Quotidiani
-
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
Tutto cominciò nel 2014 con Riccardo Piatti. Jannik era un 13enne di San Candido ancora incerto se dedicarsi allo sci[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
Nulla di peggio del fascismo degli antifascisti. Potremmo fermarci qui, basterebbe l'aforisma definitivo di Pier Paolo Pasolini. Ma il lettore[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
L.R. Vicenza: FLASH DI (RI)PARTENZA…
- Dettagli
- Published on Lunedì, 28 Giugno 2021 10:43
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 449
Pian piano si stanno iniziando a visualizzare i punti salienti del prossimo torneo cadetto e, conseguentemente, il nuovo percorso (di vera ri-partenza) che dovrà seguire il Lanerossi Vicenza.
Dopo la lunga stagione archiviatasi da poco, dopo gli spareggi playoff di Lega Pro (serie C) si è completato il quadro delle prossime venti partecipanti al campionato di serie B. Eccole in rigoroso ordine alfabetico:
Alessandria – Ascoli – Benevento - Brescia – Chievo Vr - Cittadella – Como – Cremonese – Crotone – Frosinone – Lecce – Monza – Parma – Perugia - Pisa – Pordenone - Reggina – Spal – Ternana e L.R. Vicenza.
Per la cronaca, i biancorossi (e i relativi tifosi che lo volessero) dovranno viaggiare per un totale di Km. 15612 tra andata e ritorno. Quattro le trasferte più lunghe: Reggio Calabria (Km. 1198), Crotone (1106), Lecce (965), Benevento (728); sei le più corte: Cittadella (25), Verona (70), Ferrara (106), Brescia (130), Lignano Sabbiadoro (158) e Cremona (160).
Raduno: Il raduno (con le visite mediche di rito) dei biancorossi dovrebbe essere confermato per l’8 luglio mentre la partenza per il ritiro è prevista per venerdì 16 luglio (rientro il 30). Lo staff berico alloggerà, come la scorsa stagione presso l’Hotel “Gaarten” di Gallio mentre gli allenamenti si svolgeranno presso gl’impianti dello stadio “Zotti” di Asiago e quello di Gallio.
Amichevoli: Il programma delle amichevoli è ancora in pieno sviluppo. Per il momento è ufficiale la partita contro il Lecce di mister Baroni (al “Menti” venerdì 30 luglio alle ore 20) mentre sembra quasi certo (manca solo l’ufficialità) il confronto con il Cagliari di mister Semplici (si giocherebbe sempre al “Menti” venerdì 24 luglio).
Coppa Italia: Il cartellone della Coppa prevede l’entrata di scena dei biancorossi dai 32mi di finale con sfida secca (in caso di parità al 90°, supplementari e, non bastassero, rigori) contro (pare ormai certo) il Torino a Torino. La vincente se la vedrà poi con la vincente tra Sampdoria ed Alessandria.
Tifosi: Con le nuove norme plasmate in base ai responsi del Covid-19, previa vaccinazione completata, dovrebbero essere consentiti accessi agli stadi per un minimo del 25% delle capienze, con un progressivo aumento fino al 50%, sempre monitorando la situazione giorno per giorno. L’auspicio è che sia davvero la volta buona per ripartire in piena sicurezza con una certa normalità.
Questa è la situazione sui punti principali del prossimo torneo, soprattutto in ottica berica. Come si noterà abbiamo tralasciato il discorso mercato, poiché come ben si sa, pur dovendo ancora iniziare ufficialmente (dal 1° luglio) già si stanno approntando vari contatti tra giocatori (loro agenti) e società, ma come sempre, tutto si deciderà negli ultimi giorni. Per ora (a semplice titolo di cronaca) in casa berica, si sa che hanno prolungato i loro contratti in biancorosso Meggiorni, Lanzafame, Dalmonte e, tra breve sarà la volta (salvo sorpresissime)di Giacomelli. Da Riva e Beruatto sono tornati alle rispettive società di appartenenza (Atalanta e Juventus) ma non è ancora deciso se saranno girati ad altro sodalizi oppure lasciati ancora una stagione al Lane. L’estremo Pizzignacco (di ritorno dal Legnago) dovrebbe contendersi il posto di titolare con Grandi, Agazzi non ha rinnovato, Pontisso ha richieste (da valutare) così come non è certo il futuro di Vandeputte né di Barlocco ed, ancor più, di Cinelli. Ormai in uscita, tra gli altri, Longo e Jallow mentre per Ierardi bisognerà vedere lo stato del suo problema discale. Tra le voci (da prendere con il beneficio d’inventario) che invece si sono susseguite ad oggi, ci sono quelle che porterebbero in casa berica i vari: Brosco, Fossati, Novakovic, La Mantia, Morleo, Riviére, D’Angelo, Diaw, Scaglia, Ricci, Felicioli, Canestrelli, Ricciardi, Saccani, Zanoli, Paloschi… Ovviamente alcuni nomi sono autentiche boutade, altri hanno costi insostenibili, per altri invece si può valutare. Tutto dipenderà dall’ottica Magalini-Di Carlo e, non di meno, dalla disponibilità spesa-investimento della famiglia Rosso. Sognare fa sempre bene, certo, ma poi bisogna inevitabilmente, fare i… conti. Con la realtà!
di Luca Turetta