Quotidiani
-
Hamdan Ballal, il regista di “No other land” ferito e arrestato in Cisgiordania
Hamdan Ballal, il regista di “No other land” ferito e arrestato in Cisgiordania
Il regista Hamdan Ballal, uno degli autori del film premio Oscar “No other land“, è rimasto ferito ed è stato[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Termina il tiggì, termina la striscia di Bruno Vespa ed ecco che su Rai 1, come ogni sera - nazionale[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Kiev: “Raid russo su strutture civili a Sumy: 74 feriti, 14 bimbi”. Intanto continuano gli incontri tra Usa e Mosca[…]
Source: Repubblica.it
-
Fumata nera sul “nuovo Def”: il governo non vuole inserire gli obiettivi su crescita e debito
Fumata nera sul “nuovo Def”: il governo non vuole inserire gli obiettivi su crescita e debito
Scenari macroeconomici su un orizzonte temporale di due anni anziché tre. E previsioni su crescita, deficit e debito solo tendenziali,[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Dai produttori di Wonder, il lungometraggio di successo del 2017 con protagonista un undicenne con grave malformazione cranio-facciale, un altro[…]
Source: Panorama
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
L.R. VICENZA: STOP MERCATO. SARA’ LA (S)VOLTA BUONA?
- Dettagli
- Published on Martedì, 01 Febbraio 2022 17:52
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 639
L.R. Vicenza – Cittadella 3-3 (reti beriche di Proia, Da Cruz e Meggiorini); Lecce – L.R. Vicenza 2-1 (Meggiorini); L.R. Vicenza – Alessandria 2-1 (Diaw – Diaw). Due recuperi e la prima giornata di ritorno rendono al Lane 4 punti decisamente “pesanti” per poter puntare all’impresa che porta alla salvezza (via playout o, meglio ancora, direttamente). Per carità, nulla si è fatto di particolare, ma intanto s’è agganciato il Pordenone in coda con 11 punti, nel contempo accorciato, seppur di poco sulle antagoniste più vicine; non ultimo poi, s’è iniettato morale al gruppo in maniera fondamentale per poter cogliere l’occasione che conta…
Del resto il calendario pone parecchi confronti in rapida successione, cui i biancorossi dovranno farsi trovare pronti per poterlo sfruttare al meglio, per quanto più possibile.
Ecco di seguito i prossimi appuntamenti:
FROSINONE - L.R. VICENZA sabato 5/2 ore 16.15
L.R. VICENZA – COSENZA sabato 12/2 ore 14.00
PISA – L.R. VICENZA martedì 15/2 ore 18.30
L.R. VICENZA – SPAL sabato 19/2 ore 14.00
CREMONESE – L.R. VICENZA martedì 22/2 ore 18.30
L.R. VICENZA – PORDENONE sabato 29/2 ore 14.00
REGGINA – L.R. VICENZA mercoledì 2/3 ore 18.30
L.R. VICENZA – TERNANA domenica 6/3 ore 15.30
Oltre agli appuntamenti a livello agonistico, gennaio era il mese del mercato, che ha tenuto ovviamente un po’ tutti in stand-by, soprattutto alcuni giocatori della rosa. Ebbene, pareva si dovesse operare solo a livello di… maquillage (“due-tre innesti”), in realtà i direttori tecnici Balzaretti e Vallone, nonché il direttore generale, Paolo Bedin, sotto la supervisione del patron Renzo Rosso e presidente Stefano Rosso, hanno dato vita ad un vero e proprio lifting invasivo, pur di puntare con decisione al traguardo minimo (ma, dati gli eventi, massimo) di stagione, che tutto l’ambiente berico vuole cogliere. Pur con tutte le difficoltà operative che un ultimo posto in classifica pone, non sono state di poco conto le operazioni messe in atto, sia a livello di entrate che di uscite. Ovviamente solo il campo potrà però decretare con certezza l’esito definitivo delle varie… traslazioni. Si vedrà. Al momento prendiamo atto che vestono biancorosso ben nove nuovi elementi:
Nikita CONTINI (portiere in prestito dal Napoli)
Sebastien De MAIO (difensore in via definitiva dall’Udinese)
Jordan LUKAKU (difensore in prestito dalla Lazio)
Jean FREDDI GRECO (centrocampista a titolo definitivo, ma fino a giugno terminerà la stagione al Catania)
Michele CAVION (centrocampista in prestito dalla Salernitana)
Janio BIKEL (centrocampista in prestito con diritto di riscatto a favore del Lanerossi, dal Vancouver Whitecaps)
Charles BOLI (centrocampista in prestito dal Lens)
Alessio DA CRUZ (attaccante in prestito dal Parma con diritto di riscatto per il Lanerossi)
Lukasz TEODORCZYK (attaccante dall’Udinese in prestito con diritto di riscatto per il Lanerossi)
Svestono invece biancorosso:
Davide Lanzafame (rescissione contrattuale)
Marco Calderoni (definitivo al Cesena)
Mario Ierardi (prestito al Pescara)
Alessandro Di Pardo (al Cosenza via Juventus)
Simone Pontisso (definitivo al Pescara)
Samuele Longo (in prestito al Modena con diritto di riscatto)
Federico Proia (in prestito al Brescia con diritto di riscatto)
Semuel Pizzignacco (in prestito al Renate)
Questo il quadro movimenti in casa biancorossa. Dalle primissime uscite, sotto l’aspetto degli arrivi, hanno destato buona impressione, Da Cruz, Bikel, Lukaku e Cavion, da rivedere gli altri. Purtroppo lo Lukaku e Teodorczyk, saranno fuori ancora per un paio di settimane, per infortunio, dopodiché potranno dare certamente un apporto importante, una volta chiamati in causa in campo. Quanto alle uscite, tutto sommato è stato fatto quanto si poteva prevedere; rimangono le incognite sull’impiego o meno (per vari motivi, anagrafici, contrattuali, o tecnico-tattici) di Brosco, Taugourdeau, Padella e Rigoni, che non avendo trovato finora grande minutaggio né altra collocazione, potrebbero faticare a trovare spazio importante nell’attuale schema tecnico-tattico di gioco, proposto da mister Brocchi, col rischio di dover rimanere (soprattutto Rigoni e Taugourdeau) spesso in tribuna. Certo, poi si sa, il gruppo lo fanno certamente i giocatori che giocano, ma non di meno, indubbio, quelli che rimangono in panca o tribuna. Almeno, così si dice…
A chiosa di tutto, possiamo dire che dopo il successo faticoso ma importantissimo, colto contro l’Alessandria, a mercato chiuso, ora ci si potrà dedicare con assoluta determinazione e concentrazione alla seconda parte di torneo. Il gruppo (come il mitico pubblico berico) farà la differenza, ovviamente, ma è chiaro che pure le giocate singole avranno il loro peso. Vedremo se il lavoro dello staff dirigenziale sarà capitalizzato da quello tecnico sul campo, sotto la direzione di mister Brocchi, pure lui, rivitalizzato dal successo contro i piemontesi. Molto, moltissimo c’è ancora da fare, però l’impressione è che il vento abbia iniziato a soffiare dalla parte giusta, per dare finalmente la svolta alla fin qui dolente, stagione biancorossa. Sarà la (s)volta buona?
di Luca Turetta