Quotidiani
-
Attivisti pro Palestina interrompono il Consiglio comunale a Ferrara, tensione col sindaco: “Complici del genocidio”
Attivisti pro Palestina interrompono il Consiglio comunale a Ferrara, tensione col sindaco: “Complici del genocidio”
Una trentina di rappresentanti pro Palestina hanno interrotto il Consiglio comunale di Ferrara, insultando il sindaco Alan Fabbri. Lo riferisce[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Source: Libero Quotidiano
-
Prodi-Bertinotti, Cruciani smaschera la sinistra: "Vergognatevi, siete incoerenti"
Prodi-Bertinotti, Cruciani smaschera la sinistra: "Vergognatevi, siete incoerenti"
Il deus ex machina de "La Zanzara" è un fiume in piena: "Fate schifo: fosse stato Salvini avreste parlato di[…]
Source: Il Giornale
-
"Figurati se parlo, poi dicono che l'ho stuprata": Romano Prodi deraglia ancora con una giornalista
"Figurati se parlo, poi dicono che l'ho stuprata": Romano Prodi deraglia ancora con una giornalista
Nervi tesissimi per Romano Prodi. Il caso è sempre quello della brutta risposta a Lavinia Orefici, inviata di Quarta Repubblica,[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Messina, l’ex rettore Cuzzocrea rinviato a giudizio: “Appalti senza gara in violazione delle norme”
Messina, l’ex rettore Cuzzocrea rinviato a giudizio: “Appalti senza gara in violazione delle norme”
È consulente della ministra dell’Università, ma adesso andrà a processo per gli appalti affidati senza incanto dall’università di Messina quando[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Riscoprire la bellezza della costa toscana
Riscoprire la bellezza della costa toscana
Con l'arrivo della primavera, la natura si risveglia in un'esplosione di colori e fragranze che rinvigoriscono i sensi. È il[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
L. R. VICENZA: NUOVA STAGIONE, NUOVE SPERANZE!
- Dettagli
- Published on Domenica, 16 Luglio 2023 14:55
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 546
Come ogni anno, eccoci pronti per una nuova stagione, con nuove speranze… Dopo qualche giorno di visite mediche infatti, prende il via ufficialmente domani alle 9.30 (con replica alle 17.30) al Centro Sporting55 di Romano d’Ezzelino, il nuovo corso biancorosso, targato Rosso (in cabina di regia, il patron Renzo e il presidente Stefano), col d.g. Rinaldo Sagramola, il nuovo d.s. Luca Mateassi e il nuovo tecnico Aimo Diana. Due innesti, quelli del d.s. e del trainer, chiamati a rivitalizzare sostanzialmente le speranze in casa berica, per puntare con decisione al salto di categoria. Attenzione però a non commettere errori di presunzione (o leggerezza) come in passato. Il brand Lane infatti non può affatto essere sufficiente per garantire il raggiungimento dell’obiettivo; servirà un grande lavoro sotto ogni aspetto, in ogni ambito societario, a partire dalle scelte di mercato, per proseguire con il lavoro tecnico-tattico, senza dimenticare, ovviamente, l’ottica fisico-atletico-mentale del gruppo a disposizione. Tutto dovrà funzionare alla perfezione (sul pubblico biancorosso potremmo mettere la mano sul fuoco, perché quello è una sorta di… assicurazione a vita, come nessun altra piazza, perlomeno di categoria, ma non solo…) possibilmente evitando, come già detto, errori di sotto (o sopra...) valutazione, come accaduto la scorsa stagione (e non solo quella, ahinoi!).
Chiarito il discorso di fondo, entriamo per un attimo in quello tecnico, relativo alla rosa che dovrà affrontare il prossimo campionato. Premesso che tutti vanno poi giudicati dal valore espresso sul campo (o… dietro la scrivania) l’impressione “a caldo” (non tanto o solo per l’aspetto atmosferico del periodo…) è che per quanto riguarda il nuovo direttore sportivo, Matteassi, si debba attendere quantomeno qualche settimana, per capire come intenda muoversi sul mercato e poterne analizzare le scelte mentre per quel che concerne il tecnico Diana, già si può ricavarne un’idea. Si tratta di un tecnico di buon spessore, sia sotto l’aspetto professionale (pure lui sposa un 3-5-2 di base) che umano-caratteriale (la sua conferenza stampa di presentazione, è parsa emblematica anche sotto quel aspetto), un motivatore di sicuro affidamento, in grado di chiedere molto ai suoi ragazzi (in fatto di carattere e dedizione al lavoro), ma anche di dare loro altrettanto. Il suo passato da giocatore esterno difensivo (Nazionale compresa) tutta grinta e cuore l’ha saputo traslare come allenatore (è responsabile tecnico già da qualche anno) e infatti, il risultato più recente è stata la promozione in B conseguita con la Reggiana nello scorso torneo.
Per raggiungere i risultati poi, come si sa, serve una rosa all’altezza, questo è il punto! Una volta (mica secoli fa… ma era tutto un altro calcio, un altro mondo!) il mercato estivo si svolgeva in una quindicina di giorni e le rose che partivano per il ritiro, erano già definite e concentrate. Purtroppo oggi avviene il contrario, si parte per il ritiro con un gruppo ancora tutta da definire, tra giocatori in prestito di rientro, altri in scadenza di contratto da definire, altri ancora con un futuro prossimo tutto da inquadrare. Per un tecnico non è certo il miglior modo per iniziare, per cui ovvio che per vedere i risultati di un lavoro, ci vorrà più tempo del previsto. Per rimanere in casa Lane, ad esempio, a oggi si sa che sono stati ceduti Giacomelli (dopo undici stagioni e 362 presenze in biancorosso), Begic (al Parma), Stoppa (ritorno alla Samp, probabile al Catanzaro), Desplanches (vicinissimo al Palermo) e Bellich (Arezzo). Possibili cessioni, più o meno onerose, per Dalmonte e Sandon (Ancona?), uno tra Pasini e Cappelletti, Ierardi e Zonta (da vedere), senza contare che De Maio e Proia devono trovare sistemazione (ma c’è il problema ingaggio, decisamente alto) non rientrando nei programmi del Lane. Quel che è certo, è che la rosa va sfoltita, e non poco (con i vari giovani: Corradi, Talarico, Cester, Lattanzio, Busatto, Brzan, da piazzare in qualche club per fare esperienza), per poi operare gli innesti necessari. Riguardo a quest’ultimi, il reparto che più ha bisogno di ricambio è certamente la retroguardia. Confermato Confente in porta (contratto fino al 2025 appena sottoscritto), sono giunti per ora i due esterni, Filippo De Col (Sudtirol) e, salvo sorprese, Filippo Costa (Noventano di nascita, dal Napoli, via Foggia) nonché il centrale Giuliano Laezza, che il tecnico Diana conosce bene avendolo avuto la scorsa stagione a Reggio (su di lui l’unico dubbio è che sia in perfetto recupero, dopo i gravi infortuni patiti alle ginocchia un paio d’anni fa), poi se Desplanches andasse a Palermo (la trattativa pare ormai chiusa con la cessione dell’estremo) arriverebbe il portiere Samuele Massolo, dai rosanero. Le voci su nuovi arrivi (e partenze) si susseguono, come sempre (una di queste darebbe per vicino l’approdo a Vicenza del difensore Marco Imperiali dalla Carrarese). Diciamo che il lavoro per il neo d.s. Mateassi è appena iniziato, mentre per il tecnico Diana, è già in piena fase di… monitoraggio.
In attesa degli impegni che contano, come sempre si prospettano delle amichevoli da svolgere per provare a capire su chi poter contare. Ad oggi sono state decise i seguenti confronti che si svolgeranno sul campo di Caldogno:
L. R. Vicenza – Real Vicenza (sabato 22/7/2023 ore 18.00)
L. R. Vicenza – Caldogno (mercoledì 26/7/2023 ore 18.30)
L. R. Vicenza – Montebelluna (sabato 29/7/2023 ore 18.00)
Il debutto ufficiale in Coppa Italia invece, è in programma per domenica 6 agosto e dovrebbe vedere (manca la conferma) il Lanerossi affrontare il Catanzaro (neo promosso in B e dei tanti ex) a Vicenza.
Quanto alla composizione dei gironi di C, per quanto riguarda l’A quello che interessa i biancorossi, la Giustizia sportiva deve ancora dare le conferme, anche se pare sicuro che il Lecco rimarrà in B, così come il Brescia che verrà ripescato. Per cui ad oggi, le prossime avversarie del Lanerossi, sarebbero, in ordine alfabetico:
Albioleffe, Alcione Milano, Alessandria, Arzignano Valchiampo, Giana Erminio, Juventus Next Gen, Legnago Salus, Lumezzane, Mantova, Novara, Padova, Pergolettese, Pro Patria, Pro Sesto, Pro Vercelli, Renate, Trento, Triestina, Virtus Verona.
Per curiosità, ricordiamo che gli ex tecnici del Lanerossi degli ultimi anni hanno tutti trovato collocazione: Di Carlo (Spal), Baldini (Perugia), Modesto (Atalanta Under 23) e Thomassen (vice a Brescia).
Per ora è tutto, sperando alla prossima, di poter dare un prospetto più definito, con una rosa ricca di petali rigogliosi e… radici ben radicate.
di Luca Turetta