Quotidiani
-
Pallavolo: Coppa Italia donne, finale è Conegliano-Milano
Pallavolo: Coppa Italia donne, finale è Conegliano-Milano
Novara e Bergamo si arrendono, sarà rivincita finali scudetto
Source: RSS di- ANSA.it
-
Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
Source: RSS di- ANSA.it
-
Fumogeni, bottiglie, scontri: agente ferito alla testa dagli anarchici a Roma
Fumogeni, bottiglie, scontri: agente ferito alla testa dagli anarchici a Roma
Manifestazioni in tutta Italia da parte degli anarchici: nessun disordine registrato se non uno scontro a Roma tra manifestanti e[…]
Source: Il Giornale
-
Pagelle Cremonese-Inter: Lautaro e la sua fame atavica (8), Dumfries (6) senza navigatore
Pagelle Cremonese-Inter: Lautaro e la sua fame atavica (8), Dumfries (6) senza navigatore
Una doppietta di Lautaro trascina l’Inter al successo per 2-1 in rimonta sulla Cremonese che era passata in vantaggio con[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
L'Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
L'Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
BERGAMO (ITALPRESS) – L'Atalanta non vuole fermarsi più. I nerazzurri vincono 2-0 contro la Sampdoria grazie alle reti di Maehle[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Stalingrado, ultimo atto
Stalingrado, ultimo atto
Il 2 febbraio 1943 ebbe termine la più sanguinosa battaglia della Seconda guerra mondiale, combattuta fra tedeschi e sovietici. Centinaia[…]
Source: Panorama
-
Una notte con i The Rose
Una notte con i The Rose
Milano, Alcatraz. Il giorno prima dello spettacolo.Per gli appassionati di musica e di concerti dal vivo potrebbe sembrare normale vedere[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
L.R. VICENZA: AI… BROCCHI DI (RI)PARTENZA!
- Dettagli
- Published on Venerdì, 24 Settembre 2021 07:51
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 298
La quinta sconfitta consecutiva del Lanerossi (3-2 a Ferrara con la Spal) in campionato (e lasciamo da parte quelle conseguite in Coppa Italia e nelle amichevoli precampionato che varranno sicuramente poco, però…) causa l’avvicendamento tecnico sulla panchina biancorossa, che dalla prossima gara contro l’attrezzata e pericolosa (malgrado l’ultimo K.o. interno per 0-3 contro il Perugia) Cremonese di mister Pecchia (e dei funambolici: Carnesecchi, Valeri, Sernicola, Bartolomei, Vido, Fagioli, Gaetano, Ciofani nonché gli ex primavera biancorossa, Okoli e Bonaiuto…) in programma al “Menti” domenica alle ore 20.30 (arbitro Santoro della sezione di Messina), non vedrà più Mimmo Di Carlo bensì Cristian Brocchi.
Brocchi, classe 1976, nella carriera da giocatore ha vinto uno Scudetto, tre Coppe Italia, due Supercoppe Italiane e in campo internazionale con il Milan: due Champions League, due Supercoppe Europee e una Coppa del Mondo per Club. Ha iniziato la carriera come allenatore nel settore giovanile del Milan, per poi guidare la Primavera e la Prima Squadra rossonera nel 2016. Nella stagione successiva ha guidato il Brescia in Serie B, mentre nel 2017/2018 è approdato come vice di Fabio Capello, al Jiangsu Suning. Nell’ottobre 2018 è stato nominato allenatore del Monza, società con la quale ha conquistato una promozione in Serie B e un terzo posto nel campionato cadetto con l’accesso alla semifinale playoff, nella scorsa stagione. Brocchi sarà supportato dall’Allenatore in Seconda Alessandro Lazzarini, dal Tattico e Metodologo Stefano Baldini, dal Match Analyst Davide Farina, dal Preparatore Atletico Piero Lietti e dal Preparatore Atletico-Recupero Infortunati Ivan Robustelli.
Nella conferenza stampa di mercoledì, il presidente Stefano Rosso ha voluto fare il punto della situazione, salutando con i dovuti ringraziamenti l’ormai ex tecnico berico, Mimmo Di Carlo (cui va sicuramente un plauso grandissimo per la serietà e abnegazione con cui ha portato avanti il progetto oltre alla sua stazza umana, impareggiabile) presentando il nuovo mister Brocchi, cui è stata affidata la band biancorossa, con l’auspicio che la musica possa decisamente cambiare, quantomeno a livello di risultati. Tra i punti toccati dal presidente, quello d’evitare di creare tensioni, soprattutto in un momento come questo, piuttosto delicato, semmai l’intento di lavorare assieme con tutte le componenti (società, staff tecnico, giocatori, pubblico, stampa) per cercare di raggiungere quanto prima una situazione tranquillizzante di classifica, per poi poter proseguire a passo spedito.
Per quanto ci riguarda, possiamo sicuramente concordare con tutto il discorso, non senza aggiungere a margine che, se si è giunti all’attuale situazione, è chiaro che ciò non è accaduto per una singola causa ma per un insieme di concause che devono assolutamente essere analizzate e superate. Di errori ne sono stati fatti ovviamente, a tutti i livelli (e non è il caso di infierire sulla piaga) anche se paiono lampanti due situazioni; da un lato la condizione fisico-atletica non ottimale da parte di alcuni giocatori (da cui sono poi scaturiti vari infortuni, per elementi di grande affidamento, in primis), dall’altro una certa difficoltà a trovare un undici base su cui si potesse poggiare il gioco di squadra (ciliegina sulla torta, l’immagine del nervosismo palesato da Padella al momento della sostituzione a Ferrara) gioco che, spesso e volentieri, non ha dato idea di avere… idee, geometrie, che potessero rendere più pratica e lineare la giocata. Dopodiché va detto, non si sono certo evidenziati episodi favorevoli, in più occasioni, per i ragazzi di mister Di Carlo, ove in almeno un paio di azioni, il mezzo e mezzo è diventato l’uno e uno a favore dell’avversario. Del resto quando le cose non girano… bisogna farle girare!
Poco da aggiungere signori. Qui c’è solo da guardare avanti, credere nel lavoro che il nuovo tecnico apporterà, fare e quadrato, augurandoci che, finalmente, la “ruota” giri, a pieni giri. Diciamo che finora si è fatto un… riscaldamento un po’ più lungo del dovuto, ora però si deve partire per davvero, cambiare marcia e guardare in alto. Bisogna scalare posizioni e trovare il passo più confacente per farlo. Forza ragazzi, siamo ai… Brocchi di (ri)partenza!
di Luca Turetta