Quotidiani
-
Pallavolo: Coppa Italia donne, finale è Conegliano-Milano
Pallavolo: Coppa Italia donne, finale è Conegliano-Milano
Novara e Bergamo si arrendono, sarà rivincita finali scudetto
Source: RSS di- ANSA.it
-
Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
Source: RSS di- ANSA.it
-
Fumogeni, bottiglie, scontri: agente ferito alla testa dagli anarchici a Roma
Fumogeni, bottiglie, scontri: agente ferito alla testa dagli anarchici a Roma
Manifestazioni in tutta Italia da parte degli anarchici: nessun disordine registrato se non uno scontro a Roma tra manifestanti e[…]
Source: Il Giornale
-
Pagelle Cremonese-Inter: Lautaro e la sua fame atavica (8), Dumfries (6) senza navigatore
Pagelle Cremonese-Inter: Lautaro e la sua fame atavica (8), Dumfries (6) senza navigatore
Una doppietta di Lautaro trascina l’Inter al successo per 2-1 in rimonta sulla Cremonese che era passata in vantaggio con[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
L'Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
L'Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
BERGAMO (ITALPRESS) – L'Atalanta non vuole fermarsi più. I nerazzurri vincono 2-0 contro la Sampdoria grazie alle reti di Maehle[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Stalingrado, ultimo atto
Stalingrado, ultimo atto
Il 2 febbraio 1943 ebbe termine la più sanguinosa battaglia della Seconda guerra mondiale, combattuta fra tedeschi e sovietici. Centinaia[…]
Source: Panorama
-
Una notte con i The Rose
Una notte con i The Rose
Milano, Alcatraz. Il giorno prima dello spettacolo.Per gli appassionati di musica e di concerti dal vivo potrebbe sembrare normale vedere[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
L.R. VICENZA: DA EMPOLI SI FA SUL SERIO
- Dettagli
- Published on Martedì, 10 Agosto 2021 18:27
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 355
Il Lanerossi chiude il trittico di amichevoli estive con la sconfitta di Sassuolo per 3-1 (a segno Diaw su rigore per i berici e rigore parato da Pizzignacco a Caputo) che fa seguito alle due precedenti, contro il Cagliari (0-3) e Lecce (0-1 nel “A. Santagiuliana”). A guardare il tabellino ci sarebbe solo da pensare… male, in realtà stiamo parlando di tre gare di preparazione, contro compagini più collaudate e, Lecce a aparte, d’altra categoria. Guardando invece (come di dovere) le tre sfide come semplici spunti per iniziare la nuova stagione attraverso nuove strategie, nuove geometrie, mezzo per migliorare la condizione fisico-atletica dei ragazzi, c’è d’essere moderatamente (non è il caso d’esagerare) fiduciosi, in vista degli appuntamenti che contano e conteranno.
S’inizia con la prima gara da tre punti (o, meglio, ad eliminazione secca) quella in programma domenica prossima, 15 agosto alle ore 17.45 al “Castellani” di Empoli (partita in diretta su Canale 20 Mediaset) contro la neopromossa compagine toscana, diretta da mister Andreazzoli, per la prima sfida di Coppa Italia (arbitrerà Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata). Sarà già quella una prima gara d’osservare con occhio… clinico, per capire a che punto si sia effettivamente rispetto alla tabella di marcia prevista. I biancorossi giungono alla sfida con una rosa per gran parte già fatta, in parte collaudata, con buoni innesti e “vecchie conoscenze” da far interagire. Sulla carta ce la si può giocare a testa alta, dopodiché il risultato dipenderà certamente dagli episodi e, da chi avrà la miglior condizione.
L’appuntamento di Empoli è importante perché, oltre a dare la misura della condizione e rendere idea di dove dover operare sul mercato (che resta…) può indubbiamente garantire una certa dose di morale nel gruppo di mister Di Carlo, in vista del vero appuntamento che conta, ossia quello in programma al “Tombolato” contro il Cittadella, sei giorni più tardi, per l’esordio in campionato.
In tale ottica, c’è da tener conto che il mercato rimarrà aperto ancora fino al 31 agosto, per cui non s’escludono nuovi innesti o cessioni, anche di peso, nell’ultima fase. In casa berica si sa che gli ultimi movimenti hanno visto le cessioni di Cinelli (che raggiungerà Vandeputte al Catanzaro), di Jallow agli ungheresi del Mor Fehervar (siamo ai dettagli), dei giovani Busatto e Fantoni al Messina, Gori al Cosenza (via Fiorentina), gli arrivi di Di Pardo (Under 23 Juventus) e Brosco (Ascoli). Possibile il ritorno in prestito dall’Atalanta di Da Riva ma se non fosse possibile, occhi puntati sui vari Damiani (Empoli), Crisetig (Reggina), Petriccione (Crotone) e Taugourdeau (Venezia). Come sempre però, tutto si deciderà all’ultimo respiro, prima del gong finale, solo allora sapremo come si chiuderanno le rose, con o senza… spine.
Per ora, spazio al gioco e, finalmente, ai tre punti!
di Luca Turetta