed Andy Murray, sconfitto da Tomas Berdych (n.5), non tradisce le attese Federer, testa di serie numero 3, che a Parigi-Bercy non ha mai vinto (lo scorso anno si era fermato proprio in semifinale contro Monfils, dopo aver fallito cinque match point). Lo svizzero, dopo gli ottimi match giocati contro Gasquet negli ottavi (62 64) e Monaco nei quarti (63 75), ha confermato di attraversare un buon momento di forma battendo agevolmente per 64 63 in un’ora e venti minutiTomas Berdych, che sarà avversario degli azzurri di Coppa Davis appena tornati nel Gruppo Mondiale il prossimo febbraio. Il ceco, vincitore a Parigi-Bercy nel 2005, ieri era stato capace di stoppare Murray dopo 17 vittorie consecutive. Allo svizzero sono stati sufficienti due break, uno per set, per aggiudicarsi la sfida con Berdych senza rischiare nulla. Federer è stato implacabile al servizio: 91 per cento dei punti a suo favore, anche grazie ad un diritto che ha funzionato alla perfezione.
Federer, che ieri contro Monaco aveva colto la vittoria numero 800 in carriera (ora è salito a quota 801, a solo cinque lunghezze da Stefan Edberg, il record è di Connors fermatosi a 1242), è reduce dal successo di domenica scorsa a Basilea ed insegue a Bercy il titolo numero 69 in carriera, il terzo nel 2011 dopo Doha e Basilea. Una stagione che non lo ha tuttavia visto brillare: per la prima volta dal 2003 il trentenne di Basilea infatti chiuderà la stagione senza aver vinto almeno un titolo dello Slam (ne ha conquistati 16, record assoluto).
Nell’altra semifinale, quella della parte alta del tabellone, si affrontano il francese Tsonga (numero 6 del seeding), vincitore a Bercy nel 2008, e lo statunitense John Isner, che si è imposto due anni fa nell'unico precedente (2009 a Washington). L'americano ha battuto nei quarti lo spagnolo David Ferrer, testa di serie numero 4, per 63 36 63. La differenza l’ha fatta il servizio del gigante di Greensboro (è alto 206 cm, solo Karlovic con 208 cm lo supera nel circuito): 12 ace e l’83 per cento di prime palle al servizio nel terzo set (71 per cento nell’intera partita). Nel terzo set, dopo aver strappato la battuta a Ferrer, in vantaggio 5-3 Isner è stato devastante: quattro prime vicine ai 230 orari e nessuna chance di rispondere per lo spagnolo. Per Isner, 26 anni, è la prima semifinale in carriera in un Masters 1000, un risultato grazie al quale lo statunitense da lunedì tornerà nei top 20.
Tsonga, comunque vada a finire il torneo, ha già conquistato proprio a Bercy due giorni fa la qualificazione alle Atp World Tour Finals di Londra (20-27 novembre), il torneo di fine stagione riservato ai migliori otto giocatori della stagione. Proprio a Bercy si è completato il quadro dei partecipanti: oltre a Tsonga, hanno raggiunto la qualificazione Berdych e Fish, che si sono aggiunti a Djokovic, Nadal, Murray, Federer e Ferrer. Va comunque detto che oltre al serbo, che dovrebbe comunque recuperare in tempo, ha problemi fisici anche Fish, che al terzo turno è uscito il lacrime dal campo all’inizio del terzo set della sfida con Monaco per un problema muscolare alla coscia. In caso di forfait, l’americano sarebbe sostituito dal serbo Janko Tipsarevic in quello che potrebbe diventare il primo Masters tutto europeo della storia.
www.federtennis.it