Quotidiani
-
Fumogeni, bottiglie, scontri: agente ferito alla testa dagli anarchici a Roma
Fumogeni, bottiglie, scontri: agente ferito alla testa dagli anarchici a Roma
Manifestazioni in tutta Italia da parte degli anarchici: nessun disordine registrato se non uno scontro a Roma tra manifestanti e[…]
Source: Il Giornale
-
Pagelle Cremonese-Inter: Lautaro e la sua fame atavica (8), Dumfries (6) senza navigatore
Pagelle Cremonese-Inter: Lautaro e la sua fame atavica (8), Dumfries (6) senza navigatore
Una doppietta di Lautaro trascina l’Inter al successo per 2-1 in rimonta sulla Cremonese che era passata in vantaggio con[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
Source: RSS di- ANSA.it
-
L'Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
L'Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
BERGAMO (ITALPRESS) – L'Atalanta non vuole fermarsi più. I nerazzurri vincono 2-0 contro la Sampdoria grazie alle reti di Maehle[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Calcio: Maehle e Lookman stendono la Samp, l'Atalanta sale al 3° posto
Calcio: Maehle e Lookman stendono la Samp, l'Atalanta sale al 3° posto
Bergamo, 28 gen. - (Adnkronos) - Quinto risultato utile per l'Atalanta, imbattuta nel 2023, che supera 2-0 la Sampdoria tra[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Stalingrado, ultimo atto
Stalingrado, ultimo atto
Il 2 febbraio 1943 ebbe termine la più sanguinosa battaglia della Seconda guerra mondiale, combattuta fra tedeschi e sovietici. Centinaia[…]
Source: Panorama
-
Una notte con i The Rose
Una notte con i The Rose
Milano, Alcatraz. Il giorno prima dello spettacolo.Per gli appassionati di musica e di concerti dal vivo potrebbe sembrare normale vedere[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
L.R. Vicenza: CUGINI INDIGESTI. ORA AVANTI CON IDEE, CUORE (E PUBBLICO)
- Dettagli
- Published on Domenica, 22 Agosto 2021 11:20
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 333
Niente da fare! Come già successo la scorsa stagione (a Venezia, 1-0) anche all’esordio del torneo cadetto 2021/22 il Lanerossi incappa in una nuova sconfitta (sempre per 1-0) sul campo del Cittadella. Evidentemente i prologhi con i “cugini” (e il “Citta” ha dimostrato tutto il suo potenziale, ribaditosi negli anni, pur perdendo alcuni punti fermi) rimangono indigesti ai ragazzi in biancorosso. Ce ne faremo una ragione. Ben altro tipo di ragione invece sovvien per quanto riguarda il gioco espresso dai berici, ambito sul quale s’è evidenziato come ci sia da lavorare, e non poco… Detto che s’è ancora agli inizi, che i vari meccanismi (oltre alla condizione atletica) di squadra, devono venire messi a punto, i primi segnali dicono che, nel complesso, non siamo ancora ad un livello di condizione tale da poter sentirci tranquilli.
In difesa, le basi ci sono, anche se sui terzini c’è ancora da lavorare, soprattutto in fase di spinta, il portiere (ruolo che per ora pare appannaggio del giovanissimo Pizzignacco) se la sta cavando discretamente, con interventi anche positivamente reattivi, pagando però qualche piccola incertezza (sul goal poteva forse fare di meglio) che, anche data la giovane età, ci sta, ma che dovrà essere resettata quanto prima, i centrali ci sono, pur se devono migliorare in rapidità nel contrasto. L’attacco (in attesa del recupero di Meggiorini) ha un buon-eccellente potenziale tantoché anche Longo (fino a ieri oggetto misterioso) è apparso, per quel poco che s’è visto, un altro giocatore (non solo a livello di look) ma il reparto va rifornito a dovere, cosa finora apparsa molto approssimativa. Siamo al punto-dolens, il centrocampo. E’ apparso palese come la zona nevralgica sia quella che necessita di maggior attenzione (e rinforzi). Troppo lenta la fase di costruzione, eccessivamente approssimativa quella di chiusura; troppa confusione con mancanza di un vero faro, uomo d’ordine, che sappia gestire tempi e giocate, sia in fase di chiusura che di ripartenza. Non sarà facilissimo trovare l’elemento (o gli elementi?) giusti nel ruolo, soprattutto in questa fase di mercato, ma appare obiettivo imprescindibile. Del resto la condizione attuale di Pontisso, Crecco, lo stesso Proia, per non contare l’anagrafe impietosa di Rigoni (che malgrado ciò, rimane il più lucido ed affidabile nel reparto) non permettono a Di Carlo e i suoi, di vivere sonni tranquilli…
Del resto, dopo la condizione fisico-atletica, è sempre la qualità dei singoli a fare la differenza, e su questo c’è ancora spazio per operare, se si vorrà invertire la rotta. Per carità, l’estate inganna, però se dopo cinque gare, i Lane si ritrova con altrettante sconfitte (seppur diverse nel loro dipanarsi) qualche motivo ci sarà. O no? A questo punto che fare? Come detto, stringere i denti, lavorare ancor più alacremente, credere fortemente nei propri mezzi (che ci sono!) e cercare quel paio di aggiustamenti in rosa che possano garantire un valido assetto e ricambio in corsa, durante le gare. Dopodiché le capacità umane, prima che professionali, di mister Di Carlo, dovrebbero garantire il miglior collante tra i ragazzi, in vista d’una stagione all’insegna del sorriso, se non a… trentasei denti quantomeno abbozzato. Per cui, andiamo avanti, con fiducia e consapevolezza!
Ordunque, il prossimo avversario per i biancorossi (appuntamento per l’esordio stagionale al “Menti” sabato prossimo, 28 agosto alle ore 18.00) si colora di giallo-azzurro e si chiama Frosinone. Complesso, quello ciociaro, appena reduce dal 2-2 nell’apertura stagionale contro il favorito Parma. La compagine di mister Grosso e dell’ex Brighenti (che potrebbe però saltare la sfida causa un infortunio alla caviglia) è ostacolo di tutto rispetto, con elementi di sicuro affidamento, come: Ravaglia, Vitale, Iemmello, Ciano, Canotto, Charpentier, Zerbin, Maiello, Zampano; giusto per fare qualche nome. Guai sottovalutarne il potenziale e, soprattutto, lasciarlo giocare…
LANEROSSI-LOTTO: Una volta che si sono mostrati i… muscoli nella preparazione estiva, lo scorso week end ha avuto luogo l’abituale presentazione delle maglie per la stagione agonistica in corso. Confermato il binomio L.R. Vicenza col marchio Lotto Sport, sono state confermate le tre maglie (o casacche? Fate voi) beriche, che vedranno l’uso primario (per le gare interne in primis) di quella biancorossa con strisce verticali strette, in seconda battuta di quella nera con bordi bianchi e/o quella bianca con bordature rosse; per i portieri sono previste due colorazioni, il giallo e il royal (blu-azzurro). Il tutto con materiali sempre più confortevoli, nel segno della continuità.
BACK TO MENTI: Non potendo ovviare alle attuali restrizioni per Covid-19, nell’impossibilità di dar luogo alla consueta campagna abbonamenti, il club biancorosso, sotto l’egida “Back to Menti”, ha ugualmente deciso d’agevolare l’ingresso dei propri tifosi allo stadio “Menti”, attuando un sostanzioso sconto sull’acquisto di un pack comprensivo dei biglietti per assistere alle prime tre gare interne del campionato di Serie BKT 2021/2022. La sottoscrizione del pacchetto garantirà uno sconto pari al 25% sul totale rispetto all’acquisto dei 3 biglietti singoli. I vecchi abbonati potranno usufruire del diritto di prelazione per il settore di riferimento fino a lunedì 23 agosto 2021 mentre la sottoscrizione libera sarà possibile da martedì 24 agosto 2021. Il pacchetto è acquistabile presso lo stadio Romeo Menti – Casa LR Vicenza oppure online sul sito di Ticketone.
Queste le tariffe del pacchetto “Welcome Pack”, comprendente le prime tre gare interne dei biancorossi (contro Frosinone, Pisa e Cremonese):
TRIBUNA: intero 90 Euro – ridotto 78 – under 14 34
DISTINTI: 45 - 36 – 22
CURVA SUD: 34 – 27 – 18
Il biglietto ridotto riguarda le donne, gli over 60 e gli under 14. Per gli affiliati al CCCB (Centro Coordinamento Clubs Biancorossi) è previsto un ulteriore sconto sul Pack pari al 5%.
Chi volesse invece acquisire il tagliando per la gara singola, dovrà sborsare:
TRIBUNA: rispettivamente 40 – 35 – 15 Euro
DISTINTI: 20 – 16 – 10
CURVA SUD: 15 – 12 – 8
Per tutte le informazioni, andare sul sito https://www.lrvicenza.net/back-to-menti-2021-22/
CURVA SUD: In un comunicato ufficiale di pochi giorni fa, i gruppi organizzati della Curva sud biancorossa, hanno esternato il proprio disappunto per le norme anti-Covid attuate negli stadi. Pur dando ad ogni singolo piena libertà di scelta, hanno invitato tutti i propri aderenti, a disertare la curva finché non verrà ripristinata la capienza totale della stessa. Come si sa, con le ultime decisioni di Governo e Figc, s’è deciso di concedere l’apertura degli spalti al 50% della capienza effettiva, mantenendo le dovute distanze tra gli spettatori, disposti a scacchiera.
Detto e sottolineato che sul tema ognuno la può (giustamente) pensare come vuole, va detto che un sostanziale passo avanti nello specifico è stato fatto, visto che la scorsa stagione s’è affrontata praticamente a porte chiuse (salvo piccole quanto rare eccezioni d’un migliaio di spettatori) per cui arrivare (ricordiamo che la pandemia c’è ancora ma la si nota meno solo perché ci sono i vaccini!) a metà capienza, non ci sembra poi così malissimo. Certo, non sarà possibile tifare come s’era abituati, con vessilli, sciarpate, bandiere (magari su quello si potrebbe discutere) fino al 2019, ma la presenza dei tifosi, il loro calore, perlomeno sonoro, pur se dimezzato, come ben si sa, sarebbe pur sempre utilissimo alla squadra, piuttosto che lasciare vuota la curva (e dare ulteriori vantaggi psicologici agli avversari di turno)!
Per cui, ragazzi della sud, comprendendo benissimo il disagio (che ahinoi, è ben più generale!), cercate di comprendere “lo stato d’emergenza” e, magari chiudendo un occhio, turandovi il naso e la bocca (per quanto possibile ovviamente) provate a convivere con lo status, ma dando una (forte) mano, comunque fondamentale, per i colori cui da sempre siete fieri aderenti quanto indiscussi portavoce (e porta… punti!). Giocate con determinazione e cuore anche voi (già a Cittadella abbiamo toccato con mano il grande cuore biancorosso). Perché il vero Lane, siete decisamente se non unicamente, voi! E allora, per non fare gli autolesionisti, provate a cambiare idea, anche in… corsa; l’ambiente berico capirà. Forza Curva Sud!
di Luca Turetta