Quotidiani
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Linea dura del presidente Usa nei confronti dell’Europa. E minaccia un aumento proporzionale in caso di ritorsioni. La nota del[…]
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
L. R. Vicenza: ANNO NUOVO, VECCHI(O) LANE. NOBILE…
- Dettagli
- Published on Domenica, 07 Gennaio 2024 14:06
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 764
Chi pensava che per risolvere i problemi in casa biancorossa bastasse cambiare l’allenatore, è stato servito. Una vittoria stiracchiata contro l’Alessandria per 1-0 (bella iniziativa di Pellegrini) ed un pari a reti bianche in quel di Bergamo contro l’Albinoleffe di mister Lopez, in un match decisamente incolore. Nulla da dire circa l’impegno, la volontà, espressi dai ragazzi berici nel seguire i dettami del nuovo tecnico Vecchi, che però hanno evidenziato, riproponendoli, i soliti limiti nel dipanare la manovra in maniera non certo sciolta ancorché mostrato non poche carenze, sia in fase di costruzione che di finalizzazione della manovra. Certo, dopo lo stop invernale, non c’è stato molto tempo per provare ad invertire l’andazzo (il neo mister biancorosso, non poteva certo rivoluzionare gioco e squadra in una settimana!) però magari ci si sarebbe aspettato qualche tentativo, da parte di Vecchi, di sostituire alcune pedine fin dall’inizio, cercando di provare a cambiare alcune giocate. Qualche piccolo barlume magari s’è notato, nei primi 25-30 minuti ma poi? S’è tornati alle vecchi(e) giocate, compassate ed orizzontali, che nulla hanno portato di buono (un paio di tiri dalla distanza senza pretese, alcuni tentativi su piazzati terminati fuori dello specchio della porta).
Come ha sottolineato il neo tecnico biancorosso, sia nelle dichiarazioni pre che dopo-gara, a questa squadra urgono degli innesti di sostanza, sia nel reparto arretrato che in quello avanzato; a centrocampo probabili varie cessioni per poi decidere se inserire qualche pedina utile alla costruzione del nuovo Lanerossi, targato Vecchi. Parole chiare e, per certi versi, scontate, che sottolineano il fatto di come questa rosa sia stata creata con troppo ottimismo e troppi doppioni. Si dovrà cambiare modulo, passando dal 3-5-2 al 4-3-3 o 4-3-2-1, si dovranno certamente trovare degli esterni (ali) in grado di saltare l’uomo e proporre cross per le punte, sarà altresì necessario impostare le azioni con maggior rapidità, massimo a uno-due tocchi, saltando l’uomo, cosa finora quasi mai riuscita a chi proposto in campo, salvo eccezioni (v. Della Morte e Costa). Una volta quindi rimescolate le… carte dal mercato (chiuderà al 31 gennaio), nella logica voluta dal nuovo tecnico, superate le due-tre settimane di approccio-insegnamento, solo allora si potrà capire se ci siano o meno i presupposti per fare un degno girone di ritorno o se ci si dovrà portare stancamente ai playoff, con tutte le conseguenze del caso…
A questo punto, non rimane che attendere (anche se la piazza non lo permette, giustamente!) qualche partita, nel frattempo però, proporsi perlomeno per cogliere alcuni successi fondamentali per la rincorsa che conta. Le prossime gare non sono certo insuperabili (in casa contro Giana erminio e Virtus Verona, fuori, contro Lumezzane e Pergolettese) almeno sulla carta (…) vediamo se almeno sotto il profilo dei risultati, si vedranno dei passi in avanti. Un passo alla volta. Si inizia contro la Giana (ospite al “Menti” domenica 14 gennaio alle ore 18.30) che all’andata fu schiacciata con un perentorio 5-1 da un allora vivace Lane. Nell’occasione mancheranno tre squalificati (Ronaldo, Lezza e Golemic) ci sarà modo di notare qualche avvicendamento, più o meno forzato. Sperando che con l’anno nuovo, il nuovo tecnico e qualche new entry, il Lanerossi possa, finalmente (per la gioia dei suoi tifosi) voltar pagina. Riprovando… Vecchi ricordi di nobiltà!
di Luca Turetta