Quotidiani
-
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
Tutto cominciò nel 2014 con Riccardo Piatti. Jannik era un 13enne di San Candido ancora incerto se dedicarsi allo sci[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
Nulla di peggio del fascismo degli antifascisti. Potremmo fermarci qui, basterebbe l'aforisma definitivo di Pier Paolo Pasolini. Ma il lettore[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
L. R. Vicenza: DA NOVARA E’ GIA’ TEMPO D’INSEGUIRE
- Dettagli
- Published on Domenica, 25 Settembre 2022 17:56
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 225
Dopo il pareggio di Leffe per 1-1 (con bella rete di Dalmonte) il Lanerossi è stato “costretto” a rinviare la gara con la Juve N. G. (al 12 ottobre) avendo sì modo di perfezionare la preparazione, sia a livello atletico che tattico e mentale. Non bastasse, i biancorossi hanno potuto assistere da spettatori interessati, allo svolgimento della quinta giornata di campionato, caratterizzata dal pesante successo del Padova a Pordenone, dal balzo della Feralpisalò corsara a Verona (che agguanta i biancoscudati in testa alla classifica) nonché dal convincente successo in rimonta del Novara (prossimo avversario dei berici) nel derby di Vercelli. Da segnalare poi l’ottima classifica di Sangiuliano e Arzignano, per ora almeno, piacevoli sorprese del girone.
Come detto, complice la sosta, in casa Lane s’è avuto modo di fare un primo bilancio della situazione. Sette punti in quattro gare, frutto di due successi, un pareggio e una sconfitta. Bene ma non benissimo, per un complesso che, non solo sulla carta, appare come il più attrezzato per la promozione diretta. Bene per quanto riguarda la fase offensiva (e deve rientrare Ronaldo!), meno relativamente a quella difensiva, dove il modulo a tre e, soprattutto, l’assenza di due veri terzini di peso a tutta fascia (ma soprattutto in grado di coprire all’occorrenza) nonché dei centrali non agilissimi, lasciano qualche perplessità di troppo. Per carità, niente di drammatico, semmai più di qualcosa per ricorrere a necessari accorgimenti…
Siamo ormai alle porte della gara di Novara (contro gli azzurri di mister Cevoli, ex di turno, e l’esperto quanto efficace, Gonzalez, ma non solo lui) contro un avversario imbattuto (unico del girone) che pur avendo impattato in casa con Triestina e Virtus Verona, ha mostrato grandissima condizione nel derby di Vercelli, tanto da recuperare lo svantaggio e giungere al successo con grande merito. Compagine molto manovriera, agile e pericolosissima nella fase offensiva, quella piemontese che, se concede qualcosa, lo fa in retroguardia, un po’ come il Lanerossi. Partita molto impegnativa che servirà come indubbio banco di prova per i biancorossi.
I ragazzi di mister Baldini potranno contare sul recupero (dopo maxi squalifica) di Ronaldo (che sicuramente farà valere la sua tecnica sopraffina e il suo senso tattico) nonché su quelli molto attesi di Cappelletti in difesa e Desplanches tra i pali (anche se non è detto subito da titolare di partenza). La gara disputata sabato a Thiene contro il Montebelluna (5-0 per i biancorossi) non può essere considerato match attendibile, se non utile a recuperare i due infortunati di cui sopra nonché mantenere il ritmo gara per qualche elemento in particolare.
Come detto poc’anzi, è necessario iniziare a far valere il proprio peso specifico, sotto ogni aspetto, per non rischiare poi di dover sempre rincorrere gli avversari in fuga. Attraverso il gioco indubbiamente ma con i risultati, soprattutto! L’occasione si presenta subito a partire da Novara, in un mese che vedrà i biancorossi affrontare in rapida successione, sette gare di campionato ed una di coppa Italia. Ecco il programma ottombrino:
Novara – L. R. Vicenza il 2/10 (ore 14.30)
L. R. Vicenza – V. Verona il 5/10 (ore 14) per la Coppa Italia (chi vince affronterà la vincente di Triestina-Arzignano a novembre)
L. R. Vicenza – P. Patria il 9/10 (ore 14.30)
L. R. Vicenza – Juventus Next Gen. Il 12/10 (ore 19.00) recupero 5° giornata
Renate – L. R. Vicenza il 16/10 (ore 17.30)
L. R. Vicenza – Mantova il 20/10 (ore 21.00)
Sangiuliano – L. R. Vicenza il 23/10 (14.30)
L. R. Vicenza – Pro Vercelli il 30/10 (14.30)
Sia chiaro, le partite si giocano sempre una per volta ma è ben chiaro che, le squadre che hanno una maggior valenza tecnica e non solo (come il Vicenza), devono aver pur sempre una… vista lunga, che consenta loro di calibrare sforzi ed obiettivi. Come detto c’è da perfezionare certi meccanismi, soprattutto in fase di chiusura dopodiché però, è ben chiaro che se si fa sempre un goal in più dell’avversario, si può sempre chiudere un occhio, visto che alla fine i conti torneranno ugualmente.
Non rimane che guardare fiduciosi al lavoro di tutto lo staff biancorosso, tecnico e giocatori in primis, ben sapendo che dirigenza e società sono solidamente al fianco ma che, soprattutto, c’è sempre l’uomo in più a sostegno, il magico pubblico di fede biancorossa, partecipe, calorosamente e numericamente, sia in casa che fuori. E questo aspetto alla fine, avrà sicuramente il suo peso. Buon ottobre Lane!
PER SEMPRE PAOLO!
A margine, non possiamo scordare la data del 23 settembre 2022 in quanto è il giorno dell’inaugurazione ufficiale di Largo Paolo Rossi, nel giorno del compleanno, a quasi due anni dalla sua scomparsa (9/12/2020). Tra i presenti alla cerimonia (la statua del campione giungerà tra poco tempo), il sindaco Francesco Rucco, il vice sindaco Matteo Celebron, la moglie di Paolo, Federica Cappelletti, il figlio Alessandro, gli ex compagni di squadra Beppe Lelj, Giorgio Carrera, Vinicio Verza nonché, in rappresentanza dell’attuale squadra, Zonta, Padella e Giacomelli, il team manager Basso e i ragazzi delle giovanili biancorosse. Prima dell’inizio dell’evento, è stata presentata anche la maglia celebrativa del Real Vicenza 1976/77. Un momento di ricordo, di festa ma, soprattutto, di riflessione. Il vero campione è colui che silenziosamente lascia la scia, senza farsi notare! Indimenticabile Paolo!
di Luca Turetta