Quotidiani
-
Pagelle Cremonese-Inter: Lautaro e la sua fame atavica (8), Dumfries (6) senza navigatore
Pagelle Cremonese-Inter: Lautaro e la sua fame atavica (8), Dumfries (6) senza navigatore
Una doppietta di Lautaro trascina l’Inter al successo per 2-1 in rimonta sulla Cremonese che era passata in vantaggio con[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
Source: RSS di- ANSA.it
-
L'Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
L'Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
BERGAMO (ITALPRESS) – L'Atalanta non vuole fermarsi più. I nerazzurri vincono 2-0 contro la Sampdoria grazie alle reti di Maehle[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Calcio: Maehle e Lookman stendono la Samp, l'Atalanta sale al 3° posto
Calcio: Maehle e Lookman stendono la Samp, l'Atalanta sale al 3° posto
Bergamo, 28 gen. - (Adnkronos) - Quinto risultato utile per l'Atalanta, imbattuta nel 2023, che supera 2-0 la Sampdoria tra[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ucraina - Russia, le news dalla guerra oggi. Crosetto: "Per Medvedev sono sciocco? Difendo nazione aggredita". La Difesa smentisce l'acquisto dei missili Aster-30
Ucraina - Russia, le news dalla guerra oggi. Crosetto: "Per Medvedev sono sciocco? Difendo nazione aggredita". La Difesa smentisce l'acquisto dei missili Aster-30
Sono in corso feroci combattimenti a Vugledar, nell'area di Donetsk. La battaglia rientra nella nuova ondata di offensive russe che[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Stalingrado, ultimo atto
Stalingrado, ultimo atto
Il 2 febbraio 1943 ebbe termine la più sanguinosa battaglia della Seconda guerra mondiale, combattuta fra tedeschi e sovietici. Centinaia[…]
Source: Panorama
-
Una notte con i The Rose
Una notte con i The Rose
Milano, Alcatraz. Il giorno prima dello spettacolo.Per gli appassionati di musica e di concerti dal vivo potrebbe sembrare normale vedere[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
L.R. Vicenza: CHIUSO IL MERCATO. SPAZIO A “EL GRINTA”?
- Dettagli
- Published on Giovedì, 02 Settembre 2021 08:44
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 333
Finalmente! Possiamo dirlo (ma da sempre la pensiamo così), era davvero ora che finisse la sessione estiva di mercato ché, lo si voglia o meno, finisce per distrarre non poco i giocatori ad esso, in via diretta od indiretta, interessati e, non di meno, mettere in seria difficoltà ogni tecnico nell’amalgamare la propria rosa. Sarebbe davvero tempo di tornare indietro di qualche anno (lustro…) limitare le contrattazioni al massimo in quindici giorni e permettere che ogni rosa si presenti al completo, già al momento del ritiro e non a torneo iniziato. Una vera indecenza!
Detto ciò, il mercato del Lane si chiude con un paio di entrate di un certo rilievo (Taugourdeau e Ranocchia) ma senza ulteriori “colpi di scena”. A ben guardare in effetti, i movimenti in casa biancorossa non sono stati di certo pochi, tantoché non s’è certo andati sul… lifting bensì verso interventi piuttosto… invasivi, che hanno modificato non poco l’organico a disposizione di mister Di Carlo, rispetto alla scorsa stagione.
A livello d’entrate infatti, ci sono dodici elementi (rigorosamente in ordine alfabetico): Riccardo BROSCO, Marco CALDERONI, Alessandro CONFENTE, Luca CRECCO, Alessandro DI PARDO, Davide DIAW, Semuel PIZZIGNACCO, Federico PROIA, Filippo RANOCCHIA, Enrico ROSSI, Anthony TAUGORDEAU e Leonardo ZARPELLON.
In uscita invece ce sono ben quattordici: Davide AGAZZI, Issa Ouro AGOUDA, Luca BARLOCCO, Pietro BERUATTO, Tommaso BUSATTO, Antonio CINELLI, Jacopo DA RIVA, Nicholas FANTONI, Gabriele GORI, Lamin JALLOW, Pietro PERINA, Enrico ROSSI, Simone TRONCHIN, Nahuel VALENTINI, Jari VANDEPUTTE e Leonardo ZARPELLON.
Con questo quadro si dovrà proseguire il cammino appena iniziato (male) sperando di aver fatto le scelte più adeguate per proseguire il progetto biancoRosso!
Dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali, che hanno visto (ottima notizia) pure le convocazioni di quattro berici (Ranocchia Under 21, Pizzignacco in Under 20, Mancini e Sandon Under 19), il Lane sarà chiamato ad affrontare la lunga e insidiosa trasferta di Cosenza contro i rossoblu di mister Marco Zaffaroni (degli ex Vigorito e Gori) ma soprattutto a cancellare in fretta le due prime uscite, alquanto negative, proposte sia a Cittadella (soprattutto nel primo tempo) che al “Menti” contro il Frosinone (per quasi tutto il match). Ora sarebbe certamente facile sparare addosso ai malcapitati biancorossi, dopo due sconfitte (sei se contiamo la Coppa Italia e le amichevoli) assai inattese, quantomeno nel loro evolversi, anche sotto l’aspetto dei numeri (ai due ko, fanno seguito zero reti all’attivo) ma ci sembra prematuro per farlo. Sia perché siamo all’inizio della stagione (prossimo impegno, l’amichevole contro i gialloazzurri dell’Arzignano Val Chiampo, in programma domenica prossima, 4 settembre alle ore 16, con prevendita esclusiva biglietti da oggi a venerdì, fino a completare la capienza di 600 posti), sia per il fatto di aver cambiato parecchio l’organico, che per il fatto di aver sulle spalle un certo carico di lavoro e un gioco d’assieme, in piena evoluzione. Del resto sarebbe preoccupante avere la squadra già in piena forma, al top, dopo appena due gare.
Certo, servirà un segnale positivo già da Cosenza (si giocherà domenica 12 settembre alle ore 14.00), un risveglio sia a livello di classifica che di condizione generale, gioco compreso. La serie B è certamente torneo lungo e insidioso, ma non è davvero il caso di perdere troppo terreno fin dalle prime battute, per dover poi riprendere la corsa a pieni polmoni e con le gambe appesantite, le idee confuse e, inevitabilmente, col morale a terra. La fase della preparazione è già in stato avanzato, si deve migliorare da subito, per non rischiare brutte sorprese… Per cui, lasciamo da parte il passato, guardiamo al futuro con una certa positività (lasciando lavorare i ragazzi e mister Di Carlo, senza metterli troppo sotto pressione) e, soprattutto, diamo spazio a “El Grinta”. Remember LaneRosso?
di Luca Turetta