Quotidiani
-
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
Tutto cominciò nel 2014 con Riccardo Piatti. Jannik era un 13enne di San Candido ancora incerto se dedicarsi allo sci[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
Nulla di peggio del fascismo degli antifascisti. Potremmo fermarci qui, basterebbe l'aforisma definitivo di Pier Paolo Pasolini. Ma il lettore[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
L.R. Vicenza: PLAYOFF DALL’11 MAGGIO. LANE AL VIA IL 18!
- Dettagli
- Published on Sabato, 29 Aprile 2023 17:59
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 147
Il Lanerossi chiude la “regular season” (stagione regolare) con la sconfitta di Piacenza per 1-0 in un match che è servito solo a livello statistico mentre, a livello pratico-sostanziale, non ha modificato per nulla l’esito del torneo delle due squadre (Piacenza retrocesso in serie D, Lanerossi ai playoff). Si poteva fare di più? Dopo il successo in Coppa Italia (e conseguente piazzamento per il terzo turno ai play) è chiaro che i biancorossi, visti i risultati altrui, potevano ambire al massimo ad un quarto posto (in luogo del settimo conseguito) che alla fine però non avrebbe cambiato nulla (se non appunto, a livello statistico) per il proseguo stagionale. Certo, sempre meglio essere quarti che settimi (con ben 14 sconfitte sul groppone!), non ci piove, al pari però, sempre agli spareggi si va! A Piacenza poi, è stato dato spazio a chi aveva giocato meno e senza rischiare chi era in odore di squalifica (Ferrari e in parte Sandon) o chi era infortunato (vedi di seguito…) o, comunque, non in perfette condizioni (come giusto che sia).
Orbene, va detto con chiarezza che la stagione ha lasciato non poco amaro in bocca a chi pensava che giungere all’obiettivo stagionale primario (promozione diretta) sarebbe stata una sorta di passeggiata fuori porta (promossa la Feralpisalò) nonché, altrettanto, a coloro che pensavano in una clamorosa rimonta finale, dopo il triplice cambio di panchina. Di certo, ci sarà da lavorare per lo staff tecnico e non solo, per rimettere la squadra “in riga”, in vista della fase successiva, quella decisiva. Tutto sommato potrebbe venire in soccorso il rinvio della data dei playoff, che per il Lanerossi avrà inizio il 18 maggio. Infatti, è giunta conferma in settimana, dal direttivo della Lega Pro che, a seguito del deferimento del Siena (e quasi certa ulteriore penalizzazione con estromissione dagli spareggi con ingresso della Recanatese) i… tempi supplementari di questo torneo, slitteranno d’una settimana, dal 4 all’11 maggio.
Per tale data infatti avrà inizio la prima fase spareggi col turno d’esordio. Per il girone dei biancorossi, saranno infatti di scena, giovedì 11 maggio, tre gare: Padova-Pergolettese, Virtus Verona-Novara e Renate-Arzignano. Chi prevarrà, in gara secca (chi gioca in trasferta, ha solo un risultato: vincere!) se la dovrà poi vedere al secondo, in programma domenica 14, quando subentrerà pure la Pro Sesto (classificatasi al quarto posto in classifica). Superate le due fasi “preeliminari”, si entrerà nella fase nazionale, quella “più calda” che vedrà entrare in scena pure il Lanerossi. Prima gara di andata in trasferta giovedì 18 maggio, ritorno al “Menti” lunedì 22. Ai biancorossi basteranno anche due pareggi per passare. Se si supererà il doppio confronto, sarà la volta del secondo turno nazionale (nel quale entrerà in gioco pure il Pordenone di Mimmo Di Carlo, giunto secondo in classifica stagionale) con gare in programma sabato 27 e mercoledì 31 maggio. Superato anche il secondo ostacolo, sarà tempo per la “final-four” ossia la fase più delicata, con le semifinali. Sfide che avranno luogo il 4 e 8 giugno prima della doppia sfida finale, programmata per martedì 13 e domenica 18 giugno.
Come si vede, se tutto dovesse filare liscio, i biancorossi dovranno superare indenni otto gare, otto sfide da giocare a pieno regime, sia sotto l’aspetto tecnico-tattico-atletico che, soprattutto, temperamentale. Una sorta di “gioco al massacro” con tutte le debite proporzioni ovviamente (…) che non ammetterà cedimenti d’alcun tipo, se si vorrà giungere senza problemi fino al gran finale. Come detto il rinvio, se da un lato può far storcere il naso a qualcuno (soprattutto alle compagini che stavano crescendo nel gioco e nei risultati proprio sul finale) molto probabilmente, sarà colto con maggior piacere da chi, come il Vicenza, non veniva da una grandissima fase di stagione regolare (pur se molto più “razionalizzato” da mister Thomassen) e avrà in tal modo, l’occasione per recuperare tutti gli infortunati, più o meno di lunga data. In tal senso, riavere a disposizione elementi guariti come Ierardi, Dalmonte e Valietti, Scarsella in primis, ancorché gli stessi Ronaldo, Freddi Greco, Della Morte, Zonta, Sandon (per vari motivi, in calo di condizione) non sarà certo poca cosa. Certo, ci sarà da lavorare bene in questa lunga fase di attesa, la speranza è che mister Dan sappia coagulare le forze a propria disposizione, nel migliore dei modi, anche facendo ricorso a qualche giorno di ritiro per favorire la concentrazione e coesione del gruppo che, spesso in stagione, ha lasciato più di qualche dubbio in proposito. Vedremo. Nell’attesa del 18, avanti con fiducia e convinzione. Dopotutto, il Lanerossi non può di certo aver timore di nessuno (perlomeno in C). Forza Lane!
di Luca Turetta