Quotidiani
-
"La Regina si è fatta in 4 per loro". L'irriconoscenza di Harry e Meghan
"La Regina si è fatta in 4 per loro". L'irriconoscenza di Harry e Meghan
La regina Elisabetta si sarebbe “fatta in quattro” per venire incontro alle esigenze dei Sussex, come racconta l’ex maggiordomo di[…]
Source: Il Giornale
-
Federico Moccia si laurea in lettere moderne con una tesi su di sé: “Sono contento”. Il web ironizza:”È uno scherzo?”
Federico Moccia si laurea in lettere moderne con una tesi su di sé: “Sono contento”. Il web ironizza:”È uno scherzo?”
Autore, scrittore, sceneggiatore, regista. Potrete non essere tra i suoi lettori più accaniti ma sicuramente lo conoscerete, stiamo parlando di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Mollicone: 'La maternità surrogata, reato più grave della pedofilia'
Mollicone: 'La maternità surrogata, reato più grave della pedofilia'
La ministra per le Pari Opportunità e la famiglia, Eugenia Roccella: 'La maternità surrogata è un mercato di bambini. E'[…]
Source: RSS di- ANSA.it
-
Cannavacciuolo insultato allo stadio: "Ciccione di m..."
Cannavacciuolo insultato allo stadio: "Ciccione di m..."
Alcuni tifosi granata, furiosi per l'andamento della partita, se la sono presa con lo chef, coprendolo di insulti
Source: Il Giornale
-
Covid: si riduce impatto pandemia, Gimbe interrompe report settimanale
Covid: si riduce impatto pandemia, Gimbe interrompe report settimanale
Roma, 20 mar. (Adnkronos Salute) - Si riduce l'impatto della pandemia e calano le preoccupazioni legate alle varianti. Così la[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Una trattativa in corso dietro le quinte tra Germania e Commissione Ue rischia di lasciare l’Italia isolata sul del bando[…]
Source: Panorama
-
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
A poche ore dall'arrivo del presidente cinese Xi Jinping a Mosca per un vertice con il suo omologo russo Vladimir[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
ERRANI-VINCI REGINE DI DOPPIO
- Dettagli
- Published on Venerdì, 25 Gennaio 2013 13:59
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2006
MELBOURNE – Quarta finale e terzo titolo negli ultimi cinque tornei dello Slam per Sara Errani e Roberta Vinci. Nel 2012 avevano giocato la finale qui a Melbourne e vinto Roland Garros e US Open. Il 2013 parte subito con il botto: titolo agli Australian Open. In finale Cichi&Cichi hanno battuto la coppia australiana formata dalla giovanissima Ashleigh Barty (16 anni) e Casey Dell’Acqua, nostra vecchia conoscenza per aver giocato nel 2008 una finale al Roland Garros in coppia con Francesca Schiavone. Sara e Roberta si sono imposte in tre set: 62 36 62 dopo un’ora e 42 minuti.
Da sx, Roberta Vinci e Sara Errani con Ashleigh Barty e Casey Dellacqua durante la premiazione (foto Tonelli)
Sembrava un match senza storia con le azzurre avanti di un set e di un break. Poi la reazione delle due australiane che hanno infilato un parziale di 6 giochi a uno (63 1-0 con break). A quel punto è di nuovo venuta fuori la coppia azzurra: due break consecutivi nel sesto game e nell’ottavo game e 62 finale. Una bella rivincita nella prestigiosa cornice della Rod Laver Arena, lo stesso stadio dove un anno fa Sara e Roberta si erano arrese in finale a Svetlana Kuznetsova e Vera Zvonareva. E nel corso del secondo set contro le australiane ci era sembrato di rivivere il pomeriggio di un anno fa, quando le due azzurre, dopo aver vinto il primo set contro le russe, si erano fatte beffare nel terzo. Questa volta però la romagnola e la tarantina non si sono lasciate sfuggire l'occasione di trionfare anche sulla Rod Laver Arena.
Un trionfo che acquista ancor più valore perché era la prima volta che una coppia tutta azzurra partiva da prima favorita del seeding in un tabellone di un torneo dello Slam. Ed erano nove anni che in un torneo dello Slam il titolo non andava alla coppia prima favorita del tabellone.
Soprattutto le due azzurre lungo la strada hanno messo ko prima le terribili sorelle Williams, Serena e Venus, dalle quali erano state travolte alle recenti Olimpiadi di Londra, poi hanno dominato contro la coppia russa formata da Ekaterina Makarova ed Elena Vesnina.
Sara e Roberta si confermano dunque coppia numero della specialità: sul campo, non solo per il computer.
RISULTATI
“Australian Open”
Grand Slam
Melbourne, Australia
14 - 27 gennaio, 2013
Aus $ 30.000.000 - cemento
DOPPIO FEMMINILE
Primo turno
(1) Sara Errani/Roberta Vinci (ITA) b. Sofia Arvidsson/Johanna Larsson (SWE) 76 (3) 62
(12) Serena Williams/Venus Williams (USA) b. Camila Giorgi/Stefanie Voegele (ITA/SUI) 63 61
Ashleigh Barty/Casey Dellacqua (AUS) b. Polona Hercog/Francesca Schiavone (SLO/ITA) 62 64
Secondo turno
(1) Sara Errani/Roberta Vinci (ITA) b. Jill Craybas/Chanelle Scheepers (USA/RSA) 62 60
Terzo turno
(1) Sara Errani/Roberta Vinci (ITA) b. (15) Su-Wei Hsieh/Shuai Peng (TPE/CHN) 64 06 75
Quarti
(1) Sara Errani/Roberta Vinci (ITA) b. (12) Serena /Venus Williams (USA) b. 36 76 (1) 75
Semifinali
(1) Sara Errani/Roberta Vinci (ITA) b. (4) Ekaterina Makarova/Elena Vesnina (RUS) 62 64
Finale
(1) Sara Errani/Roberta Vinci (ITA) b. (wc) Ashleigh Barty/Casey Dell’Acqua (AUS) 62 36 62
www.federtennis.it