Quotidiani
-
Uccise il papà violento, Alex assolto. "Ora cerco il mio posto nel mondo"
Uccise il papà violento, Alex assolto. "Ora cerco il mio posto nel mondo"
Nel 2020 a 18 anni aveva colpito il padre con 34 coltellate per difendere la madre. Prosciolto in primo grado,[…]
Source: Il Giornale
-
Il trucco di Lepore legittima gli anti-Israele. Via ogni bandiera che non sia quella italiana
Il trucco di Lepore legittima gli anti-Israele. Via ogni bandiera che non sia quella italiana
Il sindaco col vessillo pro Pal usa il Comune come tazebao. Eppure non è il solo. La soluzione? Rispettare la[…]
Source: Il Giornale
-
Australian Open: Berrettini batte Norrie, Naldi eliminato. Musetti vince il primo set contro Arnaldi
Australian Open: Berrettini batte Norrie, Naldi eliminato. Musetti vince il primo set contro Arnaldi
Primo turno del primo Slam della stagione: tutti i risultati del 14 gennaio
Source: Repubblica.it
-
Seul: "Corea Nord ha lanciato missili balistici verso Mar del Giappone"
Seul: "Corea Nord ha lanciato missili balistici verso Mar del Giappone"
Seul, 14 gen. (Adnkronos) - Nuova "provocazione" da parte della Corea del Nord. I militari sudcoreani segnalano di aver rilevato[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Mafia: operazione Polizia nel messinese, 15 arresti
Mafia: operazione Polizia nel messinese, 15 arresti
Palermo, 14 gen. (Adnkronos) - E' in corso dall'alba di oggi una vasta operazione della Polizia di messina contro la[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La guida completa a Pitti 107
La guida completa a Pitti 107
Dal 14 al 17 gennaio 2025, Firenze si trasforma nuovamente nel cuore pulsante della moda maschile mondiale grazie a Pitti[…]
Source: Panorama
-
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
James Mangold torna dietro la macchina da presa con A Complete Unknown, un film che esplora la straordinaria storia vera[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
ARRIVATA LA GRANDE SFIDA!
- Dettagli
- Published on Lunedì, 03 Dicembre 2012 15:22
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2311
Un’occasione unica per gli appassionati di tennis: al Mediolanum Forum di Assago (Milano) sono arrivate Maria Sharapova, Ana Ivanovic, Sara Errani e Roberta Vinci, sabato 1 dicembre. E' tornata quindi, La Grande Sfida. Sabato 1 dicembre al Mediolanum Forum di Assago si sono affrontate in una mega-esibizione alcune delle giocatrici più cool del panorama mondiale, a partire dalla numero 3 del mondo Maria Sharapova, la sportiva più famosa (e più pagata) del mondo. La prima edizione della Grande Sfida, giocata il 3 dicembre 2011, ha fatto registrare il tutto esaurito al Mediolanum Forum, con 12.000 spettatori in festa per le sorelle Williams e le azzurre Flavia Pennetta e Francesca Schiavone. E altrettanti appassionati sono stati attesi quest’anno: accanto alla Sharapova, c'è stata la bellissima Ana Ivanovic. Definite le pin-up più affascinanti del circuito mondiale, sono state protagoniste della finale Slam più glamour degli ultimi anni (Australian Open 2008) e insieme vantano cinque titoli del Grand Slam (quattro la Sharapova, uno la Ivanovic). Entrambe sono state numero uno del mondo.
A completare il menù ci sono state le Golden Girls del tennis italiano: Sara Errani e Roberta Vinci, reduci da una stagione straordinaria, per certi versi leggendaria. La romagnola è entrata nella top 10 del ranking mondiale, ha vinto quattro tornei ma soprattutto ha raggiunto la finale a Roland Garros, seconda italiana a riuscire nell’impresa dopo Francesca Schiavone, e la semifinale all’Open degli Stati Uniti. Roberta Vinci è entrata tra le top 15 WTA, ha vinto il torneo di Dallas e raggiunto gli ottavi a Wimbledon e i quarti allo Us Open. Senza contare gli straordinari risultati in doppio, in cui il duo “cichi-cichi” (come amano chiamarsi tra loro) hanno vinto otto tornei, tra cui Roland Garros e US Open, volando al numero 1 nella classifica di specialità.
Tra gli ospiti presenti Filippa Lagerback, Daniele Bossari, Tania Cagnotto, Lea Pericoli, Giorgio Armani, Ivan Lijubicic e Guido Bagatta. La Grande Sfida è stata quindi l’occasione ideale per salutare una stagione d’oro e prendersi il meritato applauso del pubblico italiano. Rispetto alla scorsa edizione, è stata modificata la formula: si sono giocati due set completi di singolare e uno di doppio. Milano è tornata dunque ad ospitare un grande evento tennistico. Il capoluogo milanese ha ospitato nel 2005 l’ultima edizione di un torneo del circuito maggiore ATP, ma vanta una tradizione tennistica straordinaria. Basti ricordare l’albo d’oro di quel torneo: Borg, McEnroe, Vilas, Lendl, Edberg, Becker, Noah e Ivanisevic: tutti campioni Slam. Ora torna l’occasione per respirare Grande Tennis, grazie alla nuova Grande Sfida.
La serba Ivanovic ha vinto il primo incontro con la Vinci al tiebreak (7-5), poi la Errani perde contro la russa Sharapova per 6-2. Le azzurre si rifanno però con un bel 6-4 nel doppio in un Forum di Assago tutto esaurito per l'occasione.
www.lagrandesfida.net
Si ringrazia Laura Gorini per la gentile collaborazione