Quotidiani
-
Pallavolo: Coppa Italia donne, finale è Conegliano-Milano
Pallavolo: Coppa Italia donne, finale è Conegliano-Milano
Novara e Bergamo si arrendono, sarà rivincita finali scudetto
Source: RSS di- ANSA.it
-
Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
Source: RSS di- ANSA.it
-
Fumogeni, bottiglie, scontri: agente ferito alla testa dagli anarchici a Roma
Fumogeni, bottiglie, scontri: agente ferito alla testa dagli anarchici a Roma
Manifestazioni in tutta Italia da parte degli anarchici: nessun disordine registrato se non uno scontro a Roma tra manifestanti e[…]
Source: Il Giornale
-
Pagelle Cremonese-Inter: Lautaro e la sua fame atavica (8), Dumfries (6) senza navigatore
Pagelle Cremonese-Inter: Lautaro e la sua fame atavica (8), Dumfries (6) senza navigatore
Una doppietta di Lautaro trascina l’Inter al successo per 2-1 in rimonta sulla Cremonese che era passata in vantaggio con[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
L'Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
L'Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
BERGAMO (ITALPRESS) – L'Atalanta non vuole fermarsi più. I nerazzurri vincono 2-0 contro la Sampdoria grazie alle reti di Maehle[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Stalingrado, ultimo atto
Stalingrado, ultimo atto
Il 2 febbraio 1943 ebbe termine la più sanguinosa battaglia della Seconda guerra mondiale, combattuta fra tedeschi e sovietici. Centinaia[…]
Source: Panorama
-
Una notte con i The Rose
Una notte con i The Rose
Milano, Alcatraz. Il giorno prima dello spettacolo.Per gli appassionati di musica e di concerti dal vivo potrebbe sembrare normale vedere[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
L.R. VICENZA: SALVEZZA OK! IL PROGETTO PROSEGUE…
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 12 Maggio 2021 14:33
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 566
Grazie al pareggio di Frosinone (1-1) suggellato poi dal 2-1 al “Menti” sulla Reggiana, il Lanerossi chiude la stagione conquistando la salvezza cadetta, ossia rispettando per gran parte l’obiettivo prefissato ad inizio programma (quinquennale). Questi i numeri che decretano il responso finale.
Dodicesimo posto con 48 punti, in coabitazione con Pisa e Cremonese, 11 vittorie, 15 pareggi, 12 sconfitte, grazie a 48 reti all’attivo (settimo attacco) e 53 al passivo (sedicesima retroguardia). Come si sa, Empoli e Salernitana salgono direttamente in serie A, mentre Monza, Lecce, Venezia, Chievo, Cittadella e Brescia, giocheranno i playoff per cogliere la terza promossa. Non si fanno i playout, di conseguenza scendono direttamente in serie C, Cosenza, Reggiana, Pescara e Virtus Entella.
Dati i… numeri, in estrema sintesi, possiamo dire che, tutto sommato, i biancorossi di mister Mimmo Di Carlo hanno rispettato la tabella di marcia prevista dal programma di risalita, di patron Renzo Rosso e presidente Stefano; infatti dopo la promozione al primo anno dalla C alla B, si è colta la salvezza al primo anno di B. Ora il progetto prevede uno step superiore, di stagione in stagione, per poter puntare poi con una certa decisione, al grande balzo in massima serie (ci sono altre tre stagioni a disposizione). Certo, questa annata agonistica non è certo stata semplice, per i mille motivi che ben si sanno. A partire dal problema Covid (che in inverno ha decimato la rosa disponibile in casa berica), alla conseguente assenza del pubblico sugli spalti (con inevitabili ricadute sulla classifica), per non parlare delle varie problematiche che hanno visto alcune pedine “sostanziali” (i Dalmonte, Meggiorini, Nalini, Vandeputte, Giacomelli, Lanzafame, Padella, lo stesso Ierardi, su tutte) patire infortuni seri e prolungati che, ovviamente, hanno finito col “limitare” le prestazioni e i risultati della squadra biancorossa, nell’arco della stagione.
Indubbio altresì che, dopo il successo sul Cittadella, più di qualcuno sperasse in un inatteso (ma non impossibile) aggancio alla zona playoff poi però, complici le situazioni elencate unite ad un certo calo di tensione da parte di qualche giocatore, ancorché ad una mancanza d’esperienza e/o tenuta fisico-mentale, le quattro sconfitte su cinque nel finale, hanno costretto tutti a “limitare” i sogni, rinviandoli eventualmente, alla prossima stagione. Prossima stagione che, come ovvio, praticamente è già iniziata da tempo (vero?) in casa (società) biancorossa, ove sarà indispensabile trovare univocità d’obiettivi e strategie, a livello tecnico e dirigenziale, se si vorrà partire subito col piede giusto e le adeguate ambizioni.
Chiaro che mister Di Carlo farà le sue valutazioni, girando poi le eventuali richieste al d.s. Magalini che, a sua volta, dovrà renderle alla società/proprietà, acché le richieste possano venire (per quanto possibile) accolte, pur senza mettere a rischio il bilancio economico del sodalizio stesso. In parole povere, se si vorrà alzare l’asticella (come inevitabile) e puntare quantomeno ai playoff, è chiaro che si dovranno valutare rinforzi di una certa “sostanza” e “valenza” tecnico-tattica e umana. Esclusi i prestiti che non si sa se troveranno ancora collocazione in biancorosso (Beruatto e Da Riva su tutti), valutati i giovani (Mancini, Tronchin, Cester hanno trovato spazi già quest’anno) viste le condizioni fisiche (e anagrafiche) di altri (Meggiorini escluso perché ha già rinnovato il contratto, Dalmonte e Lanzafame quasi, i vari: Nalini, Vandeputte, Ierardi, Rigoni), il rendimento (Cinelli, Agazzi, Valentini, Bruscagin, Grandi, Perina, Longo, Gori, Jallow, Pontisso…) ovvio che si faranno delle valutazioni e solo, a seguire, si procederà con investimenti adeguati al programma e (come detto, non in via secondaria) al budget disponibile.
Per ora riteniamo sia doveroso fare un ringraziamento per tutto il lavoro svolto nella presente stagione (che non dimentichiamo, ha visto le dolorose scomparse di grandissimi biancorossi, come Paolo Rossi, Ernesto Galli, Mario Maraschi, Ezio Vendrame, Innocenzo Donina, che da Lassù tiferanno sempre Lane!), ai vari livelli, da società, proprietà, staff tecnico e parco giocatori, sia per la serietà e volontà espressa che per i risultati colti, pur tra le mille asperità dell’annata appena conclusa. Da domani (ieri…) sarà già un altro giorno. Di rinnovate speranze e, sicuramente, sogni più o meno proibiti, traslabili in realtà, compresi. GRAZIE RAGAZZI!
di Luca Turetta