Quotidiani
-
Il candidato Paolo Berizzi, tam-tam impazzito: la mossa "antifascista" della Schlein agita il Pd
Il candidato Paolo Berizzi, tam-tam impazzito: la mossa "antifascista" della Schlein agita il Pd
Tam tam al Nazareno sui nomi da candidare alle elezioni europee. Elly Schlein sa che su quel risultato si gioca[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ruba un monopattino, poi calci e pugni all'agente: 19enne scatena il caos a Reggio Emilia
Ruba un monopattino, poi calci e pugni all'agente: 19enne scatena il caos a Reggio Emilia
Ruba un monopattino in stazione a Reggio Emilia e scappa: per questo è finito nei guai un 19enne extracomunitario, subito rintracciato[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
L. R. Vicenza: PRONTO PER LA LECCO(RNIA) COPPA E VETTA?
- Dettagli
- Published on Martedì, 10 Gennaio 2023 15:26
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 164
Riprende il campionato dopo la sosta invernale e il Lanerossi si presenta con un pareggio per 1-1 (undicesimo bersaglio di bomber Ferrari) nel derby (o derbyno?) contro il Padova. Un pareggio giusto per quanto visto in campo (un tempo per uno) che però, ha certamente lasciato l’amaro in bocca più agli oltre 10.000 berici che non ai 1.200 supporters biancoscudati, presenti sugli spalti. Un errore per parte (pagato col goal), due belle parate dei due estremi, un paio di recriminazioni per presunte irregolarità nelle due aree, una clamorosa traversa di Ronaldo su piazzato agli sgoccioli di gara; alla fine tutti sotto la doccia (quella degli spogliatoi non del campo, visto la giornata piovosa). Guardando meglio in casa berica, possiamo dire che le assenze (di Greco e Pasini (squalificati) di Ronaldo (recuperato in extremis per pochi minuti) e dei lungodegenti (Valietti e Oviszach) non possono giustificare le prima mezz’ora sottotono dei ragazzi di mister Modesto, apparsi lenti nella manovra, eccessivamente lunghi tra i reparti, poco reattivi in fase di filtro e ripartenza. Una volta scrollatisi di dosso le “tossine” natalizie, ripresi il consueto ritmo di gioco e convinzione nei propri mezzi, puntuale il pareggio, rimanendo poi (solo per un pizzico di jella) ad un… palo dalla vittoria. Sarà per la prossima!
Con il prossimo impegno infatti il Lanerossi aprirà la settimana delle tre gare in otto giorni. S’inizia con la trasferta di Lecco (si gioca sabato 14 alle ore 17.30), contro la compagine guidata da mister Foschi, quarta in classifica (rispetto ai biancorossi c’è solo una vittoria in meno a far la differenza) reduce dal clamoroso k.o. contro la Pergoletese (4-2 dopo essere stato avanti per 0-2), quindi con il dente avvelenato… Seguirà la sfida d’andata della semifinale di Coppa Italia, a Chiavari contro la Virtus Entella di mister Volpe, impegno in programma mercoledì 18 gennaio alle ore 20.30, con quasi certo innesto in formazione degli elementi che hanno giocato meno e, quindi, con maggior stimolo a far bene. Il trittico si chiuderà con il match al “Menti” in programma domenica 22 alle ore 17.30 contro il sempre ostico Albinoleffe di mister Biava e l’ex Andrea Cocco. Tre gare differenti ma che, seppur nei diversi ambiti, potranno rendere ulteriori segnali circa i miglioramenti d’apportare nel complesso berico che, risultati alla mano, dalla gestione tecnica Modesto ha cambiato nettamente marcia (sei vittorie e tre pareggi in campionato, due successi in Coppa Italia) e solidità.
Prima di chiudere, giusto ricordare che il mese di gennaio è pure il mese del calcio mercato invernale (una volta si diceva “di riparazione”). Questa volta l’ampia finestra non dovrebbe vedere il Lanerossi particolarmente interessato ai… ricambi d’aria. Di mezzo ci sono le liste bloccate (per acquistare è indispensabile vendere), un organico già oggi pienamente competitivo, all’altezza delle ambizioni previste in stagione. Ad oggi annotiamo la cessione in prestito al Trento del portiere Desplanches e il possibile (operazione non ancora ufficializzata) innesto del 20enne centrale difensivo Maissa Ndiaye (dalla Roma via Cremona). Certo, se ci si volesse cautelare un attimo di più, possibile ci si guardi attorno per puntare ad irrobustire il reparto arretrato (un esterno mancino e, volendo appunto, un centrale veloce) magari dando l’opportunità a qualche giovane di prospettiva, di fare esperienza in terra altrui, senza cedere magari quei giovani che già (i Corradi, Lattanzio, Alessio, ad esempio) oggi possono essere inseriti con una certa continuità nell’undici (o ventidue…) titolare. Diciamo che rimanesse com’è, il Lanerossi potrebbe andare bene lo stesso; capitasse però l’occasione per un minimo di “maquillage”, giusto non farsi sfuggire la ghiotta occasione.
Il piatto è servito, tra Lecco(rnia), Coppa (di champagne?) e vetta (diretta). Buona abbuffata ragazzi (senza esagerare ovviamente…)!
di Luca Turetta