Quotidiani
-
Ruba un monopattino, poi calci e pugni all'agente: 19enne scatena il caos a Reggio Emilia
Ruba un monopattino, poi calci e pugni all'agente: 19enne scatena il caos a Reggio Emilia
Ruba un monopattino in stazione a Reggio Emilia e scappa: per questo è finito nei guai un 19enne extracomunitario, subito rintracciato[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Prima Gratta e Vinci, poi SuperEnalotto: Gianluigi, il doppio colpo del clochard. Vince una fortuna
Prima Gratta e Vinci, poi SuperEnalotto: Gianluigi, il doppio colpo del clochard. Vince una fortuna
Gianluigi ci ha sempre creduto, anche quando le cose andavano a rotoli. E ha avuto ragione: la fortuna del “barbone”[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
L. R. Vicenza: COPPA-FERRARI! ORA, CHAMPAGNE?
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 12 Aprile 2023 14:31
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 161
Finalmente una gioia! Il Lanerossi supera anche in gara-due al “Menti” la Juventus N.G. (3-2 con reti di Ferrari-Cappelletti-Ferrari; 1-2 all’andata grazie ad un’autorete ed al gioiello di Jimenez) e conquista la Coppa Italia di Lega Pro (Per i Rosso si tratta della seconda, dopo quella conquistata col Bassano una quindicina d’anni fa, contro il Benevento). E’ il secondo trofeo di categoria (era successo nel 1982 quando i biancorossi superarono il Campobasso, 0-0 fuori, 3-1 al “Menti”), il terzo se si considera la Coppa Italia di serie A-B alzata da Lopez e C. nel 1997. Non male! Lasciando perdere i vari ricorsi storici e traguardi raggiunti (ogni periodo fa storia a sé) va detto che la gara di ieri con la Juventus N.G., non ha certo lesinato quanto ad emozioni, in un match tirato (primo tempo di marca bianconera, con un Lane troppo nervoso e teso, ripresa di ben altro spessore, soprattutto per i padroni di casa) che sicuramente rimarrà nella memoria degli oltre 10.000 tifosi sugli spalti (e molti altri davanti alla Tv) inebriati d’entusiasmo, come non si vedeva da lustri… Parentesi di protesta (civile!) a parte (forse non era la finale il momento opportuno per renderla palese) il “Menti” per l’ennesima volta s’è mostrato per quello che è, da sempre: il dodicesimo uomo al fianco degli undici in campo! Bello lo spettacolo, la coreografia, l’urlo di gioia che, finalmente, s’è liberato in cielo, dopo tanti anni di sofferenze.
Tempo di festeggiare un minimo (giustamente!) che da subito però, ci si dovrà concentrare per il vero obiettivo di stagione, ossia la promozione, passando attraverso i playoff. Ci vorrà il Lanerossi del secondo tempo con Juve, grintoso, compatto, efficace, pragmatico, senza troppi fronzoli, ossia figlio dell’idea di gioco di mister Dan Thomassen, tecnico fino a ieri semi-sconosciuto, ma che d’ora in poi, potrebbe rivelarsi l’asso decisivo nella manica dello staff berico. Mancavano due trequartisti-fantasisti come Ronaldo e Jimenez? No problem, spazio a più gamba e meno fantasia. Erano assenti Ierardi e Sandon (seppur entrato sul finire)? Dentro l’esperienza di Cappelletti ed arretramento di Greco (anche se non nella miglior giornata). Si fa male Dalmonte? Ecco Della Morte, tornato a fare impazzire gli avversari. E poi Cavion, il rientrante Scarsella… Insomma, tutto ha funzionato a meraviglia, pur se a metà gara, più di qualche timore stava facendosi strada… Alla fine ecco colui che non perdona, Ferrari, confermatosi elemento di categoria superiore, bomber di razza, spietato come dev’essere il goleador per eccellenza!
Si prosegue! Sotto con l’obiettivo prioritario di stagione, il campionato. Le ultime due sfide in cartellone, prevedono il match interno contro il Pordenone (del reintegrato da ieri, Mimmo Di Carlo) domenica prossima alle ore 14,30 e, a chiudere, la trasferta di Piacenza, sabato 22/4 alle ore 17,30, contro un avversario che sembra ormai condannato alla retrocessione. Da vedere con che spirito i biancorossi vorranno chiudere il torneo (regular-season) ben sapendo che tutto ormai è orientato a giocare al meglio i Playoff. Sulla carta, complici dei risultati non così scontati e un Lane che superasse le due sfide con altrettanti successi, si potrebbe anche ambire ad un terzo posto, ma tutto è “sulla carta”, meno sul campo… Quel che è certo ora, è che il Lanerossi sarà agli spareggi, dopo aver saltato i primi due turni preeliminari, ossia entrando dagli ottavi di finale nazionale (7 e 11 maggio); superati quelli, toccherà ai quarti (16 e 20 maggio). Se tutto ok, si entrerà nella semifinale delle “Final four” (24 e 28 maggio) prima di giungere alla finale (il 4 e 11 giugno). Otto gare che porterebbero al traguardo definitivo, in un susseguirsi di emozioni che, auspichiamo, possano essere totalmente gioiose per tutto l’ambiente berico, pubblico in primis. I presupposti per far bene (ora che s’è trovato il “bandolo della matassa” e che i ragazzi sembrano aver sposato in toto il messaggio del loro mister) sembrano esserci, bisognerà lavorare bene, con attenzione, con gambe e, soprattutto, con molta forma-memtis. Thomassen pare esser uno “di testa” in grado di man-tenere con le giuste misure in campo le geometrie di gioco, indirizzando a dovere la grinta dei suoi ragazzi. Il vero campionato inizia ora.
Dopo la Coppa, ci si aspetta lo champagne. Ferrari ovviamente!
di Luca Turetta